MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Attrezzo inserisci seeger a pressione
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=24546
Pagina 2 di 3

Autore:  procopio [ dom feb 10, 2019 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo inserisci seeger a pressione

@eugenio I tondino sui quali calzo il seeger sono in inox

Autore:  procopio [ dom feb 10, 2019 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo inserisci seeger a pressione

@eugenio I tondino sui quali calzo il seeger sono in inox

Autore:  mafa [ dom feb 10, 2019 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo inserisci seeger a pressione

Quelle sono seeger che vanno inserite radialmente, puoi fare foto dell'asse dove si vede la scanalatura in cui và inserita?

Autore:  CARLINO [ dom feb 10, 2019 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo inserisci seeger a pressione

I seeger di piccolo diametro di solito come ha detto Mauro si inseriscono nella sede lateralmente perchè non hanno possibilità di allargarsi troppo: inserendoli dall'estremità della barretta che avrà un invito conico sicuramente si allargheranno troppo fino a superare il limite elastico. Aiuterebbe una foto del seeger in opera, più di quelle dell'attrezzo.

Autore:  mafa [ dom feb 10, 2019 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo inserisci seeger a pressione

Io avrei una mezza idea però dovresti fornirmi queste 4 quote

Autore:  mario mariano [ dom feb 10, 2019 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo inserisci seeger a pressione

agli albori, quando facevo assistenza tecnica presso il cliente, avevo una specie di asta prensile che serviva per inserire e togliere il seeger in posti poco accessibili, ma guardando in rete non ho trovato nulla, a noi ce li forniva la casa madre

Autore:  FABRYH [ lun feb 11, 2019 09:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo inserisci seeger a pressione

non è che hai una foto del pezzo....giusto per capire bene come e dove devi mettere quei seeger; mi è capitato di fare lavori simili con degli anelli seeger che infilavo sulla estremità dell'albero e poi spinti da una bussola in posizione (la cava in cui alloggiavano non era poi accessibile)

Autore:  CARLINO [ lun feb 11, 2019 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo inserisci seeger a pressione

Mauro, serve anche il diametro dell'albero , se la differenza con la quota D è poca si può pensare di infilare il seeger dalla testa....

Autore:  eugeniopazzo [ lun feb 11, 2019 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo inserisci seeger a pressione

in realta' volevo sapere di che materiale e' l attrezzo che stai usando per infilare i seeger! quello nero delle foto.. sembra un acciaio temprato, o solo brunito?

Autore:  procopio [ lun feb 11, 2019 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo inserisci seeger a pressione

Ranger one ieri ho provato al volo con quello che avevo in casa e quindi non a misura e pare, ripeto, pare che funzioni :-)))) appena ho tempo ne preparo uno come si deve... Grazieeee

Autore:  rangerone1 [ lun feb 11, 2019 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo inserisci seeger a pressione

di nulla

Autore:  mafa [ lun feb 11, 2019 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo inserisci seeger a pressione

Se si hanno delle misure, si può cominciare a fare progetti, altrimenti....
Io credo che quelle seeger sono fatte per essere montate radialmente.

Autore:  procopio [ lun feb 11, 2019 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo inserisci seeger a pressione

Allora, il mio attrezzo ě ferraccio ed è solo brunito. Il tondino sui quali monto il Seger ě un semplice tondino da 4mm inox, senza scanalature/gole e senza nessun invito in testa, e tranciato ... Appena facciamo quelle macchinette faccio una foto.

Autore:  mafa [ lun feb 11, 2019 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo inserisci seeger a pressione

Questo è molto semplice.

Autore:  mgd966 [ mar feb 12, 2019 05:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attrezzo inserisci seeger a pressione

Mario semplice tenaglia frontale oppure hai scanalato le ganasce?

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/