MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

solita mola a nastro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=20025
Pagina 2 di 3

Autore:  nestorio [ mar mag 02, 2017 08:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: solita mola a nastro

bravo,bel progetto :grin:

Autore:  prontolino [ mar mag 02, 2017 09:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: solita mola a nastro

Bellissimo lavoro, sopratutto in relazione alle dimensioni giuste per un uso hobbistico.

Autore:  Davide Resca [ mar mag 02, 2017 09:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: solita mola a nastro

Bella , bella , sembra il papà della mia :risatina:

Si in effetti , un motore un po' più potente non gli farebbe male , io ho un nastro da 20mm ma da 50 , sul piano, fa un bell'attrito ...
Complimenti per la realizzazione

Autore:  alex64 [ mar mag 02, 2017 09:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: solita mola a nastro

Ciao

Per quanto riguarda il motore, diciamo che questa mola nasce per poter fare lavori leggeri, affilatura punte, bulini, utensili da tornio, qualche sbavatura, quindi ho pensato ad un motore piccolo e di dimensioni contenute.
Le ruote le ho tornite io, le uniche parti di commercio sono cuscinetti, motore, cinghia.
Dovrò giustamente carterizzare il tutto, per il nastro farò una protezione trasparente in policarbonato.
La mola è molto stabile, pesa una ventina di kg, ed è molto compatta, per chi fosse interessato posso sistemare i disegni che avevo fatto a suo tempo e metterli a disposizione, così chi vorrà farsela o modificarla può farlo partendo da un progetto già fatto .
Per ora allego solo il disegno di assieme tanto per vedere come era stato impostato il lavoro .

ciao

Autore:  onorino [ mar mag 02, 2017 09:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: solita mola a nastro

con la nastro non si riescono ad affilare le punte e neanche gli utensili.

Autore:  alex64 [ mar mag 02, 2017 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: solita mola a nastro

Le punte piccole ho provato e funziona bene, per quelle grandi bisogna completarle con la mola circolare.
Gli utensili da tornio, i fianchi sono fattibili ma non la faccia superiore, anche qui bisogna farlo con la mola.
Diciamo che alcune cose si possono fare secondo me, esempio ritocchi e ravvivature poco profonde, certo la sagomatura di HSS o MD non è fattibile.
Infatti la mola è pensata per poter montare una mola circolare a sinistra, proprio per avere tutte le possibilità.
....Questo sempre secondo me, ma non è detto che sia la verità :roll: .

Autore:  onorino [ mar mag 02, 2017 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: solita mola a nastro

già se ne è parlato e ti assicuro che per l'affilatura ci vuole una base rigida.

Autore:  staccio [ mar mag 02, 2017 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: solita mola a nastro

mah io ho una mola per coltelleria...di nastri ne ho rotti parecchi ma o volano all'indietro o sotto alla macchina...

Autore:  mgd966 [ sab mag 06, 2017 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: solita mola a nastro

funzionale senza fronzoli,mi piacerebbe valutare se posso farne una simile.

Autore:  giacomo328 [ sab mag 06, 2017 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: solita mola a nastro

che si rompa un nastro no è facile

Autore:  alex64 [ mer mag 17, 2017 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: solita mola a nastro

Saluti

Come anticipato a suo tempo, allego i disegni costruttivi della mola da banco, c'è anche un disegno di assieme, mancano i riferimenti commerciali, prossimamente aggiornerò il disegno con la distinta delle parti commerciali necessarie.
Nel frattempo, i disegni costruttivi sono al completo, il numero 19 manca volutamente, quindi non ci sono pezzi mancanti.
...Non rispondo di eventuali errori sui disegni :mrgreen: ....verificare sempre prima di tagliere pezzi, fresare o tornire, buone regole da non scordare mai anche
per gli hobbisti incalliti. :frusta:

Alla prossima

Autore:  Cinghialino [ gio mag 18, 2017 04:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: solita mola a nastro

Grazie alex64, hai fatto un lavoro fantastico! Non appena l'avrò realizzata sarai il primo a saperlo.
Ciao, Stefano

Autore:  mgd966 [ gio mag 18, 2017 05:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: solita mola a nastro

Grazie Alex64,scaricati i disegni li sto studiando.

Autore:  alex64 [ gio mag 18, 2017 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: solita mola a nastro

Ci mancherebbe, non serve ringraziare, adesso tocca a voi e soprattutto il miglioramento e le modifiche al progetto di base è il vero divertimento.
Volevo precisare che le tolleranze che ci sono sui disegni sono quelle che ho più o meno tenuto io , il concetto di funzionamento è semplice quindi i centesimi negli accoppiamenti ognuno li gestisce al meglio come sa fare ed in base alle macchine ed attrezzature a disposizione.
Non ho volutamente allegato le protezioni alla cinghia ed al nastro, io nel frattempo le ho fatte con dei pezzi di policarbonato piegato a freddo.
Anche per l'impiantino elettrico ognuno lo fa come meglio crede.

Ciao

Autore:  renao_pens [ gio mag 18, 2017 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: solita mola a nastro

Grazie alex64 per la condivisione dei disegni... prima o poi certamente ne approfitterò :mrgreen:

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/