MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 16:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 247 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice a nastro
MessaggioInviato: dom mag 06, 2012 20:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
allora Tony non ci sono magnetotermici differenziali, c'è un magnetotermico da 16A come generale di quadro, poi un contattore bipolare, su un contatto ho messo l'uscita dell'alimentazione, su l'altro ho contocircuitato la fase della bobina in mdo che con il pulsante nero do corrente a tutto l'impianto, il neutro della bobina invece è transita da il fungo di sicurezza che è NC, tutti i comandi sono sotto i portafusibile a sinistra dell'inverter.
con il selettore rotativo ( non è altro che un pilsante) do la marcia ovvero il senzo di rotazione all'inverter, poi c'è il potenziometro per la velocità, il contenitore è in lamiera, i cavi di comando sono tutti schermati 5X0.8 il resto 2.5mm e 1,5mm a secondo dell'uso, tutta la struttura è collegata a terra come tutte le schermature.

per quanto riguarda il magnetotermico differenziale, che Tony ha come generale di quadro o addirittura sulla fornitura va bene, ma dire differenziale non basta va visto la corrente max verso terra, il potere di intervento e soprattutto se un interruttore si guasta non vuol dire che non esce più corrente ma che non funziona più correttamente infatti una volta all'anno si dovrebbero fare delle prove strumentali su corrente max potere d'intervento e corrente verso terra.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice a nastro
MessaggioInviato: mar mag 08, 2012 12:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
http://www.youtube.com/watch?v=rIILG0b_2FM

Ecco il video Tony

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice a nastro
MessaggioInviato: mar mag 08, 2012 13:54 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
spettacolare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice a nastro
MessaggioInviato: mar mag 08, 2012 17:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
da come eri partito pensavo volessi molare la telecamera :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice a nastro
MessaggioInviato: mar mag 08, 2012 20:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
è già buono che non s'è smerigliato una mano :hammer: :rotfl:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice a nastro
MessaggioInviato: mar mag 08, 2012 21:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
specialmente di mancino non è difficile, comunque a parte i risultati che da questo tipo di macchina, la cosa più bella è che non è pericolosa o almeno rispetto alle altre macchine.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice a nastro
MessaggioInviato: mer mag 09, 2012 23:52 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer mar 28, 2012 12:19
Messaggi: 7
Località: Grosseto
Bel post e complimenti per le realizzazioni, mi dovrò cimentare anch'io a breve nella costruzione di un altra carteggiatrice e mi permetto qualche consiglio a chi sopratutto la usa per fare coltelli, velocità di oltre 20 m/s non servono artigianalmente e possono essere solo pericolose, ricordate sempre che la roba che gira fa molto male, quindi i 170 di diametro con motore a 3000 giri vanno ottimamente, se mai vi servirà qualcosa in più al limite avrete altri 50 hertz da sfruttare, si lavora quasi sempre a un quarto di giri, le polveri varie sono un problema se potete pregettatela carenata con attacco per aspirazione, gli inverter sono molto sensibili alle polveri se gli volete allungare la vita metteteli più possibile riparati e filtrati, oltre il piano verticale regolabile è utilissimo quello orizzontale. Lo sviluppon da 1820 è utile per poter montare nastri americani ma uno sviluppo di 2m o superiore migliora molto la resa dei nastri quindi considerate di poter allungare la macchina, il peso e la rigidità della stessa la fanno lavorare meglio, non fate trabiccoli a cui dovete correre dietro :)
Non mi viene in mente altro, spero di essere stato utile
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice a nastro
MessaggioInviato: gio mag 10, 2012 08:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
si grazie dei consigli, prossimi lavori sono filtri da fan coil su le due aperture del QE, poi valuto se scalda o no altrimenti ho già trovato una elettroventola e la metterò in aspirazione in modo che non mi spari la polvere dentro.
sto facendo il supporto per i rulli intercambiabili e li sarà necessario fare il pianetto verticale, sia la barra che sostiene il pianetto sia quella dove va l'accessorio, rulli paralleli rulli e ruota sono regolabili e di conseguenza posso aumentare anche la lunghezza dei nastri, per la ruota mi piaceva una di grande diametro ma gommata, sono andato a vedere quelle lamellari ad espanzione, ma non sono cuscinettate, dunque dovrò fare un albero con filettatura destra.
il pianetto attuale come si vede in foto puo montare anche un riscontro inclinabile per effettuare molature con angoli precisi.

per quanto riguarda la sua stabilità, non è tanto pesante, ma non vibra assulitamente e con i poiedini in gomma come ho messo non si muove, ifatti devo mettere le due ruotine come ha fatto Tony per spostarla dove voglio.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice a nastro
MessaggioInviato: gio mag 10, 2012 14:24 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer mar 28, 2012 12:19
Messaggi: 7
Località: Grosseto
Per le ruote gommate c'è la Rucos cerca online , te le fanno come le vuoi , con sedi cuscinetti e gommate sia serrated che lisce e di diversi gradi shore della gomma.
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice a nastro
MessaggioInviato: ven mag 18, 2012 20:55 
Non connesso
UTENSILIERA UFFICIALE DELL'AMMIRAGLIO ALMOR
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 10, 2012 18:43
Messaggi: 352
Località: castagnola
molto belline entrambe devo provare a farmene una identica alla prima

sapete quale è il link della KMG che non lo trovo


questa è molto bella http://www.youtube.com/watch?v=znaKd-wrPws



Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice a nastro
MessaggioInviato: ven gen 04, 2013 15:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Ciao outofstepper,
se ti era possibile volevo sapere se potevi passarmi i disegni CAD. :)

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice a nastro
MessaggioInviato: dom gen 06, 2013 01:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
Prima o poi me la devo fare...prometto però che prima finisco la pressa e tutto il resto poi comincio! :mrgreen: :mrgreen:


Secondo voi andrebbe bene un motore di lavatrice brushless?

Io lo metterei come nella soconda direttamente sul nastro due velocità...580 e 2800 giri

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice a nastro
MessaggioInviato: dom gen 06, 2013 09:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
secondo me va bene solo se vuoi vedere girare la carta... :risatina:
se vuoi anche usare la macchina ti serve un motore + di sostanza...

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice a nastro
MessaggioInviato: dom gen 06, 2013 12:23 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
:(

E uno sempre di lavatrice ma a spazzole?

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice a nastro
MessaggioInviato: dom gen 06, 2013 13:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
E' questione di potenza, non di tipologia di motore.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 247 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it