MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=18851
Pagina 2 di 4

Autore:  Piccio [ gio dic 29, 2016 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

Vero, ma basta prendere le dovute cautele.
Per certe lavorazioni sono molto efficaci.

Autore:  AndreaNSR125 [ gio dic 29, 2016 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

assolutamente, quello che volevo dire è solo che bisogna stare attenti ;)

Autore:  __joe [ gio dic 29, 2016 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

Dipende cosa si deve fare. Se hai un pezzo grezzo che poggia nella tavola e magari ha una superficie a onde allora è meglio aver cautela, ma se la superficie è stata spianata e magari si tratta anche di un bel blocco da qualche centinaia di kili non lo smuovi mica!

ps: intendo coi classici staffaggi laterali, con questi in ogni caso cauti proprio perché non garantiscono una forza verso il piano.

Autore:  carlo1974 [ gio dic 29, 2016 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

io ho i cam sistem della oml . per tenere, tengono , ovviamente, non è una morsa e quindi bisogna non spingere troppo . però , sono dentati (la dentatura è inclinata in modo da impedire al pezzo di sollevarsi..) e sono temprati per non ammaccarsi . le facce a contatto col pezzo son piane e anche il sistema di funzionamento è un pò differente . vedi tu se ti può interessare copiare questi http://www.omlspa.it/index.php/it/prodotti/7-cam-system. (a parte il fatto che penso sia conveniente comprarli , anzichè costruirli...ma se si tratta di un gioco...)

Autore:  onorino [ gio dic 29, 2016 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

a giudicare dalle forze in gioco , una tavola di una fresatrice cinese per me si apre come una cozza con gli oml.

Autore:  carlo1974 [ gio dic 29, 2016 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

dici ? madonna, che sono fatte di marzapane ? e comunque, anche una vite con testa a martello, tira dei quintali, quando stringe .

Autore:  onorino [ gio dic 29, 2016 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

te lo dico perché le ho viste sgusciarsi :risatina:

Autore:  carlo1974 [ gio dic 29, 2016 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

chi , le cozze ? :mrgreen:

Autore:  onorino [ gio dic 29, 2016 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

le tavole cozzate :risatina:

Autore:  Dasama46 [ gio dic 29, 2016 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

Cozze tavolate . . . :risatina:

Autore:  onorino [ gio dic 29, 2016 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

già ci avviciniamo alle tavolate :risatina:

Autore:  Dasama46 [ gio dic 29, 2016 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

Si va nella giusta direzione . . . . :grin:

Autore:  spike762 [ ven dic 30, 2016 07:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

Bel lavoro...

Autore:  pigi [ ven dic 30, 2016 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

Onorino,
ho spianato la tavola, e memore del tuo dubbio sulla capacita' di tenere il pezzo ben spinto sulla tavola ho preso queste misurazioni:
Allegato:
IMG_2365.JPG

Allegato:
IMG_2366.JPG

Allegato:
IMG_2367.JPG

Allegato:
IMG_2369.JPG


Tra un angolo e l' altro del pezzo ho meno di due centesimi di errore ( in realta' poco piu' di uno ) che secondo me dipendono piu' dalle geometrie della mia fresas che non dalla tenuta dello staffaggio.

Naturalmente le passate erano leggere, da 2 a max 4 centesimi, fino a che non ho tolto l' errore che era venuto con lo staffaggio precedente.

Certo, come affermato da molti, non e' che ci si puo' fare lavorazioni pesanti, ma direi che hanno passato il collaudo.

Pigi

Autore:  carlo1974 [ ven dic 30, 2016 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LPMC (S) Ovvero Low profile mill clamp ( saponari )

ti consiglio di non fare passate così minime (hai detto da 2 a 4 centesimi...) , perchè il trucciolo deve comunque avere un minimo di sezione, per poter lavorar correttamente . al limite, utilizza un'utensile più piccolo e aumenta i valori . vedrai che viene meglio.

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/