MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

RICHIESTA URGENTE
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=2278
Pagina 2 di 2

Autore:  Zeffiro62 [ dom mar 08, 2009 11:24 ]
Oggetto del messaggio: 

PERFETTO era quello che ho cercato di descrivere, con quello fai il nastrino piegato con i bordi di uguale lunghezza se ne accoppi 2 sfalsati e metti 2 colori di nastro differenti hai il nastrino di 2 colori seinvece ci metti un tubetto nel mezzo e fai passare uno spago hai il nastrino con il bordo rotondo ecc. ecc. ecc.

Autore:  Laurac'è [ dom mar 08, 2009 11:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Caro Dariuzz, la tavola è stata riesumata, adesso Enzo sta sempre a girare per capire come funziona (pare che l'abbia capito), a meno che non fa finta e aspetta che Carlo e zerozero facciano una video lezione su divisore e tavola girevole! Poi colgo l'occasione per esprimere la mia massima e somma felicità di aver appreso che Luk2k abbia trovato un impiego, in modo che sia Enzo che Luca abbiano meno ............ tempo e soldi da spendere. Perchè da quanto ho ben capito i loro incontri avevano come fine foraggiare la cinese e qualcun'altro sulla zona (utensilerie)! Comunque quell'aggeggio per bordare se non erro qualche volta (quando lavoravo) che mi trovavo a passare per la lavorazione vedevo che le ragazze bordavano i tessuti con un aggeggio simile montato sulla macchina. :smile:

Autore:  zinzi [ dom mar 08, 2009 11:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Dariuzz. ma io non cerco una macchina da cucire bordatrice ( ne ho già due) io cerco una macchina che mi incolli il bordo intorno al paralume in poche parole dovrebbe essere un tavolo con una piastra circolare girevole comandata da un motore, ed un bimario laterale regolabile in altezza lunghezza con testa oscillante... non ditemi fattelo da solo io cerco chi puo raffinare e realizzare questo prodotto.. naturalmente sottolineo previo compenso. Grazie
P.S. di macchine per motare e incollare i bordi (quelle standard che si trovano su mercato) ne ho già a me serve un prodotto "speciale" che mi permetta di risparmiare tempo .

Autore:  Enzo1945 [ dom mar 08, 2009 12:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao, penso che la realizzazione on line non è per niente semplice, visto che tu non chiedi una macchina bordatrice (visto che già ne possiedi), ma chiedi una macchina che ti faccia risparmiare tempo rispetto a quella già da te in possesso. Quindi, il progettista dovrebbe: conoscere i tempi di lavorazione delle macchine che già possiedi e progettare magari anche su di una falsa riga un macchina più veloce, ma per fare questo penso che ci voglia un incotro ad personam e dopo di che cominciare la realizzazione. Poi chiedo, giusto per la cronaca, ma il bordo che dovrebbe andare sul paralume deve bordare entrambi i lati (interno ed esterno) o solo l'esterno? Il bordo da applicare è già provvisto di colla? O la colla si deve applicare al momento? O per caso va cucito? Alla fine della bordatura chi taglia il bordo, la macchina o l'operatore? O sono già tagliati a misura? Penso che tutti questi parametri debbano essere presi in considerazione, per poi poter abbozzare un progetto.

Autore:  zinzi [ dom mar 08, 2009 12:33 ]
Oggetto del messaggio: 

ci sono diversi tipi di bordo.. alcuni adesivi altri no quello che cerco io non va cucito ma incollato.. con due sistemi uno che lo risvolta intorno ad un cerchio del dm.03 e un'altra che lo applica solo sul lato esterno del paralume il taglio è manuale ma se si riuscisse a renderlo automatico sarebbe meglio ,come realizzazione e molto semplice ci vuole solo la volontà e le attrezzature giuste per farlo. io ho una bordatrice fatta nel 1970 in america dalla mutal machine.. ad oggi tutte le macchine a seguito sono state riprodotte sullo stesso modello.

Autore:  Enzo1945 [ dom mar 08, 2009 12:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Spero che tu sul forum possa trovare qualcuno attrezzato e che abbia tempo per realizzare tale sistema. Però ti dico che quando lavoravo l'azienda si serviva per queste realizzazioni (intendo simili) di piccoli artigiani o piccole fabbrichette nella zona dell'Emilia Romagna e ti assicuro che ogni prodotto che arrivava da quella regione era sempre perfetto, mentre molte delusioni le abbiamo avute dalla Germania. Tu che da quanto ho capito operi nella zona del milanese non dovresti avere difficoltà nel reperire qualche buon artigiano o piccola azienda in Emilia Romagna. Io qui a Napoli i paralumi che ho visto fare li ho visti sempre bordare sia sul piano che sul tondo a mano ed effettivamente è un lavoro che richiede molto tempo. Buona Fortuna!!!!!

Autore:  cancellato [ dom mar 08, 2009 12:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Con i tempi che corrono quello che vuol fare zinzi è l'unica cosa da fare per continuare a lavorare io consiglierei di apportare delle modifiche alla macchina che già possiede va da se che bisogna essere del posto, quindi se qualcuno che abita nei dintorni lo contattasse magari solo per vedere se la cosa è fattibile secondo me dovrebbe essere molto più semplice che realizzare una macchina di sana pianta.

Autore:  Dariuzz [ dom mar 08, 2009 13:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Laurac'è ha scritto:
Caro Dariuzz, la tavola è stata riesumata, adesso Enzo sta sempre a girare per capire come funziona (pare che l'abbia capito)


Enzo..........

va che non sei tu che devi girare intorno alla tavola... ma è la tavola che gira intorno a se stessa :grin: :grin:

Me lo immagino gia.... la tavola hai suoi piedi.. e lui

http://www.youtube.com/watch?v=cuaK_feRMpM

che si arrabbia perchè il pezzo non viene....... :grin:


Zinzi.... probabilmente la cosa come dici sarà semplice da fare, per te che hai sotto gli occhi il macchinario che fa questo genere di lavorazioni, ma così a parole non è facile da capire... magari vedendo cio che devi fare e come lavorano le altre macchine, o chi applica questi bordini, forse si riesce ad aiutarti meglio

Dario

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/