MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Costruire una POWER HACK SAW
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=24938
Pagina 2 di 4

Autore:  CARLINO [ mer mag 01, 2019 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire una POWER HACK SAW

Stai parlando di una nastro verticale ? Se si lavora con strutture in profilati 30 cm sono pochi....

Autore:  damiano [ gio mag 02, 2019 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire una POWER HACK SAW

ciao a tutti
per pigi: che tu abbia tagliato un pieno da 80mm non lo metto in dubbio.... però per tagliarlo hai dovuto tu reggere il pezzo in spinta verso la lama è corretto?

per carlino: io parlavo di fare una nastro orizzontale..

Autore:  pigi [ gio mag 02, 2019 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire una POWER HACK SAW

Si, Damiano, certamente.
Pero', avendo tempo, spazio e voglia, ci sono vari progetti in giro per "automatizzare" la cosa.
Comunque concordo con te che una power hack saw permette di lasciare li il pezzo.
Pero', secondo la mia ( limitata ) esperienza bisognerebbe trovare un modo di sollevare la lama sulla parte di ritorno perche' senno ti mangi fuori i denti alla velocita' della luce.
Io ho fatto ( ed ho ancora, ma senza motore ) una di queste, precisamente quella del pdf ch ho inserito, pero' le lame mi duravano niente, tagliano ferro o acciaio, quindi se vai per quella strada ( la rduzione delle velocita', come hai visto dal mio post e' semplice da fare ) cerca un qualcosa che permetta di alzare la lama sul "viaggio" di ritorno.

Autore:  CARLINO [ gio mag 02, 2019 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire una POWER HACK SAW

E' lo stesso problema delle limatrici....

Autore:  damiano [ gio mag 02, 2019 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire una POWER HACK SAW

Ciao, avete ragione, però più ci penso più credo che una sega a nastro orizzontale si possa fare…. credo che opterò per quest'ultima….

Autore:  pigi [ gio mag 02, 2019 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire una POWER HACK SAW

Non proprio, CARLINO: una limatrice ha comunque un "coso" ( clapper box) che permette all' utensile di sollevarsi almeno in parte, ed il carico applicato al tagliente in fase di ritorno e' inferiore a quello della fase di taglio.
Con un seghetto come quello di cui si discute, specie se si intende automatizzare il taglio, cioe' di mettere del carico in qualche modo sulla lama ( di solito un peso sul braccio ) per non dover stare a tenerla, mantiene lo stesso carico in andata e ritorno, e questo spunta le lame.

Nella mia personale esperienza, riuscivo a far durare le lame quando stavo a seguire il taglio e sollevavo a mano la lama nel ritorno ( e non e' semplicissimo ).
Su una nastro il nastro gira solo in un modo, ma solitamente devi spingere il pezzo, e quindi comunque non puoi fare altro.
Forse si potrebbe pensare ( e ci sto pensando sempre di piu' ) a fare una nastro orizzontale che sfrutta la gravita' per l' automatizzazione ma non ha corsa di ritorno.....

Autore:  gcrimi2004 [ gio mag 02, 2019 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire una POWER HACK SAW

C'è da mettere un'eccentrico, collegato con la biella- manovella, che in fase di ritorno, alza il pistone di discesa.

E spero d'averla capito anche io!

Autore:  pigi [ gio mag 02, 2019 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire una POWER HACK SAW

Si, e' vero, ma c'e' un problema da tenere in considerazione: in virtu' di come questi seghetti sono progettati/costruiti on c'e' un punto a distanza costante tra biella, albero, braccio dove far lavorare l' eccentrico, o almeno, nei disegni che ho trovato io non ho mai trovato un posto logico....

Autore:  damiano [ gio mag 02, 2019 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire una POWER HACK SAW

Ragazzi facciamo un po quattro conti…… allora…..

ipotizzando che volessi realizzare una nastro orizzontale abbondante, diciamo con un'altezza di taglio da 200mm e una larghezza di taglio da 300mm...
per avere una altezza di taglio di 200mm dovrei mettere due ruote guida lama da 200mm appunto….
considerando una velocita di taglio di 30 mt/min applichiamo la formula per ricavare i giri che mi occorrono…
n=1000*vc/pgreco*D= 1000*30=30000/ 3.14*200=628 30000/628=47.77 giri/min
adesso che so quanti giri devono uscire dall'albero condotto devo trovare il rapporto di trasmissione adatto per avere questo numero di giri:
dati motore: 1a vel 2800 giri 3.1amp 2a vel 420 giri 1.5amp
uso la velocità più bassa.

per trovare i giri voluti dell'albero condotto applico la formula: n2=n1*z1/z2
provando un po di combinazioni di ingranaggi credo che questo possa andare bene: z20motrice z185 condotto
n2= 420*20/185=45,40 giri/min

è corretto quello che ho scritto oppure è una castroneria???????

Autore:  eugeniopazzo [ gio mag 02, 2019 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire una POWER HACK SAW

Ti fermo subito.. per una altezza di taglio da 200 ti servono ruote ben piu alte in quanto le seghe a nastro son inclinate

Autore:  pigi [ gio mag 02, 2019 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire una POWER HACK SAW

Damiano, non ho controllato i calcoli e vado a fiducia, ma ti do un consiglio avendo fatto esperienza in questo campo: un ingranaggio da 185 e' duro da trovare e sicuramente duro da trovare un posto dove metterlo.
Se vedi, nei miei due progetti, ho usato una tecnica diversa: ho diviso in due gruppi di ingranaggi il rapporto. A memoria ho una prima riduzione 1 a 3, poi un' altra 1 a 3 e infine, quella a cinghia 1 a 4 . Gli ingranaggi sono 20/60 20/60 e poi ho le due pulegge ( con cinghia ) 40/160 mm
Il tutto rimane compatto, e' facile da realizzare e se usi un paio di cuscinetti non perdi nulla in potenza.

Autore:  damiano [ ven mag 03, 2019 08:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire una POWER HACK SAW

buongiorno a tutti…
x eugeniopazzo: sapresti dirmi di quanto sono inclinate?
x pigi: è vero quello che dici e hai diviso la riduzione in tre parti e la puleggia più grande è di 160mm…. però è altrettanto vero che l'ingranaggio da 185 lo posso fare io e se uso il modulo da 1.75 avrà un diametro esterno di 327.25mm, ma, se lo facessi con il modulo 1 avrebbe un diametro esterno da 187mm...

Autore:  gcrimi2004 [ ven mag 03, 2019 08:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire una POWER HACK SAW

'AZZ' ho buttato via la risposta.

Per Pigi:
Fra l'archetto e la base, c'è incernierato,un pistone ad olio, comandato da una valvola a spillo.
Serve a regolare la discesa della lama.
La cerniera del punto in basso, è posta su di un eccentrico, che alza il pistone in fase col ritorno della lama.
La lama avrà un'andamento oscillante di attacca & stacca.

IT Quei seghetti si trovano al prezzo del rottame.
OT (suggerimento) Valuta invece la costruzione di un'EDM a filo.

Autore:  CARLINO [ ven mag 03, 2019 09:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire una POWER HACK SAW

Se devi tagliare un profilato non vedo la comodità di una elettroerosione....

Autore:  eugeniopazzo [ ven mag 03, 2019 09:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruire una POWER HACK SAW

a occhio direi 45 gradi... non ne ho sottomano una ora

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/