MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 01, 2024 04:59

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto piccolo tornio
MessaggioInviato: gio ago 08, 2013 12:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
min....a, ora anche i galleggianti in tecnopolimero a guida laser hanno fatto.. :risatina:

io vedo in questa realizzazione un paio di criticita' non da poco se contestualizzate nel tuo progetto

la prima, la filettatura, se non è un passo standard o cmq commerciale e quindi non ci sono filiere, allora gia' qui muore il progetto del tornio autocostruito
la seconda, considerando che il peso di questi piombi deve essere uguale ed è dato dalla precisione della forma, anche la precisione prende il suo peso :mrgreen:

detto cio', se non hai nel cassetto realizzazioni + grandi, un tornio da orologiaio gia' dovrebbe bastarti

un po' di roba che entra nel tuo budget o lo sfora di poco

http://www.subito.it/attrezzature/torni ... 691314.htm

un fatto in casa, magari lo puoi valutare come base di partenza...
http://www.subito.it/giardino-fai-da-te ... 284146.htm

un proxxon da legno, ma per questa marca dovresti trovare facilmente svariati accessori
http://www.subito.it/attrezzature/torni ... 346766.htm

rimane sempre il problema della filettatura che non potresti fare
sul primo pero' gia' è predisposta la modifica per i passo passo, la filettatura cmq non la fai ma potresti automatizzarlo con poco e farlo diventare quasi automatico

un saluto
luk

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto piccolo tornio
MessaggioInviato: gio ago 08, 2013 15:35 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ago 03, 2013 13:51
Messaggi: 17
Località: Bellaria Igea Marina ( RN )
non usare il quote per rispondere

Ciao .....grazie per la tua rispota !

Per la filettatura non ci sono problemi ....... l'ultimo tornio ha un prezzo interessante ma riuscirei a lavorarci anche il metallo ?
A che tipo di accessori ti riferisci ?

Grazie infinite. :grin: :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto piccolo tornio
MessaggioInviato: gio ago 08, 2013 16:58 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
un famoso tornio autocostruito da un prigioniere durante la 2^ guerra:
immagino al costo di qualche pacchetto di sigarette (di non parlare della sua dignità. :mrgreen: )

http://dutchman.rebooty.com/temp/Prison-Camp-Lathe.pdf

comunque, se hai solo un tipologia di lavoro da fare.. pezzi specifiche come il tuo link, si puo
pensare ad una "macchina" dedicata che fa solo quello invece di un tornio.

immagino tipo un super-temperamatite azionata da un comune trapano. i "coltelli" lo devi
fa fare, ma dopo di che i pezzi le costruisce tu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto piccolo tornio
MessaggioInviato: gio ago 08, 2013 17:04 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41261
Località: Artena(Roma)
:shock:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto piccolo tornio
MessaggioInviato: gio ago 08, 2013 17:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
:shock: :shock:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto piccolo tornio
MessaggioInviato: mer ago 21, 2013 13:46 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ago 03, 2013 13:51
Messaggi: 17
Località: Bellaria Igea Marina ( RN )
Ciao a tutti ......scusatemi per il ritardo .....ho fatto qualche giorno di vacanza !! :risatina:

Vi ringrazio per tutti i consigli ricevuti ..... continuerò a guardarmi intorno, mentre continuo a pensare se è il caso o meno di procurarmi un tornio o di farmi costruire direttamente i pezzi che m'interessano ....... spero presto di aggiornarvi con buone notizie !

Grazie infinite !!!

:inchino: :inchino:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto piccolo tornio
MessaggioInviato: mer ago 21, 2013 21:46 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar ago 20, 2013 16:05
Messaggi: 35
Località: Palermo
Conosco una persona che si è fatta un giro da uno sfasciacarrozze ed ha acquistato un mozzo anteriore di una alfa romeo completo di doppio cuscinetto, due canne della forcella di una moto e due ammortizzatori posteriori di una vecchia lancia, un motore di un vecchio aspiratore industriale.

Il mozzo è diventato la testa del tornio, i pezzi in lavorazione venivano fissati sul disco, le due canne sono diventate il bancale, e i due assi dei due ammortizzatori sono diventati le guide per la torretta portautensili

Contando anche il costo di qualche utensile la spesa è al di sotto dei cento euro...
quindi per fare un tornio NON serve un tornio ma una testa...

buon proseguimento e scusate l'intrusione

_________________
Ciao

Mario


Non si ha idea delle idee della gente senza idee


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto piccolo tornio
MessaggioInviato: mer ago 21, 2013 21:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
di grazia, come ha assemblato il tutto, con colla e spago?

dire che serve un tornio per fare un tornio è + che altro un eufemismo per dire che non si puo' costruire una macchina senza conoscerne bene il funzionamento e sopratutto senza avere cmq una buona base strumentale dietro

anche ad aver trovato tutti quei pezzi, di certo avra' avuto necessita' di lavorazioni particolari e precise per creare una macchina funzionale, diverso è il discorso del creare qualcosa che fa girare un pezzo di ferro

per una persona che non ha altri macchinari, l'unico modo certo per riuscire a tirar fuori un tornio andando da uno sfasciacarrozze è quello di trovare un tornio rottamato :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto piccolo tornio
MessaggioInviato: gio ago 22, 2013 06:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
io invece lo condivido, con un pò di fantasia si può fare con i mezzi che si hanno a disposizione...ovviamente senza aver pretese.

per quanto riguarda il "colla e spago", non è un ipotesi poi da scartare se al posto di colla ci metti "colla e resina strutturale" e al posto di spago ci metti "roving e tessuti di vetro".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto piccolo tornio
MessaggioInviato: gio ago 22, 2013 19:56 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio ago 25, 2011 09:01
Messaggi: 75
Località: Sale (Alessandria)
Era opera di Torino e il titolo ( Sembra cinese ma è italiano )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto piccolo tornio
MessaggioInviato: gio ago 22, 2013 20:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Opera è un utente del forum, non ha postato qui il
progetto del tornio.
Lo puoi trovare in Questo forum
probabilmente per vedere le foto ti devi registrare

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto piccolo tornio
MessaggioInviato: ven ago 23, 2013 07:14 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio ago 25, 2011 09:01
Messaggi: 75
Località: Sale (Alessandria)
@ rokko : scusa ma non capisco la risposta , anchio sono un utente registrato e rispondevo a una domanda di luk2k , se ho sbagliato abbiate pazienza e non vogliatemene :( :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto piccolo tornio
MessaggioInviato: ven ago 23, 2013 07:46 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio dic 06, 2012 23:02
Messaggi: 196
Località: Carmagnola
Anche questo è autocostruito, ci ha messo 3 anni ma e veramente bello
http://www.lathes.co.uk/elffers/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto piccolo tornio
MessaggioInviato: ven ago 23, 2013 07:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
forse mi sono espresso male, ho solo postato
il link dove si può vedere il tornio per metallo
autocostruito dall'utente Opera

Questo:
http://www.forumscuoladimodellismo.com/t4832-tornio-autocostruito-opera
è un forum di modellismo :smile:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto piccolo tornio
MessaggioInviato: ven ago 23, 2013 08:11 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio ago 25, 2011 09:01
Messaggi: 75
Località: Sale (Alessandria)
@ rokko: Avevo mal interpretato . Ti chiedo scusa ma per notevoli problemi fisici sono stato fuori gioco per 8 mesi e non è finita quindi devo riprendere anche a gestire e interpretare i sistemi per postare foto e link , abbi pazienza . :(


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it