MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Aiuto per lavoro calcio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=2437
Pagina 2 di 3

Autore:  Ospite [ ven apr 17, 2009 21:04 ]
Oggetto del messaggio: 

_?=

Autore:  Zeffiro62 [ ven apr 17, 2009 21:06 ]
Oggetto del messaggio: 

non sò com'è fatto dentro ma da come dici sembrano da sostituire i carboncini.

Autore:  Garkoll [ ven apr 17, 2009 21:13 ]
Oggetto del messaggio: 

L'ho aperto per controllarli, mi sembrerebbero decenti ma domani li cambio per sicurezza.
Sopra il cuscinetto suoperiore c'è un cuscinetto tipo di plastica che non so a cosa serva ma che mi sembra andato... girare però gira bello libero.
Non so che dire domani lo apro se fa uguale si prende un cavolo di mandrino hf!! :grin:

Questo che vi sembra??
http://cgi.ebay.it/1-5kw-cnc-HF-Spindel-High-Frequenz-Umrichter_W0QQitemZ270373779361QQcmdZViewItemQQptZIndustriemaschinen?hash=item270373779361&_trksid=p3911.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

Autore:  Zeffiro62 [ ven apr 17, 2009 21:22 ]
Oggetto del messaggio: 

pulisci dove strisciano con un pò di carta fine fine.
caspita da un proxxon a 1Kw

Autore:  Ospite [ ven apr 17, 2009 21:37 ]
Oggetto del messaggio: 

:shock:

Autore:  Zeffiro62 [ sab apr 18, 2009 09:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Fede se vuoi ho del teflon per provare a rifare la boccola

Autore:  Garkoll [ sab apr 18, 2009 17:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Non so ugo che dirti, comunque il kress ha 900w quello 1.5 kw, più o meno ci sono, la cosa che spero abbia in più sia la capacità di lavorare nel tempo.

Se vuoi in settimana ti faccio vedere il kress smontato con quella boccola sopra il cuscinetto.

Autore:  Bit79 [ lun apr 20, 2009 14:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Uhmm.. ho provato a modellare in 3d il calcio, ma non riesco a fare le le stondature necessarie. Sono sempre a un livello scarsino, anche nella modellazione della carenatura mi ero fermato ai raccordi tridimensionali.

Vedo che però hai trovato aiuto, fortunatamente. Sembra che riesca un bel lavoro! :grin:

Autore:  Ituzaingo [ lun apr 20, 2009 14:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Devi angolare ancora il calcio, guarda la venatura. Controlla anche il fatto che l'asse longitudinale dell'arma coincida con lo stesso asse del calcio, o nel caso il calcio abbia piega , cerca di riprodurla esattamente come era nel originale. A calcio finito pesa l'originale e porta il nuovo esattamente allo stesso peso, sia forando al interno, entrando dalla parte del calciolo per togliere peso o riempiendo questi fori con piombo per aggiungerle peso.

Autore:  Garkoll [ lun apr 20, 2009 15:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie mille per i consigli, lasci intendere che sei uno che ne fa o almeno ci capisce!! :grin:

Non so come verrà alla fine, come dicevo all'inizio è solamente un regalo per un signore anziano che non credo usi neanche più il fucile in questione, un piccolo 24, ma gli spiaceva tenerlo in rastrelliera con il calcio rincollato.

Comunque farò quanto dici alle fine rifatto l'attacco, lo peso e cercherò di bilanciarlo come l'originale facendo fori per rogliere peso o per aggiungere piombo.
Immagino sia un pò come per le mazze da golf??

Sper in settimana rimesso in moto il kress per ora di finire il calcio di prova.

Autore:  Ituzaingo [ mar apr 21, 2009 00:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Garkoll ha scritto:

Non so come verrà alla fine, come dicevo all'inizio è solamente un regalo per un signore anziano che non credo usi neanche più il fucile in questione, un piccolo 24, ma gli spiaceva tenerlo in rastrelliera con il calcio rincollato.

Sicuramente lui apprezzerà di più il poter dire questo calcio me l'ha fatto un amico, che dire questo calcio e marca xxx


Garkoll ha scritto:

Immagino sia un pò come per le mazze da golf??


Più meno, il fucile si usa sempre d'imbracciata, e di solito imbracciata rapida, così che il bilanciamento è fondamentale.

Rileggendo sul fatto che è una cani esterni, potresti anche chiederle al proprietario se il calcio non lo vuole all'inglese, con questa tipologia d'arma si sposa benissimo e a te semplifica ancora di più il lavoro (niente zigrini e niente calcio a pistola)

Autore:  Garkoll [ mer apr 22, 2009 07:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Lo sai che eravamo in garage l'altra sera con questo signore per fargli vedere il prototipo e mio padre e tutti e due hanno detto la tua stessa cosa, che invece che a psitola all'inglese ci sarebbe stato meglio... :grin: :grin:

comunque mi immaginavo che il bilanciamento fosse importante, oltretutto ho visto stranamente che non è ne destro ne sinistro, ma la mia cultura sui fucili è veramente scarsa.. :mrgreen: :mrgreen:

La parte ancora mi da problemi sai qual'è? fare tutti gli scassi percisi, quelli qualche difficoltà ho paura che me la creranno..
Comunque stasera vado avanti vediamo che viene fuori.. :grin:

Ah Zeffiro, la boccola del Kress non è per tenuta od altro, serve per il regolare di giri, l'ho tolta è il kress va a tutta fiamma anche di più del massimo... rimessa il regolatore funge nuovamente!! :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  zamarco [ dom lug 19, 2009 20:28 ]
Oggetto del messaggio: 

mi puoi inviare il file del calcio ?

Autore:  Garkoll [ mer set 23, 2009 00:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora dopo tanto tempo mi sono deciso a finire il lavoro del calcio.
Ho fatto la seconda parte e poi ho fatto la prima faccia di quello in noce (il primo è in castagno invecchiato 30 anni) :grin:

Ora mi tocca olio di gomiti per dargli una lisciatina anche se devo dire che la finitura è già ottima e poi devo fare gli scassi della sede del castello del fucile e sincerament non so proprio come fare....
Ah farò anche delle incisioni sul calcio, devo vedere se laser oppure incido e poi stucco nero... vediamo :grin:

Ah tanto per finire in bellezza, ho fatto tutto il percorso facendo attezione ai fissaggi e poi alla fine spostando la cnc a mano ho sbattuto contro un fermo, dandogli una bella fresata, andavo a 4.000 mm/m un paio di mm... fresa un pò rovinata da riaffilare caxxo... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
.
Fatto anche da buon test ai motori e al mandrino, la cnc ha iniziato a lavorare alle 20:00 e l'ho spenta alle 23:50 senza interruzione se non 15 minuti per staffare il nuovo pezzo. I motori caldini ma niente di speciale, l'elettromandrino freddo, questo mi dice che la vasca da 5 litri basta anche senza radiatore.. :grin: :grin:

Una cosa volevo ribadire... il percoso utensili a 900mm/m è veramente lento... ma mi è stato gentilmente fatto.. non posso lamentarmi... è che così ci metto 40 minuti per la seconda parte, e un'ora per la prima... cavolo... du palle mi ci fo! :grin: :grin: :mrgreen:

Autore:  Garkoll [ mer set 23, 2009 00:18 ]
Oggetto del messaggio: 

altre due foto e il link al filmato della lavorazione :D

Alla fine un meritato sigaro Toscano antico... :mrgreen: :mrgreen: :D

http://www.youtube.com/watch?v=sI_dfsSRu6Q

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/