MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Mi serve un consiglio per una modifica alle barre portatutto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=20503
Pagina 2 di 2

Autore:  arturo1988 [ ven lug 07, 2017 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi serve un consiglio per una modifica alle barre portat

"Naturalmente e' un valore precauzionale ( cioe', se dicono 75 puoi tranquillamente arrivare a 100 o anche 125 ma se non lo fai e' meglio :mrgreen: )"
Spesso sul tetto della macchina ho caricato oltre 200kg, e a velocità moderata e evitando i buchi no ho avuto nessun problema, si è solo curvata un po' una barra, ma dopo anni di lavoro, quindi ti garantisco che per una ventina di kg in più non ci dovrebbero essere problemi.

Autore:  FABRYH [ ven lug 07, 2017 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi serve un consiglio per una modifica alle barre portat

per portare le barche da che ne sò ora si possono usare esclusivamente i TATS (come anche per le moto)...quindi autostrada a 80km/h.............è il principale motivo per cui da alcuni anni con i miei amici enduristi si và in giro solo con il furgone chiuso!!!


ps la barca sul tetto la porto anche io....si tratta di una barca da pesca che pesa meno di 100kg (la uso al lago per andare a lucci) e la carico senza problemi sul tetto del terrano

Autore:  onorino [ ven lug 07, 2017 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi serve un consiglio per una modifica alle barre portat

dipende da com'è omologato , se è un carrello appendice può andare a 130km/h , anche i tats si possono omologare appendice.

Autore:  Raph69 [ ven lug 07, 2017 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi serve un consiglio per una modifica alle barre portat

Sulle modifiche non metto becco in quanto io ho "allargato" le barre originali in maniera alquanto grossolana semplicemente fissandoci sopra due robusti profili scatolati 40x40 in alluminio di risulta (piantoni per scaffalatura reperiti aggratise :mrgreen: ) senza forare le barre originali ma con comunissimi cavallotti (in pratica ora le mie barre trasportano sempre anche questi due scatolati oltre il restante carico :P ).
A parer mio il vero limite delle barre portatutto moderne non è nel reggere il peso del carico (per il quale sono forse pure sovradimensionate), quanto nel riuscire a tenerlo vincolato alla vettura, in parole povere il vero rischio è che il bagaglio voli via a causa del peso e della spinta aerodinamica cui è sottoposto. Quindi se accetti un consiglio da uno scemo, per ovviare a ciò, potresti adottare il sistema che adopero io quando vado a pesca con un gommoncino di 2,7 metri che trasporto appunto sul tetto dell'auto: una volta caricato il gommone sul tetto apro gli sportelli e faccio passare le due cinghie, che sovrastano il gommone orizzontalmente, all'interno della vettura; in tal modo non sono più gli agganci delle barre porta-tutto a lavorare per trattenere il carico ma l'intera scocca dell'auto :mrgreen: . Una cima a prua e una a poppa collegate agli attacchi per il traino anteriore e posteriore della vettura e sono andato sempre dappertutto senza grossi patemi d'animo (almeno finora SGRAAAAATTTT!).

My 2 cent :smile:

Autore:  yrag [ ven lug 07, 2017 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi serve un consiglio per una modifica alle barre portat

Raph69, sei licenziato ! Da domani non fai più parte dell'Ufficio Complicazione Cose Semplici. :mrgreen:

Autore:  pigi [ ven lug 07, 2017 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi serve un consiglio per una modifica alle barre portat

Ralph, sai che ci avevo pensato ?
Una volta messa su la barca lascero' al mio istinto la decisione di tirare o meno almenouna cinghia dentro la macchina come dici tu.

Vedremo....

Autore:  b.valk3 [ ven lug 07, 2017 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi serve un consiglio per una modifica alle barre portat

io me le son fatte in inox,10 filetti m 6 che escono dal tetto,3 minuti son montate le3 barre.ci puoi caricare 3 ql

Autore:  pigi [ dom lug 30, 2017 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi serve un consiglio per una modifica alle barre portat

Ecco come ho fatto per la fresatura:
Allegato:
IMG_2887.JPG


Anche qui ho superato i limiti delle mie macchine :) ma ha funzionato, ed ora le barre vanno su, come se fossero le sue :)

Autore:  gcrimi2004 [ lun lug 31, 2017 09:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi serve un consiglio per una modifica alle barre portat

Ma sta barca è a motore o a vela?
Perché se a vela, qualche volta vieni a Mandello ed usciamo con la mia.

Autore:  yrag [ lun lug 31, 2017 09:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi serve un consiglio per una modifica alle barre portat

:shock: Hai fresato con il mandrino per le punte ?

Autore:  pigi [ lun lug 31, 2017 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi serve un consiglio per una modifica alle barre portat

No, con il mandrino per le punte ho forato le barre.
Siccome quando faccio dei fori preferisco partire con il centrino e poi allargarle un po' alla volta e in questo caso il foro era da 12, ho fatto:
centrino, punta da 5, punta da 9, punta da 12.
Ho fatto i fori sulle 2 barre , poi ho messo il portapinze ed ho fresato con fresa da 12.

@gcrimi

Autore:  yrag [ lun lug 31, 2017 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi serve un consiglio per una modifica alle barre portat

Ah, vabbuò...

Autore:  gcrimi2004 [ ven ago 04, 2017 08:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi serve un consiglio per una modifica alle barre portat

Bene bene!
Visto che abbiamo la stessa malattia:
..Passa da me ed usciamo insieme...
--Portati il panino, che il vino lo porto io.--

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/