MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

La mia tavola rotante.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=15775
Pagina 2 di 2

Autore:  giacomo328 [ mer nov 11, 2015 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante.

:rotfl: poi non ti chiedere come mai avrai le cave convergenti :rotfl: :rotfl:

Autore:  pigi [ mer nov 11, 2015 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante.

McMax
le cave da fare sono da 8mm ( 16 nella zona "sotto" ).

Cmq vorrei tentare di farmi l' utensile prima di chiedere aiuto :)

Pero' visto che siamo vicini ( sono a Rodano ) potrei sempre farti un' improvvisata :D


Pigi

Autore:  McMax [ gio nov 12, 2015 00:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante.

volentieri! la fresa per cave da 16 dovrei averla....

Autore:  lelef [ gio apr 23, 2020 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante.

nolto bella bravo!
concordo con gli altri per l'altezza piu' ridotta possibile.
io pensando di montarci il mandrino farei un bel foro al centro pe caricarci comodo pezzi lunghini ,addirittura passante se puoi perrche' se fai in modo di staffalo anche sul lato lo usi nei due modi,
Il foro al centro con una barra fatta precisa aiuta anche a piazzare l'autocentrante
cave o fori ? studiatela bene che staffare sulla tavola e' sempre un macello, due cave a croce ma se hai spazio metti anche 2 parallele che aiutano molto.
Fori filettati? be' se hai accessori o prevedi spesso piazzamenti con posizioni fisse perche' no

Autore:  pigi [ ven feb 19, 2021 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante.

Riprendo questo post perche' nonostante il freddo di questi periodi ho effettuato delle modifiche utili all' oggetto in questione.
La modifica nasce dal fatto che nel progetto che ho utilizzato per realizzare la tavola c'e' un errore di fondo: Il cuscinetto e' vincolato verso il basso, ma non verso l' alto.
In pratica se si tira la tavola verso l' alto non che' nulla, a parte l' interferenza di montaggio, che vincoli in cuscinetto ad uscire verso l' alto.
Tale interferenza pero', sicuramente a causa della mia incapacita' a mantenere le tolleranze, non e' sufficiente in alcune lavorazioni, a mantenerlo in posizione e ci ho smenato una fresa hss quasi nuova, da 10mm, quando durante la lavorazione di un pezzo, tutta la parte rotante se ne e' salita di qualche decimo, si e inclinata e ha, appunto spaccato la fresa.
Colpa mia che non avevo bloccato la tavola, ma utile per capire che c'era un miglioramento da apportare.

Ho pensato a lungo su come effetturare la modifica. Mi sarebbe piaciuto mettere un vincolo al cuscinetto ma siccome tutta la tavola e' basata su "sistemazioni" successive e non c'e' un foro o un lato che rispetti una misura, l' unico modo che ho trovato e' stato di sfruttare la parte rotante, che ha un ricasso per il blocco, e costruirci un paio di vincoli. Le foto spiegano meglio delle parole.
Questo il risultato finale:
Allegato:
IMG_4859.JPG


Le due "sporgenze" sono i pezzi che ho fatto. Uno e' a misura precisa, e' bloccato e ha circa un centesimo o meno di "gioco":
Allegato:
IMG_4858.JPG

Allegato:
IMG_4857.JPG


L'altro e' leggermente piu' basso ( questione di centesimo ) in modo da poterlo usare anche come blocco e che avendo una grossa superficie tiene il tutto assolutamente fermo. Il precedente fermo era terribilmente piu' piccolo e non bloccava completamente.

La lavorazione, data la scarsita' di capacita' personale e delle macchine, unita al fatto che la tavola rotante era smontata ha presentato qualche interessante sfida, ed interessante soluzione.
Sono partito da un blocchetto di ferro 40x40x15 che ho tagliato in due triangoli equilateri lungo la diagonale del quadrato.
Ho poi preso la piastra su cui sarebbero poi stati montati, ho preso delle misure, fatto un paio di fori ed un paio di fori filettati ed ho bloccato i due triangoli nelle posizioni definitive, ma invertiti ( si capira' a breve il perche' ).

Ora ho messo la piastra nel 4 griffe:
Allegato:
IMG_4853.JPG


e sfidando la sorte sono partito a tornire. Come si nota dalla foto ho tirato i limiti del tornietto:
Allegato:
IMG_4854.JPG


ma, a parte averci messo una vita intera, il risultato e' stato soddisfacente:
Allegato:
IMG_4855.JPG

( gli ultimi 3 centesimi, che si notano sulla foto, sono stati tirati via a mano. Non potevo rovinare la base della tavola )

Ci ho messo una vita perche' non potevo tirar via piu' di un decimo per volta e comunque ho disintegrato due lati di un inserto triangolare. Il taglio interrotto, a quella distanza dal centro e' stata un' esperienza quasi mistica :mrgreen:

Autore:  Davide Resca [ ven feb 19, 2021 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante.

Pigi bel lavoro !
però per come hai fissato quei due fazzoletti che hai fatto , ti picchierei :risatina:
Ma due forellini da 2 con qualsiasi cosa piantato dentro a lato delle viti che stringono no gli avrebbe fatto male ... secondo me ti è andata di lusso , pensa se uno o tutti e due i triangoli si spostavano ... :matto:

Autore:  lucamoto [ ven feb 19, 2021 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante.

sembra bella alta, non hai problemi di altezza?

Autore:  CARLINO [ ven feb 19, 2021 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante.

E' proprio un'ottima soluzione , anche se conseguenza delle lavorazioni precedenti: l'essenziale è il risultato e mi sembra che in questo modo in qualsiasi lavorazione hai limitato moltissimo l'inconveniente. Farlo su tutti gli angoli sarebbe stato ancora più efficace.

Autore:  pigi [ ven feb 19, 2021 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante.

@lucamoto: si, ho problemi di altezza, specie se uso il mandrino da tornio, pero' non riesco ad abbassarla molto. Pensavo di rifare la parte rotante un pelo piu' bassa, ma devo trovare un tondo di ghisa perche' se mi metto ad abbassare quello mi ci vuole un paio d'anni :)

@Avide: Non si vede molto dalla foto, ma ho sfruttato i fori del piano per metterci delle viti che impedivano ( o almeno ci provavano ) la rotazione dei due triangoli:
Allegato:
IMG_4853_detail.JPG


@Carlino: finita la lavorazione mi e' venuto in mente, ma ripiazzare il tutto mi faceva venire lo sconforto :mrgreen:

Autore:  Davide Resca [ ven feb 19, 2021 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante.

Ah , non si vedeva nulla dalla foto...ok allora non ti picchio :mrgreen:

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/