MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 07:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: dom feb 14, 2016 10:03 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 01, 2013 15:27
Messaggi: 200
Località: siena - Napoli
non so se si poteva fare......ma l'ho fatto lo stesso.... :oops: :oops:
anche a me serviva un albero più lungo certo per un motore di una lavatrice che uso per far girare una spazzola, ed ho rifatto completamente l'albero più lungo, smontato il rotore con una pressa da quello vecchio ed infilato quello nuovo, unico inconveniente ci ho messo una settimana per ottenere le giuste tolleranze


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: dom feb 14, 2016 10:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Se non deformi la gabbia di scoiattolo, perchè non si potrebbe fare ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: dom feb 14, 2016 10:36 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 01, 2013 15:27
Messaggi: 200
Località: siena - Napoli
scherzavo, comunque prima di farlo credevo fosse una cosa più complicata, non credo di aver deformato la gabbia, anche se il motore era degli anni 90, l'albero si è sfilato usando una pressetta di 2 Ton cinesi senza neanche sforzare tanto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: dom feb 14, 2016 10:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Lo faccio spesso per recuperare l'albero prima di buttare il motore e in genere si sfilano facilmente. Tranne uno che non ne ha voluto sapere ed è finito nel bidone...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: dom feb 14, 2016 11:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
io l'ho fatto nel motore del grazioli , non avevo la pressa , ma una mazza bella pesante :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: dom feb 14, 2016 13:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Sicuramente è molto meglio sfilare e rifare l'asse, però io ho sempre preferito dargli giunta con un pezzo saldato e non ho mai avuto problemi. Qualche volta per essere più sicuro ho fatto la giunta tra pacco e cuscinetto perchè magari mi serviva l'asse maggiorato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: dom feb 14, 2016 16:13 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
mafa: Domanda, ma il suo motore che cosa ha che non può andare?
mario mariano: Ma se la meccanica del tuo motore è buona, perché non riavvolgere quello? magari in monofase?

ho chiesto al motorista, ma ha bofonchiato sul rivedere gli avvolgimenti e mettere due condensatori, uno di spunto e uno di marcia, ma solo a macchina montata per verificare il comportamento sotto sforzo. quando gli ho chiesto se era possibile riavvolgere mi ha guardato eloquentemente con un'espressione del tipo "fattelo da solo"

il dubbio del riavvolgimento inoltre è la perdita di potenza, già così è uno 0,4, se perde un terzo di potenza mi sa che riesco a fermare il nastro con le mani...credevo fosse più semplice tagliare la testa al toro e mettere un altro motore.
Magari facendo la sostituzione dell'albero (se dite che si può fare?) mi eviterebbe un sacco di grane, in effetti.

AndreaNSR125:Io direi un manicottino ad interferenza e te la cavi molto facilmente, la coppia che deve sopportare é piccola...

ok, alternativa segnata, grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: dom feb 14, 2016 16:28 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Provo a dirti la mia...cambia motorista! Ho effettuato entrambe le operazioni. Per un trapano a colonna Felisatti ho canbiato motore allungando l'albero, ma per una levigatrice simile alla tua ( vulcania 17) non ho potuto. Anzi , nel mio caso il motore faceva struttura portante avendo anche il disco da un lato. Ho rifatto fare l'avvolgimento sulla stessa carcassa! Ho preso tutti gli insulti di sto mondo perché è un rompimento enorme, devono fare tutti i calcoli , ma si può fare. Per il trapano ho provato a riproporglielo ma sono uscito scappando dal laboratorio :mrgreen: e ho allungato l'asse. Li si poteva fare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: dom feb 14, 2016 19:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Continuo a non capire, ma quel motore la faceva andare quella macchina, vero; se adesso non và ci sarà un motivo. Provo ad indovinare : era trifase e vuoi farlo andare monofase con condensatore, se invece è monofase e non và bisogna fare la diagnosi (trovare la causa), però bisogna saperlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: dom feb 14, 2016 20:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Anche io sono alle stesse condizioni di Mafa, non ho capito se con la trifase il motore va o no,..... poi se si vede bene in foto una calotta è parte integrante della macchina, quindi andrei cauto con "sostituisci il motore con un altro" il consiglio di cambiare motorista lo approvo in pieno, riavvolgere un motore trifase a monofase si .......fa,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: dom feb 14, 2016 20:56 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
Sì, scusate: il motore era a massa e ha preso credo più di una scottata, la macchina era stata rottamata.

ho provato a inguainare di nuovo gli avvolgimenti, ma il motorista dice che non è ancora a posto (con due punte, a motore collegato, una sui fili e una sulla carcassa, fa scintilla). il motore esistente andava a 380 e io lo vorrei far andare a 230: ho provato a collegare un condensatore ma dopo un minuto circa il motore comincia a far fumo (il motorista dice che è il condensatore troppo grosso che serve sì a far partire il motore, ma poi lo sbilancia e lo fa assorbire troppo).

ha provato comunque a collegarlo a 380 e il motore girava senza intoppi e senza fumo (per meno di un minuto, circa venti secondi).

quindi mi consigliate piuttosto di provare con qualcun altro che mi riavvolga il motore in monofase?
essendo il motore piccolino non corro il rischio di scoprirlo sottodimensionato?
EDIT ho controllato, motore trifase da 0,90 hp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: dom feb 14, 2016 21:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Tieni presente che in monofase non hai più la stessa potenza del trifase.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: dom feb 14, 2016 21:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Orsomagno, il motore da quello che sono riuscito a capire è "cotto" e va riavvolto, e su questo non ci piove, se attualmente è 0,9 Hp in trifase si riavvolge con la stessa potenza in monofase,.......forse confondi quando mandiamo avanti un motore trifase 230 V con la 230 V monofase, che perde circa un terzo della potenza di targa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: dom feb 14, 2016 21:16 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
No, non mi riferisco a quello, ma al fatto che, se riavvolto per monofase, il ferro diventa insufficiente per dare la stessa potenza che dava in trifase.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: dom feb 14, 2016 21:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Se ti servono 0,9 Hp, quel motore puoi solo riavvorgerlo trifase e se vuoi farlo andare a 220 monofase l'unica e metterci un inverter, se vuoi cambiare il motore con un monofase della stessa potenza ti ci vuole un bel adattamento dato che è parecchio più grande.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it