MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 01, 2024 05:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica gru a bandiera
MessaggioInviato: ven mar 13, 2015 11:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
non credo proprio che un un motore e la trasmissione a cinghie riesca ad avere lo spunto per la coppia inerziale che serve a muovere il braccio partendo dall'asse perno - meglio trasmissione a catena e motoriduttore con coppia sufficiente e avanzamento controllabile

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica gru a bandiera
MessaggioInviato: ven mar 13, 2015 18:22 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 05, 2013 09:52
Messaggi: 329
Località: Montegrotto Terme
Con il giusto dimensionamento non ci sono problemi.
Nelle fornaci di calce ci sono i mulini composti da tamburi rotanti contenenti grosse sfere di metallo, del peso di svariate tonnellate; per svolgere le operazioni di carico e scarico devono essere ruotati con precisione della giusta posizione e vengono usati gli stessi motori che li fanno girare durante l'uso, con la trasmissione a cinghia.
Naturalmente le dimensioni sono.......enormi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica gru a bandiera
MessaggioInviato: ven mar 13, 2015 20:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
:shock:

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica gru a bandiera
MessaggioInviato: ven mar 13, 2015 23:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Tutto chiaro!
Avevo pensato anche io a cinghia e puleggia, ma non sapevo che garanzia di resistenza potesse dare nel tempo!
Con le idee più chiare appena mi è possibile vedrò di buttare giù un bel progettino quotato da sottoporvi, intanto grazie a tutti! :)

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica gru a bandiera
MessaggioInviato: sab mar 14, 2015 04:58 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven nov 01, 2013 18:06
Messaggi: 159
Località: Prato
l'idea di zorro mi pare la più fattibile, però io farei a rovescio, piazzerei una grossa puleggia fissa in testa al palo di sostegno in asse col perno di rotazione, e il motore lo fisserei al braccio mobile sotto la carenatura esistente, messo in verticale con la puleggia piccola allineata a quella fissa, non sarebbe male prevedere dei fine corsa per limitare la rotazione

_________________
https://t.me/pump_upp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica gru a bandiera
MessaggioInviato: sab mar 14, 2015 10:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 05, 2013 09:52
Messaggi: 329
Località: Montegrotto Terme
.... ricorda che il costo di questa consulenza consiste in una dettagliata sequenza fotografica dei lavori... :smile: :smile: :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica gru a bandiera
MessaggioInviato: sab mar 14, 2015 13:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Dipende tutto dal fatto che il direttivo approvi la modifica, posso postare quanto prima un disegno con solid, di più non posso!
In caso di approvazione il discorso cambia! ;)

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica gru a bandiera
MessaggioInviato: sab mar 14, 2015 13:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
E una cosa fatta così?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica gru a bandiera
MessaggioInviato: sab mar 14, 2015 21:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
mafa - l'idea è valida ma in questo caso la bandiera ha il fulcro e perno dove hai previsto di mettere il motoriduttore

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica gru a bandiera
MessaggioInviato: sab mar 14, 2015 22:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Giusto Silvano, non consideravo il fatto che il riduttore non ruota coassialmente al palo, ho preso una cantonata.
Come non detto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica gru a bandiera
MessaggioInviato: sab mar 14, 2015 22:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
perchè come l'hai disegnato il pignone del riduttore è sullo stesso asse di rotazione bandiera che è tenuto in posizione rispetto al palo o torre in modo rigido da due staffe (vedi foto iniziale) quindi come fa a ruotare attorno alla semicremagliera?

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica gru a bandiera
MessaggioInviato: sab mar 14, 2015 22:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
sono arrivato tardi ma vedo con piacere che avevi già capito - comunque la tua idea funziona basta fissare la semicremagliera in asse col perno bandiera e il motoriduttore sulla staffa colonna oppure sul braccio

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica gru a bandiera
MessaggioInviato: sab mar 14, 2015 22:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Esatto Silvano, ci vorrebbero le quote per vedere se è fattibile un montaggio simile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica gru a bandiera
MessaggioInviato: sab mar 14, 2015 23:08 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: sab apr 05, 2014 22:04
Messaggi: 194
Località: Provincia di Trapani
Una soluzione potrebbe essere questa,
motore trifase e motoriduttore con uscita asse vite senza fine solidali al supporto, un settore di ruota elicoidale solidale al braccio girevole dove alloggia il gruppo argano.

Allegato:
con cuscinetto reggispinta.jpg


Giustamente,
gli ingombri e i dimensionamenti vanno esaminati con attenzione.



f.sco


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica gru a bandiera
MessaggioInviato: dom mar 15, 2015 12:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
bella soluzione anche questa, ma comporta l'impossibilità di far ruotare il braccio in modo manuale in caso di mancata corrente se non si inserisce una frizione sul pignone --- e i costi salgono

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it