MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Idee per tavola girevole....
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=10439
Pagina 2 di 3

Autore:  yrag [ sab ago 24, 2013 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idee per tavola girevole....

Se intendi utilizzare la tavola per tenere i pezzi da lavorare, scarta l'dea che la vite con passo 1,5 riesca a reggere le sollecitazioni. Il mio riduttore ha un vitone enorme, i due assi su cuscinetti registrabili, gioco ruota/vite registrabile eppure ho dovuto realizzare un blocco della tavola.

Autore:  darix [ sab ago 24, 2013 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idee per tavola girevole....

Ma gente, date i numeri? Ovviamente SI DEVE fare un blocco della tavola! Neppure con una vite M30 lascerei la vite a reggere gli sforzi della lavorazione!!!

Autore:  fotter [ sab ago 24, 2013 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idee per tavola girevole....

xxxxxxx

Autore:  darix [ sab ago 24, 2013 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idee per tavola girevole....

Sicuramente fori equidistanti, poi si, qualche fresatura, niente di pesante. Che brutto modo di rispondere peró... Talmente brutto che neppure vale la pena di replicare.

Autore:  McMax [ sab ago 24, 2013 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idee per tavola girevole....

Marco una tavola girevole così fatta, oltre che per fare fori equidistanti, potrebbe servire per fare cave raggiate, oppure sedi per cuscinetti o bronzine su un carter non lavorabile al tornio. Nel caso è necessario che la tavola sopporti interamente lo sforzo di lavorazione visto che l'avanzamento del pezzo andrebbe eseguito proprio con la rotazione stessa della tavola. Io ad esempio per eseguire la flangia mancante del mio micro-rottame ho usato proprio la tavola sulla fresa visto che il diametro del pezzo era troppo grande per il tornio....
Una tavola che deve essere bloccata prima di eseguire la lavorazione limita notevolmente il campo di utilizzo e, forse, è meglio pensarla in verticale (tipo divisore, per intenderci) così da poter fare le ruote dentate, piuttosto che in orizzontale come quella dello zio. Pensaci bene, se devi fare fori su una circonferenza a che ti serve una tavola con una risoluzione così elevata ? Tra l'altro già a me cresce il muschio quando devo far girare completamente la mia che è 40:1, non voglio nemmeno immaginare quale supplizio sia farne girare una 360:1 :risatina:
Per fare fori equidistanti o fresature lineari ad angolazioni specifiche forse ti basta un aggeggio con 10 gradi di risoluzione (pure 20, volendo) , da girare a mano e bloccare.

Autore:  yrag [ sab ago 24, 2013 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idee per tavola girevole....

"è meglio pensarla in verticale (tipo divisore, per intenderci) così da poter fare le ruote dentate, piuttosto che in orizzontale come quella dello zio. "

Infatti lo zio ha preso il divisore... :mrgreen:

Autore:  darix [ dom ago 25, 2013 01:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idee per tavola girevole....

Certo, non era pensata per lavorazioni in rotazione. In effetti sarebbe sicuramente più pratica una banale ruota dentata a 120 denti o anche meno, per i miei scopi... Vediamo cosa ha il rottamaio, và...
120 è un bel numero; con 60 denti posso dividere per 2, 3, 4, 5, 6, 10, 15, 20, 30. Mi sa che mi basta una ruota da 60.
Pensandoci anche da 48 non sarebbe male! Divisibile per 2, 3, 4, 6, 8, 12, 16, 24
A me basterebbe dividere per 3, 4, 6 quindi potrei scegliere anche i 24 denti.... Di sicuro peró la 60 sarà più versatile... E poi ce ne ho una del tornio, potrei provare un accrocco...

Autore:  spike762 [ dom ago 25, 2013 09:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idee per tavola girevole....

Quoto gli altri, vai di ruota se vuoi solo un "posizionatore"

Autore:  darix [ dom ago 25, 2013 09:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idee per tavola girevole....

Si si spike, mi quoto pure da solo, vado senz'altro di ruota!!!

Autore:  yrag [ dom ago 25, 2013 13:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idee per tavola girevole....

Harry, ho rimosso il post.
Sei padronissimo di contestare l'operato dei moderatori ma fallo in accordo al disposto del regolamento.
Poi, cortesemente, un un tono meno aggressivo non guasta: le idee altrui possono non essere condivise ma vanno rispettate.
... e poi, se dovesse saltare il pezzo in faccia, beh... l'avvertimento c'è stato.

Autore:  darix [ dom ago 25, 2013 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idee per tavola girevole....

Harry, ti chiedo scusa se ti ho offeso. Il mio "date i numeri" non voleva essere offensivo nei confronti di nessuno. Era come dire: ragazzi, mi pare chiaro. Tutto qui. Ad ogni modo, non è di alcun aiuto non dare consigli limitandosi a giudicare le doti intellettuali delle persone o lo status del cervello (on/off).
Detto ció, visti i costi ridotti e date le dimensioni che mi occorrono, con una tavola girevole come quelle di rdgtools o chronos, si possono fare le lavorazioni in movimento?

Autore:  flosi [ dom ago 25, 2013 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idee per tavola girevole....

Io ho una Vertex 6 " presa da chronos
http://chronos.ltd.uk/acatalog/Vertex_R ... ories.html , con in più i dischi per usarla come divisore, le lavorazioni che intendi fare si fanno tranquillamente.
La dimensione di 6 " è adatta alla mia fresatrice ma è sicuramente esagerata per la tua piccola
Per la tua fresa per mè è più indicata questa
http://www.rdgtools.co.uk/acatalog/Rota ... 00mm_.html

Autore:  darix [ dom ago 25, 2013 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idee per tavola girevole....

@flosi: dici la Vertex da 4"? Ho effettuato le misurazioni che mi son sembrate adeguate e mi sembra perfetta.

Autore:  flosi [ dom ago 25, 2013 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idee per tavola girevole....

pensavo di più a quella da 3" se guardi gli ingombri 4 pollici sono poco più di 100 mm più la sporgenza della base della tavola di circa 1 cm se ci fissi sopra un mandrino perdi più di 6 cm di corsa utile su Y,non è una cosa irrisolvibile basta ruotare il pezzo di 180 gradi ma può dare fastidio, la versione da 4" ha ancora il foro centrale mt2 può sempre essere utile, se intendi lavorare metalli un pò duri ti sconsiglio le versioni inclinabili mi sembrano poco solide, io ho scelto quella da 6" perchè aveva 3 cave e ci potevo fissare un mandrino a 3 griffe che già avevo direttamente senza fare flange

Autore:  darix [ lun ago 26, 2013 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Idee per tavola girevole....

@flosi: ma se dovessi staffare la tavola in verticale, ovvero con asse orizzontale, come faresti? Puoi mettere un paio di foto della parte posteriore della tavola e degli eventuali punti di staffaggio? Grazie

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/