MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

INCISORE A GRAFFIO
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=30258
Pagina 2 di 3

Autore:  Davide Resca [ lun giu 27, 2022 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INCISORE A GRAFFIO

Anche sul brall ? O è meglio andare a secco ?

Autore:  Rob66 [ lun giu 27, 2022 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INCISORE A GRAFFIO

@Davide: "Er16...max diametro 6,5 (credo )"
Da quello che so io Er16 porta fino a 10 mm, mentre Er11 arriva a 7.
Ciao
Roberto

Autore:  Davide Resca [ lun giu 27, 2022 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INCISORE A GRAFFIO

Ho toppato ... ho L'ER11 ... ma le pinze che ho arrivano fino a 6,5

Autore:  Piccio [ lun giu 27, 2022 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INCISORE A GRAFFIO

A secco o a bagno, fare un paio di prove ti costa poco.

Autore:  Davide Resca [ mar giu 28, 2022 07:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INCISORE A GRAFFIO

Mica vero... mi costa eccome, io non faccio mai prove a pene di segugio, ma provo come se dovesse essere il definitivo. Se va va altrimenti ricomincio...
Se lo bagno mentre incido e viene diverso dalla parte che ho già fatto, senti le madonne da casa mia :risatina:
Speravo nella tua esperienza... ma te la tiri :risatina:

Autore:  frankborghi [ mar giu 28, 2022 08:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INCISORE A GRAFFIO

'Avide,

quel trabiccolo lì è in commercio da almeno quarant'anni, solo un pò più grande (dia 12 mm o più), e che si usa col mandrino in rotazione per tracciare esattamente sull'asse mandrino delle fresatrici, per esempio per avere lo spigolo di una parete inclinata.

Autore:  thor [ mar giu 28, 2022 09:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INCISORE A GRAFFIO

Adesso sì che siamo nei guai, poteva trovarlo usato e magari pure a gratisse e lui ha sprecato tempo e materiali, mo gli prende il coccolone, povero Avide :rotfl: :rotfl: :rotfl: , se poi. Sapesse che io uso ancora il bulino a mano.

Autore:  Piccio [ mar giu 28, 2022 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INCISORE A GRAFFIO

Davide: non è che me la tiro… è che non ho alcuna esperienza di quella cosa.
Vado per supposizione.

Autore:  Davide Resca [ mar giu 28, 2022 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INCISORE A GRAFFIO

Eccomi di nuovo boys :risatina:
Allora, prima operazione ho pulito il disco che avevo fatto in brall. Filettato al centro da M2 ( così giusto per vedere se si riusciva, sto sperimentando e sperimento tutto quello che posso :mrgreen:) attaccato su un pezzo di alluminio martire avvitato da dietro.
Con alcune parti lasciate in rilievo per vedere come si comporta l'incisore ed anche il software

Autore:  Davide Resca [ mar giu 28, 2022 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INCISORE A GRAFFIO

Poi ho letto su un sito che per materiali duri è conveniente usare un utensile affilato a 60° e siccome ho finito le punte rotte , ho ri affilato quello a 120°che non mi aveva soddisfatto.

E qui , quando il gioco si fa duro i duri giocano :risatina:
Ho messo il brunitore ma non l'ho ancora pulito tutto per avere un po' di contrasto nella foto , altrimenti con il riflesso non si vedeva una mazza.
Inoltre ho cappellato subito , perchè mi sono dimenticato di regolare la profondità e l'utensile ha dato una "pizza" sul bordino :muro:...evvabeh, chi non fa non falla ...
Devo anche modificare il SW per aggiungere un paio di parametri : uno per la profondità di incisione del testo ed uno per regolare la distanza del
testo dalla linea di fede. Ora è tutto proporzionato in base alla scala che si va ad usare, ma ho avuto l'esigenza di fare una modifica ed averlo sotto
parametro sarebbe risultato comodo quindi scatta la modifica.

Beh paragonato al goniometro inciso al laser io sono molto orgoglione :risatina:
Bon mi fermo qui, ora proseguo con il divisore per gli ingranaggi .
Bye

Autore:  Davide Resca [ mar giu 28, 2022 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INCISORE A GRAFFIO

@frank
Sarà anche un trabiccolo ma non te lo regalano ... https://www.lakeshorecarbide.com/38spri ... gtool.aspx

Comunque l'utensile non gira , inoltre di sicuro non esistono con "fodero"da 6 di diametro ... il massimo che può portare la mia cncinesina

Autore:  Piccio [ mar giu 28, 2022 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INCISORE A GRAFFIO

Ma guarda te cosa di deve inventare uno che non è capace di affilare i bulini da taglio… :risatina:
L’incisione è ottima :inchino: la finitura della tornitura migliorabile, ma per uno che non sa affilare anche troppo… :cool:

Autore:  SunTzu [ mar giu 28, 2022 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INCISORE A GRAFFIO

:risatina: Molto bellissimo, ma adesso che hai una linea più sottile e precisa, avrei fatto i numeri più piccoli, per distanziarli un pochino meglio :oops:

Autore:  Davide Resca [ mar giu 28, 2022 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INCISORE A GRAFFIO

:shock: le lettere sono alte 2 mm
...poi devo anche vederle :risatina:

Autore:  lelef [ mar giu 28, 2022 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INCISORE A GRAFFIO

2mm lode alla precisione ma, e´dura da leggere , vabbe´visto che fai le cose sofisticate puoi modificare un contafili che ti fa´da visore e linea di fede

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/