MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

carrellino porta barre
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=22277
Pagina 2 di 8

Autore:  yrag [ lun gen 08, 2018 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carrellino porta barre

Anzichè rinforzare la struttura, compra i tondi alleggeriti, quelli bucati per tutta la lunghezza.

Autore:  luk2k [ lun gen 08, 2018 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carrellino porta barre

è una idea!

se poi trovo il modo di tornire e fresare a "mettere" ho risolto anche gli sprechi :risatina:

Autore:  McMax [ lun gen 08, 2018 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carrellino porta barre

Io ho organizzato il tutto usando tubi da scarico fognario in PVC che contengono le barre.... però li ho messi in verticale e non in orizzontale.

Autore:  luk2k [ lun gen 08, 2018 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carrellino porta barre

anche questa era una idea, in realta' finirei poco lontano da come sto ora ma "sfuso", ma il problema è che 40 kg non li alzo di tricipite :risatina:

Autore:  luk2k [ lun gen 08, 2018 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carrellino porta barre

ordunque...

le misure finite del guaio devono essere 45larghezza *70h *60 di profondita'

sto giochicchiando un po' con quello che sembra esser una cosa facile, ma in effetti a volerci far entrare davvero tutto vien abbastanza difficile trovare il giusto dimensionamento

son arrivato fin qui e non mi piace! :risatina:
allora, le cose che non mi convincono sono svariate, la prima è che mettendo il sostegno centrale simmetrico mi si creano due vani da 175 che sono piccoli per due barre da 100 e grandi per una sola

in realta' lo spezzo piu' grande che ho è del 120 e vorrei alloggiarlo la' dentro (e da solo fa 60 kg... :risatina: )
quindi almeno un vano che contenga un 120 ci deve essere

poi un' altra cosa che non mi convince è che se lo faccio così, le barre piu' corte ma cmq pesanti, non avrebbero sostegno al centro e una lamiera da 20/10 solo rivettata avanti e dietro mi sa che la piegano/strappano dai rivetti

la soluzione a questo è spostare il sostegno centrale a 1/3 + 2/3 e avvicinare i due fianchi a 1/4 + 2/4 + 1/4 (regola empirica che avevo trovato per montare i sostegni delle mensole, se allarghi troppo flette in mezzo , se stringi troppo diventa instabile )

Autore:  luk2k [ mar gen 09, 2018 00:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carrellino porta barre

basta, mi son rotto le balle per oggi ... :risatina:

cmq ho stretto la struttura a 40cm lasciando sporgere avanti e dietro 10 cm di profilato

ho fatto le modifiche che avevo pensato e non è male, ora entra tutto

dal basso verso l'alto in ordine possono essere alloggiate barre da 120 100 80 60 50 che copre tutte le misure che ho
i profilati son messi simmetrici e ci son impazzito :risatina:

per ora ho preso molto spazio, ma nel lato piu' largo ne entrano 3 comodi, nel lato stretto ne entrerebbero 2 affiancati per cui, per le sezioni piu' sottili posso metterne di piu' per gli spezzi

niente cassetto per le minuterie, mi scoccio :risatina:

inoltre sopra voglio fare una sorta di grata con una lamiera subito sotto tipo raccoglitore ed usare il tutto come piano di saldatura (visto il peso sara' ancora bello stabile :mrgreen: )

per la movimentazione 2 ruote posteriormente, quelle dei transpallet che gia' ho

davanti i piedini sono statici, per la movimentazione ho il "timone" della combinata, che altro non è che una barra di ferro con un gancetto e due ruote piene, facendo leva alza tutto sulle ruotine e te lo porti a spasso, problemi non ce ne sono, ci si muove la combinata da 500 kg e con lo stesso sistema ho spostato la fresa con tutto il banco

buona notte!

Autore:  onorino [ mar gen 09, 2018 07:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carrellino porta barre

un semplice cantilever no?

Autore:  luk2k [ mar gen 09, 2018 08:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carrellino porta barre

La parola “semplice” non rientra nel mio vocabolario :risatina:

E nemmeno cantilever, che cavolo è? :1234:

Autore:  mgd966 [ mar gen 09, 2018 08:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carrellino porta barre

complimenti per il 3d , a me sarebbero occorsi almeno 5 o 6 matitacad

Autore:  alpino [ mar gen 09, 2018 09:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carrellino porta barre

Ma se regali un po' di ferro a noi, poi a te non serve più fare il portabarre...yrag ci ha prestato il suo bidone...

Autore:  Davide Resca [ mar gen 09, 2018 09:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carrellino porta barre

"niente cassetto per le minuterie, mi scoccio :risatina:"

Ecco vedi ? vuoi fare di testa tua ... se mi davi retta ... :risatina:

Io avevo fatto come te , ma poi ho ripiegato su idea come quella di mc max . per i pezzi più pesanti anzichè i tubi ho usato del fi16 da cantiere , sapientemente tagliato a flex e piantato nel muro ( spezzoni da 20 cm ) che poi ho ricoperto con la guaina coibentante per tubi ... altrimenti girare per la mia cantina era come essere in VIETNAM ... tutte le volte che scendevo a lavorare mi dovevo anche mettere il lucido da scarpe in faccia per mimetizzarmi :risatina: :risatina: :risatina:

Alpino ... mettiti in coda ... l'ho chiesto prima io ... ma luk è "duro a morire" :rotfl:

Autore:  yrag [ mar gen 09, 2018 09:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carrellino porta barre

Allegato:
UCCS.jpg

Autore:  onorino [ mar gen 09, 2018 09:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carrellino porta barre

eccolo.

Autore:  yrag [ mar gen 09, 2018 09:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carrellino porta barre

Troppo facile, troppo comune, troppo risolutore, insomma NON VA ! :mrgreen:

Autore:  onorino [ mar gen 09, 2018 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carrellino porta barre

io ne vedrei bene uno motorizzato rotante :risatina:

Pagina 2 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/