MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Disco divisore "tarato" in gradi
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=24868
Pagina 2 di 3

Autore:  gcrimi2004 [ sab apr 13, 2019 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco divisore "tarato" in gradi

Con te non ci parlo più. :nono: :pinocchio:

Autore:  CARLINO [ dom apr 14, 2019 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco divisore "tarato" in gradi

Qui c'è uno scontro.... :mrgreen:

Autore:  Dasama46 [ dom apr 14, 2019 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco divisore "tarato" in gradi

Bisticci tra innamorati . . . . :roll:

:risatina: :risatina:

Autore:  Davide Resca [ dom apr 14, 2019 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco divisore "tarato" in gradi

"Con te non ci parlo più. :nono: :pinocchio:"
:shock: :shock: :shock:
perchè ?
...per via dei calci nel didietro ? lo sai che noi TCI quando dici la parola "euro" ci inalberiamo subito ... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  gcrimi2004 [ lun apr 15, 2019 07:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco divisore "tarato" in gradi

Effettivamente m'era venuto il sospetto che fossi un discendente di mamma Monzese, papà genovese e nonno scozzese. :muro:

Comunque, quello che mi ha fatto alterare è stata l'equazione:
Informazione utile = calci nel di dietro (con IVA o senza IVA ?) :???:

Autore:  Davide Resca [ lun apr 15, 2019 08:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco divisore "tarato" in gradi

"un discendente di mamma Monzese"
AH si ?! anche i monzesi TCI ? :shock:
...per le altre nazionalità ...tutto vero ... :risatina:

Autore:  onorino [ lun apr 15, 2019 08:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco divisore "tarato" in gradi

:risatina:

Autore:  CARLINO [ lun apr 15, 2019 09:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco divisore "tarato" in gradi

".per via dei calci nel didietro ? lo sai che noi TCI quando dici la parola "euro" ci inalberiamo subito .." e poi i calci non li danno per risparmiare.... :rotfl:

Autore:  gcrimi2004 [ gio apr 25, 2019 04:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco divisore "tarato" in gradi

Letto e riletto il topico.
Vediamo se ho capito bene:
Devi fare un disco che ti da la divisione in gradi e vorresti che non sia eccessivamente grande.

Perché non lo fai sul modello della " Moore serrated table", vattela a cercare in:
https://pearl-hifi.com/06_Lit_Archive/15_Mfrs_Publications/Moore_Tools/Foundations_of_Mechanical_Accuracy.pdf
in fondo al libro. (da pagina 233 in poi)
La tavola Moore ha 1440 coppie di denti e quindi spostandola di un dente si ha un'incremento di 1/4 °
Nel tuo caso te ne basta una con 360 coppie di denti .
La tavola Moore è formata da due dischi sovrapposti, che si interfacciano con due corone dentate (Serrations)
Se le serrations sono 360, un salto di un dente corrisponde ad 1°
Supponendo che ci sia una piccola differenza di passo nella dentatura, il modo di accoppiamento dei due dischi, compensa l'errore.
Come realizzare i 360 dentini.

Sistema molto semplice.
la barra filettate del 3 MA ha passo o,5 mm, 360 denti corrispondono ad una lunghezza/ circonferenza di 180 mm.
Se la barra si avvolge su un disco dal raggio di 57,29-1,5 = 55,79 mm, si avrà un dente per grado.
Sistema un po' più complicato:
Un dado che aziona un cavetto/piattina, che si avvolge su di un disco. Un giro della vite , corrisponde un grado di rotazione del disco e con la fresa a 60°, si tagliano i denti.

Autore:  CARLINO [ gio apr 25, 2019 09:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco divisore "tarato" in gradi

Ne sai una più del diavolo.... :shock:

Autore:  gcrimi2004 [ gio apr 25, 2019 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco divisore "tarato" in gradi

No! Ma per esigenze lavorative, molto tempo fa, ne volevo costruire una.
Poi ho scoperto che su E-Bay a volte si trovano smontate.

E' talmente precisa, che la usano come metro di riferimento angolare e per caratterizzare gli encoder ed i poligoni riflettori angolari.

Autore:  libero [ gio apr 25, 2019 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco divisore "tarato" in gradi

Interessante il libro , molte grazie per la segnalazione .

Autore:  CARLINO [ gio apr 25, 2019 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco divisore "tarato" in gradi

L'ho scaricato subito...

Autore:  Dasama46 [ gio apr 25, 2019 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco divisore "tarato" in gradi

Scaricato !

Grazie ! :grin:

Autore:  Davide Resca [ gio apr 25, 2019 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco divisore "tarato" in gradi

gcrimi ... tra le tue conoscenze e la mia voglia di sperimentare, per me, sei pericoloso ... ti ho segnalato in una black list :risatina:
Tieni presente che, comunque, la mia intenzione era solo quella di avere un disco non troppo grande per poter fare le divisioni in gradi in modo meccanico... sicuramente questa macchinetta sarà molto versatile ( devo ancora scaricare il libro , poi ti dirò ...) ma capiscciamè, se per costruirla ci metto un anno ...qui non si finisce più :mrgreen:

Ah grazie per il libro :inchino:

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/