MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 07:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ultimo lavoro con BV20
MessaggioInviato: dom apr 05, 2015 07:24 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab gen 05, 2013 19:37
Messaggi: 67
Località: francofonte SR
Prontolino ecco l'assa Z :risatina:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
L'IMPORTANTE E' CHE FUNZIONA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultimo lavoro con BV20
MessaggioInviato: dom apr 05, 2015 09:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
:shock: :shock: :shock: Moooolto home made

Me lo studio con calma.....

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultimo lavoro con BV20
MessaggioInviato: dom apr 05, 2015 11:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Messaggi: 1257
Località: Alessandria
Non male, dimmi però da che distanza hai effettuato i tiri inoltre è importante sapere se sono i risultati di una sessione di tiro a braccio libero o in appoggio. Concordo che aumentare il peso non dia fastidio quando si fanno tiri con carabina appoggiata, anzi in tal caso la maggior massa aiuta a ridurre eventuali movimenti dell'arma al momento dello sparo, però ritengo che per i tiri a braccio libero una maggiorazione di peso in volata di canna sia fastidiosa il momento che induce sbilancia l'arma affaticando il tiratore,
Fammi sapere

Complimenti per il sistema di movimentazione dell'asse z, è relativamente semplice, importante che non si instaurino vibrazioni spurie sulle guide, la tua realizzazione comunque conferma che funfunziona, perlomeno per fresare dell'alluminio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultimo lavoro con BV20
MessaggioInviato: lun apr 06, 2015 15:19 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab gen 05, 2013 19:37
Messaggi: 67
Località: francofonte SR
allora, quanto faccio delle prove di rosate, la carabina sono sempre in appoggiata sul rest che mi sono costruito, con appoggio ant. che post. vedi foto, le distanze sono scritte sul bersaglio, si parte da 15 mt. per arrivare a 32 mt, questa e la massima distanza che ho a disposizione, per quanto riquarta l'ultima domanta, io veramente ci freso pure il ferro e l'acciaio, e funziona


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
L'IMPORTANTE E' CHE FUNZIONA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultimo lavoro con BV20
MessaggioInviato: lun apr 06, 2015 18:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Messaggi: 1257
Località: Alessandria
Hai ragione scusa, avevo osservato le rosate ma non le scritte con riportati i metri, è la senilità incipiente.
Lo immaginavo che fossero tiri in appoggio, resta da vedere se c'è stato un miglioramento rispetto a una serie di tiri analoghi senza l'aggiuntivo, dico questo perchè qualche anno fà ho costruito una specie di silenziatore per la mia Diana con risultati deludenti introduceva una sorta di disturbo, per cui le rosate erano peggiori che non senza; se per i tiri in appoggio non ci sono variazioni nè in meglio nè in peggio va bene, resta da vedere che cosa comporti la presenza dell'aggiuntivo nei tiri a braccio libero, personalmente ritengo che quel peso dia fastidio e stanchi il tiratore però può anche essere che una massa in volata di canna stabilizzi il tiro per maggior inerzia, è tutto da verificare,
Fammi sapere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultimo lavoro con BV20
MessaggioInviato: lun apr 06, 2015 18:30 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
:arrow: http://www.airgunsitaly.it/

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultimo lavoro con BV20
MessaggioInviato: lun apr 06, 2015 19:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Messaggi: 1257
Località: Alessandria
b.valk3: non posso iscrivermi a tutti i forum esistenti in rete, comunque penso che in effetti questa non sia la sede giusta per discutere di balistica, giriamola così: valutiamo le realizzazioni meccaniche senza fare considerazioni sulle applicazioni, da questo punto di vista Franco 58 ha fatto un ottimo lavoro sia nella realizzazione dell'aggiuntivo sia dal punto di vista dell'ingegnerizzazione della movimentazione dell'asse verticale sul BV20, se poi riesce a fare delle fresature anche su acciaio senza vibrazioni, varrebbe la pena copiare l'idea da parte di chi non vuole investire nell'acquisto di una fresatrice oppure di chi non ha spazio ove collocare una ulteriore macchina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultimo lavoro con BV20
MessaggioInviato: lun apr 06, 2015 19:40 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
k,lho fatta anch'io ma fissa,su ferro o acciaio non va' male,basta avere un supporto un po' rigido viewtopic.php?f=21&t=13661

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultimo lavoro con BV20
MessaggioInviato: lun apr 06, 2015 19:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
A prescindere da tutto, il discorso di fare qualche piccola fresatura con il tornietto, mi interesserebbe, visto che al momneto di farmi una fresa, a meno di un qualche colpo di cu.lo.... proprio non se ne parla... e il mio LCM avrebbe bisogno di un qualche attrezzo un po più preciso (e meno stancante per "l'operatore")

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultimo lavoro con BV20
MessaggioInviato: sab apr 18, 2015 03:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 16, 2010 02:23
Messaggi: 17
Località: Argentina
Complementi penso che copio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultimo lavoro con BV20
MessaggioInviato: sab apr 18, 2015 23:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
Messaggi: 4230
Località: CARDANO AL CAMPO (VA)
Utilissimo l'asse Z che hai realizzato bravo! posso chiederti se e come hai realizzato gli interassi in linea delle 5 bussole !

_________________
Del maiale non si butta niente !

Immagine 3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultimo lavoro con BV20
MessaggioInviato: lun ott 12, 2015 23:40 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab gen 05, 2013 19:37
Messaggi: 67
Località: francofonte SR
ecco il compensatore montato


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
L'IMPORTANTE E' CHE FUNZIONA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultimo lavoro con BV20
MessaggioInviato: mar ott 13, 2015 07:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
Bello.... ma non lo avevi anodizzato nero??
Una cosa però non ho capito, ma la canna arriva comunque fino in punta o il piombino attraversa libero il "rompifiamma" ???

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultimo lavoro con BV20
MessaggioInviato: mar ott 13, 2015 16:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
ma come fissi la tavola a fresare? cmq mi pare ottimo, basta che funzioni! :mrgreen:

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultimo lavoro con BV20
MessaggioInviato: mar ott 13, 2015 21:59 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab gen 05, 2013 19:37
Messaggi: 67
Località: francofonte SR
la foto che vedi lo fatta prima della verniciatura, la canna arriva dove si vede l'ingrossatura del tubo poi il pelett attraversa un paio di cm. del tubo e dopo le 2 camere che si vedono e questo e il risultato, vedi foto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
L'IMPORTANTE E' CHE FUNZIONA


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it