MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 18:24

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 09, 2009 07:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
e magari lo rendiamo migliore

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 09, 2009 08:37 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
grazie infinite, ora provo a cercare qualcosa riguardo il gruppo della cnc postata in foto, anche perchè non credo di avere gli elementi per mettermi a progettare di mia mano qualcosa, non avendo mai visto dal vivo queste apparecchiature... ho fatto un giro ma non ho trovato nulla di diego70. Ho trovato invece un post dove si vedono fatti al cad i vari componenti di una CNC moooooooolto interessante!

edit: trovato!!!!!!!!! ora vado a studiare poi ci do un'occhiata! http://avc1959.mastertopforum.eu/mini-t ... t2475.html
grazie ragazzi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 09, 2009 13:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Cita:
anche perchè non credo di avere gli elementi per mettermi a progettare di mia mano qualcosa,


Ma il compito non serve proprio per dimostrare che sai progettare qualcosa??? :grin:

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 09, 2009 13:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Non andiamo fuori del seminato, lui deve fare reverse engineering e mettere in produzine il pezzo.

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 09, 2009 16:43 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
ehm come ha precisato zeffiro è proprio questo che devo fare... diciamo studiare il ciclo di lavorazione di qualcosa che già esiste, al nostro livello non siamo in grado di progettare neanche una graffetta! per questo cercavo un complessivo o un modello reale a cui ispirarmi e da cui estrarre dei particolari da studiare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 11, 2009 10:02 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
ho mandato un mp a diego, trovo che il suo tornietto sia davvero una chicca!!! gli ho chiesto se posso esporlo all'attenzione del prof e magari procedere con il progettino... vedremo cosa risponde! Vi ringrazio per la segnalazione, se avete altre proposte sono qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 11, 2009 11:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
E free quindi potevi fare a meno

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 12, 2009 22:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Vabbè, premiamo la correttezza... :grin:

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 14, 2009 15:58 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
scusatemi vorrei sapere una cosa se possibile... dove si può vedere il 4° asse del tornietto di diego? cioè lui dice che lo ha realizzato per fare lavorazioni coniche in quanto sui normali torni manuali non è possibile inclinare più di tanto la slitta portautensili... dove lo vedo dalle sue foto questa cosa? consiste nel poter ruotare il particolare con 3 viti (slitta portautensili) rispetto allo scorrimento in quella specie di rotaia?

se non mi sono spiegato metto una foto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 14, 2009 16:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
vedi la testa mandrino, si può inclinare ed è graduata e qmq dice una fesseria

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 14, 2009 19:07 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
perdonami ma non riesco proprio a vederla questa regolazione.... inoltre se inclino il mandrino non mi va fuori asse la contropunta? la regolazione è alto-basso o destra-sinistra?

edit: forse ho capito, si tratta di quelle 2 leve che spuntano dal mandrino vero? mi rimane cmq il dubbio sulla questione asse con la contropunta anche se non è importante perchè il mandrino credo sia stato comprato già così e non progettato insieme al tornietto... la parte dell'autocentrante è quella un pò più complessa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 28, 2009 17:47 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
finalmente la ricerca si è conclusa, oggi ho portato al prof le foto del tornietto di diego (non ha il prog per aprire i DWG) e ne è rimasto contento! La prossima volta ci torno con i disegni stampati e ci assegna i particolari da studiare!!! Potete dirmi solo dove riesco a vedere questo 4° asse??? sono le 2 leve sul mandrino? o si tratta della slitta portautensili che può essere inclinata come nel classico tornio parallelo?

Grazie, poi potete chiudere il topic!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 28, 2009 18:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
ti ho risposto mi pare, altrimenti per delucidazioni contatta CARLO1974 è lui che ha materialmente realizzato 1 prototipo funzionante

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 28, 2009 18:14 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
ok ma anche io ho fatto delle supposizioni, non so se sono vere o false!!! vabbè era una curiosità, ai fini del progetto non è utile... grazie di tutto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 28, 2009 18:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Adesso ho capito!! il 4 asse inteso come asse C con utensili motorizzati non c'è sul tornio, Diego si è spiegato male voleva dire che tutti i torni inclinano il carrino mentre su quello è la testa mandrino a ruotare (4 asse), ha un vantaggio per fare i pezzi quale non sò :roll: qmq la testa, il particolare con su scritto TETA cnc, che ruota invece del classico carrellino che lì non è presente. Tieni conto che è un micro-tornio trasportabile sul campo di battaglia, corse moto-radiocomandate 1:5

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: flosi e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it