MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 07:18

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio home made
MessaggioInviato: sab ott 31, 2015 12:03 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Messaggi: 907
Località: ValleCamonica
Claban spiega meglio, cosa vuole dire scaricare sul dorso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio home made
MessaggioInviato: sab ott 31, 2015 13:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Quando mi sono costruito maschi in casa (poche volte e più piccoli . . . ) ho fresato il filetto un po' fuori dell'asse longitudinale per ottenere un angolo di spoglia efficace dalla parte del tagliente .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio home made
MessaggioInviato: sab ott 31, 2015 14:39 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
Cinnabarin,


http://www.ebay.it/sch/sis.html?_nkw=Ch ... 0859744031
http://www.gelmini-shop.it/componentist ... oidali.asp

Comunque si trovano anche in utensileria ,particolarmente dalle tue parti dovrebbero averle in tanti , alla peggio fai un salto giu da Damato e te lo dicono loro dove le prendono nei dintorni.
Io a Roma ho fatto fatica , trovavo solo chiocciole DX poi ho provato a farmela da solo ed è andata bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio home made
MessaggioInviato: sab ott 31, 2015 15:25 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom feb 26, 2012 14:57
Messaggi: 251
Località: Pisa
Intendo che il tuo utensile taglia nel punto in cui il vano che hai costruito di punta di incontra con il diametro esterno...ok.
Il tratto che dal filo tagliente va verso il vano successivo (andando nel senso contrario a quello di lavoro)
in dialetto meccanichese si chiama dorso o spoglia.
In parole povere devi "abbassare " quella parte lì......altrimenti l'utensile tallona sul suo diametro esterno e col cavolo che taglia.
In pratica se tu vedessi l'utensile in sezione il diametro massimo del tuo utensile è quello in corrispondenza del filo tagliente.
Per intenderci è la stessa cosa che si fa ad una punta per affilarla e farla tagliare.
Se non avesse la spoglia i due taglienti non riuscirebbero a penetrare nel materiale
Spero di essere riuscito a spiegarmi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio home made
MessaggioInviato: sab ott 31, 2015 17:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Messaggi: 1214
Località: Gallarate
Ramella: grazie dei link!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio home made
MessaggioInviato: sab ott 31, 2015 17:47 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Messaggi: 445
Località: Firenze
Ho costruito due maschi per rifare delle chiocciole,il passo uno 4 e uno 5,sinistri,in entrambe i casi non si abboccavano neanche premendo molto.Li ho usati come finitori dopo aver sgrossato al tornio,il problema dipende dall'affilatura casereccia e dal troppo materiale da asportare in un colpo solo,poi il bronzo e' duro i nfatti nell'alluminio,premendo,si sono abboccati.Il primo l'ho costruito con il solito c 45 e il secondo con vanadis 6 che e' un acciaio da utensili,li ho temprati ad occhio e hanno funzionato entrambe bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio home made
MessaggioInviato: dom nov 01, 2015 11:32 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
http://www.utensileriaramella.com/prodotti-e-servizi

Peccato non siamo parenti... eppure sono nato a 200 mt da loro.

Non praticano neppure lo sconto omonimi..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio home made
MessaggioInviato: dom nov 01, 2015 16:06 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven giu 15, 2012 19:15
Messaggi: 148
Località: Trento
Guarda quanto è lungo un maschio vero per filettare trapezio....

_________________
Fa piu' rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. (Lao Tzu)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio home made
MessaggioInviato: dom nov 01, 2015 18:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 06, 2013 20:12
Messaggi: 761
Località: ravenna, RA
per caso ti serve un maschio del genere? se non hai fretta con pochi euro un paio di filettature le riesci a fare.
http://it.aliexpress.com/item/Trapezoid ... 87676.html

_________________
iocu pocu ma iocu, ma quannu iocu iocu tocu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio home made
MessaggioInviato: lun nov 02, 2015 16:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
per fare un maschio gli devi dare gli angoli di spoglia frontale e superiore, esattamente come negli utensili da tornio...
senza questi non taglierà mai...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio home made
MessaggioInviato: lun nov 02, 2015 20:58 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Messaggi: 907
Località: ValleCamonica
Antonio, mi serve un maschio 14x4 quadrato non trapezioidale... Ma oramai è un anno che devo farla questa chiocciola, adesso ho comprato il maschio trapezioidale 14x4 e mi rifaccio vite e chiocciola trapezioidali. Ho preso pure un 16x4 sinistro per fare la chiocciola della X


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio home made
MessaggioInviato: lun nov 02, 2015 21:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Messaggi: 907
Località: ValleCamonica
Andrea.. Di utensili non me ne intendo tanto... Di maschi ancora meno.. Dovrei vedere qualcuno che lo fa per capirci qualcosa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio home made
MessaggioInviato: lun nov 02, 2015 23:39 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 06, 2013 20:12
Messaggi: 761
Località: ravenna, RA
, se riesci a rifare la chiocciola da te ti consiglio di dare prima una passata alla vite per ripristinare il passo, e poi
gli accoppi la chiocciola, eliminando il gioco in tutta la sua corsa. io nel mio tornio ho fatto cosi, in più ho tagliato la chiocciola per tre quarti nel lato dove imbocca la barra, nella parte alta l'ho forata e filettata e con 2 viti registro il gioco tra chiocciola e vite fino a eliminare completamente il gioco. a quanto ho capito non hai questa possibilità. non ti rimane altro
che poi mi sembra che l'hai già fatto di acquistare il maschio, poi che sia quadro o trapezoidale non cambia nulla, tanto
devi rifare ugualmente chiocciola e vite, basta che rispetti il passo e il diametro.

_________________
iocu pocu ma iocu, ma quannu iocu iocu tocu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio home made
MessaggioInviato: mar nov 03, 2015 00:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
Elettrico, ti faccio un disegno al volo, per intenderci...

è una sezione del maschio, vista dal davanti.

la parte in nero è il maschio (3 taglienti in questo caso)
la parte in rosso si chiama angolo di spoglia inferiore, è la parte che NON taglia, ma che per l'elasticità del materiale finisce per sfregare molto contro il pezzo aumentando a dismisura l'attrito e nel nostro caso specifico non permette al maschio di entrare nel filetto
la parte in blu si chiama angolo di spoglia superiore, ed è quello che effettivamente taglia il materiale. Più è grande questo angolo (nel disegno saremo sui boh, 15-20° circa) e più l'utensile taglia facilmente, ma si usura prima.

la parte in giallo è quella che viene rimossa per permettere l'evacuazione del truciolo.
Nel tuo caso, l'angolo di spoglia inferiore è nullo, mentre l'angolo di spoglia superiore è anch'esso quasi nullo... fare un filetto in queste condizioni sarà un impresa, e verosimilmente finirai per piantare il maschio dentro al pezzo senza riuscire a tirarlo fuori (di fatto si verifica un calettamento per interferenza)


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio home made
MessaggioInviato: gio nov 05, 2015 01:23 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 08, 2012 18:09
Messaggi: 574
Località: lecce (aradeo)
ciao Elettrico che tornio hai? io pure tengo un Grazioli (Dania 175)
e le mie vite del Topo e della X sono (13,5)14x4 e 16x4 entrambe Sx ma ora mi viene un dubbio ..... perché dici che sono quadrate e non TPN ???
a mio avviso sembrano trapezio!
poi forse mi sbaglio!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it