MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 15:56

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 27, 2008 21:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Comunque ha ragione luk a mettere la resistenza. In tutti i casi in cui si utilizzano condensatori che possono rimanere carichi a tensioni pericolose vanno previste resistenze di scarica, e indicati chiaramente i tempi di sicurezza da attendere prima di accedere al circuito.

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 27, 2008 22:05 
ah, si si...solo che col disegno fatto a mano non capivo certo a cosa servisse


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 01, 2008 09:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar ott 14, 2008 08:47
Messaggi: 578
Località: Catanzaro (prov.)
"Scrocco" questo post per chidervi se si possono trovare, ad un prezzo basso, due motorini, magari a 220 volts, invertibili, dal numero di giri stabilizzato, magari regolabile

vorrei cimentarmi nella motorizzazione del carrellino (nei due sensi)

in ogni caso ogni consiglio è ben accetto

grazie

_________________
... sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore:
tu che lo vendi
cosa ti compri di migliore?
(F. De Andrè)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 01, 2008 11:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
220 volt reversibili è un po' un casotto, devi cambiare attacco al condensatore...

fai prima a prendere un piccolo motoriduttore a corrente continua e girare i fili :lll:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 01, 2008 11:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar ott 14, 2008 08:47
Messaggi: 578
Località: Catanzaro (prov.)
avevo pensato a due motorini di quelli che stanno dentro gli avvitatori (B & D, per esempio)

a me interessano anche giri bassissimi ma regolari, discreta potenza, piccole dimensioni, attacchi per poterli fissare degnamente..;
insomma, voi sapete benissimo come devono essere...

coraggio, aiutatemi...

_________________
... sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore:
tu che lo vendi
cosa ti compri di migliore?
(F. De Andrè)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 01, 2008 12:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
e quelli sono motori in cc ridotti :)

anche io volevo usare uno di quei motorini, ma 1 basta e avanza
inverti la polarita' e gira al contrario

se poi riesci a preservare la parte della frizione hai fatto anche un avanzamento "intelligente" che se trova uno sforzo eccessivo si ferma

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 01, 2008 12:39 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar ott 14, 2008 08:47
Messaggi: 578
Località: Catanzaro (prov.)
wow! dici che vanno bene davvero? (lo so che sono in cc...; trovo un alimentatore...)

no, due: uno per il carrello ed uno per il carellino

e per avere un numero di giri "stabile"???

non ci sono tipi di motorini più idonei?? non ti viene nulla in mente?

anche se devo spendere 3,5 euri.... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
... sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore:
tu che lo vendi
cosa ti compri di migliore?
(F. De Andrè)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun dic 01, 2008 12:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
per il carrello forse ci vuole qualcosa un po' + seria, cmq un avvitatore per quanto pensoso ha sempre una bella coppia...

prendili a 12v così non hai problemi per reperire il trasformatore...

per il numero di giri non vedo problemi, questi motorini sono molto costanti

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 14, 2009 22:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
lo so che pensavate che non avessi + fatto niente e invece... :mrgreen:


ho finito con la parte meccanica, ora devo fare la parte elettrica e ci sto penando un pochino...

non tanto per la realizzazione ma per il come farla...

con i condensatori gia' ce l'ho funzionante anche se praticamente tutta con fili volanti...

pero' penso che con un bel inverterino sarebbe tutto molto meglio...

ma ho preso un motoriduttore con variatore meccanico!!!

mi piange il cuore ad usare un inverter solo per fare una tensione trifase... :-|

se invece uso l'inverter allora che ho speso a fare un sacco di soldi in + per il variatore meccanico???

pero' con l'inverter sarebbe tutto + snello nel fare i comandi...

insomma, datemi conforto!!! :mrgreen:

alla fin fine ecco dove siamo arrivati


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 14, 2009 22:25 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
il tutto è nato da 1000 prove sul campo, se avessi fatto un minimo di progettino mi sarei risparmiato di fare tutto sto casino e almeno 3 cinghie, ma io sono irruento quindi pazienza... :mrgreen:

piccola descrizione...

le pulegge e la cinghia sono del tipo dentato XL

la piastra su cui è staffato il motore è in fe360 da 10 mm di spessore

è aperta in alto perchè prima l'avevo messa in orizzontale, poi l'ho messa in verticale ed era lunga quindi l'ho tagliata ma così posso montare e smontare il motore infilandolo semplicemente dall'alto, insomma non tutti i mali vengono per nuocere

inoltre la puleggia sull'albero del motore, ma potrebbe essere anche l'altra, sono montate nella stessa maniera, gira in folle e solo quando è premuta dalla manopola di lato innesta il motore, in questo modo ho realizzato uno sgancio rapido per quando la uso a mano e una sorta di frizione nel caso si impuntasse da qualche parte...

il volantino poi l'ho messo io, praticamente il rateo del motoriduttore va dai 30 ai 150 giri al minuto (se non ricordo male), ma sono almeno 20 girate per andare da un lato all'altro quindi la manopolina che aveva prima era molto scomoda, ora ci vuole un niente... :mrgreen:
ciao
luk

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 14, 2009 23:27 
bellissimo, mi piace un sacco :grin:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 15, 2009 00:56 
:*]]]


Ultima modifica di Ospite il mar mag 05, 2009 00:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 15, 2009 01:33 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
video!

grazie!


....inutile farti i complimenti! :accetta:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 15, 2009 01:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
per i video aspettate che sia funzionante, o meglio visto che funzionante gia' lo è, che sia finito :mrgreen:

ah, visto che ci ho preso la mano, motorizzero' anche la Z che ormai con il carter davanti la manovella è praticamente inaccessibile... :roll:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 15, 2009 09:18 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Cavolo che lavoretto

Bravo Luk :grin:

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it