MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 14:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 17:04 
ragazzi....fate come volete. Pensate che anche un 4 asse lavora fermo con un mandrino che lavora anche in opposizione di coppia e non si muove......poi se mettetei freni va bene, mi sembra eccessivo e complicato da comandare da un contoroller semplice come quello che si monta su una hobby cnc ma non ha controindicazioni ovviamente :smile:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 17:08 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Pedro era solo per parlare di qualche cosa di tecnico. il problema del freno è secondo me un'altro, dove lo si deve collegare al controler?

se risponde a dei codici di programmazione allora bisognerebbe attaccarlo a un asse tutto suo se uso in modo che possa andare in modalità tutto aperto, tutto chiuso, e a mezza potenza.

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 17:11 
si, è un casino apposta dico che se il mandrino viene mosso da un brushless allora deve essere un motore cazzutello. A quel punto anche il driver lo deve essere (diciamo un 20-40 ampere ma forse anche di più). A quel punto l'h del driver lo inchioda quel motore altro che freno....

ma stiamo ragionando, è ovvio...non so, ci stavo pensando anche io sulla BF a montare un controllo sul mandrino ecco perchè :cool:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 17:20 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
si deve essere un bel motore potente anche nell'uso normale perché deve far ruotare il pezzo anche nella normale tornitura.

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 17:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
bello però come progetto un optium a cnc con utensili motorizzati SPETTACOLO :shock: :shock: :shock:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 17:24 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
come mai vorresti controllare il mandrino della BF?

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 17:28 
appunto, se è potente ha la forza di frenare anche.

Uno dei parametri dei motori che si usano nelle cnc è proprio la sua forza di trattenimento a sforzo, ed è di questo che stiamo parlando. Certo che un motore sconnesso non ha quasi resistenza. Ma prova a far girare un qualsiasi motore dc che hai a portata di mano anche uno stepper con i fili in corto


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 17:31 
Oby Wan Kenoby ha scritto:
come mai vorresti controllare il mandrino della BF?



cambio il motore che ha e ci schiaffo un brushless cazzuto. Ci metto un bell'encoder rotativo e un driver ........


quando lo farò??? quando ho tempo porcaccia la miseriaccia :lld:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 17:33 
Zeffiro62 ha scritto:
bello però come progetto un optium a cnc con utensili motorizzati SPETTACOLO :shock: :shock: :shock:


non allarghiamoci :lld: sto solo pensando di fare un mandrino controllabile per filettare e poco più...

certo...poi l'appetito viene mangiando ma insomma.. :cool:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 17:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
beh se fai il mandrino controllabile per la torretta con motorizzati è una caxxata

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 17:39 
certo....tipo index table

il problema è che non è un tornio, dovrei prevedere un supporto per la contropunta, sull'altra macchina l'avevo...insomma sono più le idee che il tempo. Non è difficile ma prima vorrei mettere si il mandrino controllato e poi che ruoti...5 asse, insomma


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 17:52 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
premetto che di roba elettrica non ci capisco una mazza

quando vedo i grafici delle potenze sviluppate dai motori noto che con piu' diminuiscono i giri dello stesso meno potenza ottengo (se non sbaglio i cambi meccanici vengono usati per poter girare piano con il mandrimo ma forte col motore )
di conseguenza presuppongo che il motore fermo abbia delle potenze pari a zero

se guardiamo il famoso 4 asse delle frese a livello obbistico magari non e' frenato ma sicuramente a livello professionale e' frenato
ovviamente a livello obbistico gli sforzi sono minori ma dobbiamo considerare anche i motori che hanno potenze irrisorie

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 18:10 
hai ragione. Siccome quando funge da dinamo, perchè sfruttiamo l'autoinduzione di un motore, prendiamo l'energia meccanica e la trasformiamo in corrente perdendoci, se no avremo il moto perpetuo mettendo un motore e una dinamo assiale che lo alimenta...e non è possibile

Però per potenze limitate, mica come i mastodonti tuoi, le energie liberate e da scaricare sono modeste e si può fare. Se hai una bicicletta, faccio un esempio, e metti la dinamo in corto e provi a farla girare a mano fatichi ma se l'attacchi e pedali te ne freghi e manco te ne accorgi ma una dinamo manco muoverebbe te e la bici. Però tutte le potenze in gioco su una fresa di entità modesta sono paragonabili. Appunto per questo il famoso 4 asse, per nostra fortuna, si frena grazie al fatto che il motore da solo ce la fa alla grande a fermarlo. Se mettessimo un 4 asse nostro sulla tua macchina sarebbe macinato


Ma detto ciò. Anche tu hai il freno motore solo che funziona in modo più complicato. Le potenze da scaricare sono alte e il driver si brucerebbe in un attimo se gli andasse tutta l'energia cinetica in gioco. Allora si mettono dei dispositivi "freno" che altro non sono che dei driver grossi fatti proprio per dissipare quello che il motore ha come energia cinetica. Su driver di modeste dimensioni con motori di eguali modeste dimensioni ildriver stesso ce la fa a bloccare il motore


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 18:14 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
ma quali driver sono freni a disco veri e propri con tanto di ganasche
quello visto da obi era un diametro da 350 con doppie ganasce e pressione di tenuta (bloccaggio) sui 40 bar

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 18:22 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Il progetto è molto bello e interessante oltre ad avere implicite potenzialità.

con questo mio amico se ne aveva parlato così alla leggera, ma poi io quando mi si accende il cervello mi metto a rimuginare sul come fare e che soluzioni adotterei, che volete son fatto cosi. :rotfl:

Per esempio si potrebbe cominciare a comperare un tornio bernanrdo modello base da 700 mm mandrino contropunta e spogliarlo di tutto.

montarci su 2 viti a ricircolo per il movimento degli assi Z e Y attaccati a 2 motori brushnell belli incazzati.

e questo servirebbe a soddisfare le esigenze di tornitura classica.

se poi si va su utensili motorizzati (logicamente gli investimenti salgono) si potrebbe sostituire il motore del mandrino con un altro brushsnel potente che renderebbe operativo il mandrino come asse. ma poi si dovrebbe andare su una torrettina a revolver anche piccina ma che possa montare i supporti per gli utensili a motore e li non so cosa si possa spendere magari cosa molte migliaia di euro, senza contare l'elettronica che controler servirebbe per tutto ciò?

Certo sarebbe una macchina molto interessante

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it