MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Banco da lavoro fai da te
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=19185
Pagina 2 di 3

Autore:  rokko [ mer feb 01, 2017 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banco da lavoro fai da te

ma è il famoso verde Parkside,
Lidldipendente?
:mrgreen:

Autore:  Dasama46 [ mer feb 01, 2017 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banco da lavoro fai da te

Insomma , possiamo concludere che il RAL 3015 è solo per i "Capitani Coraggiosi" . . . . :risatina:

Autore:  onorino [ mer feb 01, 2017 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banco da lavoro fai da te

:risatina:

Autore:  Elettrico [ mer feb 01, 2017 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banco da lavoro fai da te

mario mariano ha scritto:
di tavoli da lavoro, nella vita, ne ho fatti tanti, ma è la prima volta che vedo i piedi saldati direttamente sul piano di lavoro, senza un telaio, e le dimensioni del telaio coincideva sempre col piano di lavoro e per ottimizzare gli spazi, una fila di cassetti sotto il piano e un piano in basso come hai fatto tu


Perchè non vanno bene i piedi saldati direttamente al piano di lavoro?

Autore:  b.valk3 [ mer feb 01, 2017 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banco da lavoro fai da te

in effetti sarebbe meglio che la lamiera appoggi e sia saldata su una base in tubolari,saldata il meno possibile,e con il minor sbalzo sui lati,poi ognuno fa' come meglio crede :mrgreen:

Autore:  Elettrico [ mer feb 01, 2017 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banco da lavoro fai da te

Ah, intendi che sarebbe meglio saldarla su un "quadrato" di tubolari per evitare l'imbarcamento del piano?

Autore:  gd350turbo [ mer feb 01, 2017 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banco da lavoro fai da te

Io sto sgombrando un quasi deposito rottami nella casa in campagna ed ho trovato un metro quadrato di lamiera da 8 mm di spessore...
Ha un dito di ruggine, ma ho intenzione di pulirla e di farmi un tavolo simile !

Autore:  mario mariano [ mer feb 01, 2017 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banco da lavoro fai da te

Valerio ha interpretato perfettamente il mio pensiero, .........prima si fa tutta la struttura del tavolo, della dimensione della lamiera e poi, magari mettendo una o due traverse come rompi tratta, e alla fine si monta il piano, in lamiera se si intende fare lavori prettamente meccanici e/o saldatura, in multistrato se si usa per apparecchiature elettriche.

Autore:  lorenzoG [ gio feb 02, 2017 00:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banco da lavoro fai da te

Esattamente con Mario e Valerio.
@ Gd, con 8mm di spessore ti viene un bel lavoro, ti servirebbero dei tubolari seri per la struttura della base.
La ruggine con un disco di scotch brite vola via

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ gio feb 02, 2017 06:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banco da lavoro fai da te

Be fa ancora in tempo a metterci delle traverse .prima che si abbombi la lamiera .

Autore:  gd350turbo [ gio feb 02, 2017 07:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banco da lavoro fai da te

@lorenzoG
Ah so è pesantissimo !

Ho alcuni metri di tubolare quadro 80x80 che mi sono avanzati quando ho fatto il banco in officina e parecchi metri di angolare 50x50x5

Autore:  mario mariano [ gio feb 02, 2017 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banco da lavoro fai da te

il tubolare dell'80 mi sembra esagerato l'angolare del 50 credo che sia la giusta misura

Autore:  cla75 [ gio feb 02, 2017 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banco da lavoro fai da te

Boia fauss c'è il banco beta che deve essere riverniciato [b13.gif]

Autore:  diggia2 [ ven feb 03, 2017 00:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banco da lavoro fai da te

:shock: :?:

Autore:  yrag [ ven feb 03, 2017 00:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Banco da lavoro fai da te

Eh, bisogna verniciare... magari un 3015...

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/