MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 18:53

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 11, 2009 21:42 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Per me ha ragione zeffiro dallo alla fonderia

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 11, 2009 22:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Spider, prima di massacrare inutilmente il tornio permettimi di darti un consiglio: prima fai il progetto, poi realizza la testa e poi solo quando avrai tutto pronto e sarai assolutamente sicuro di quello che fai allora comincia a modificare il tornio. E' inutile montare le guide se prima non hai la testa. Nel frattempo puoi rimontarlo e usarlo così com'è. Ti dico questo per evitarti di fare l'errore di cominciare il lavoro con le cose facili e magari poi trovarti a non poter andare più avanti e nemmeno poter tornare indietro.

Un'altra cosa: secondo me quel tornio non è per niente adatto per realizzare un tornio CNC. C'è troppo da fare. In pratica useresti solo il banco. Hai idea di cosa vuol dire realizzare la testa di un tornio? Il mio che non è un tornio di precisione, per la registrazione del gioco mandrino ha le tolleranze in millesimi. Per me questo è già un problema perchè non ho gli strumenti di misura adatti per misurare i millesimi. E quanto sei disposto a spendere? Il solo cuscinetto della testa del mio tornio l'ho pagato 219 Euro. Secondo me realizzare una testa di precisione ti va a costare più che comprare un tornio cnc usato. Guarda che se ne trovano in giro con qualche migliaia di euro.

Secondo me, se proprio vuoi costruirtelo il tornio CNC ti conviene comprare un tornio più moderno in cui puoi tenere la testa e motorizzare solo le slitte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 11, 2009 22:35 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Messaggi: 515
Località: GENOVA
grazie..certo non è facile , ma potrebbe essere fattibile..

comunque chiaro prima di partire bisogna fare tutti i disegni , valutare distanze e tutto, non è che lo porto a fresa e poi lo lascio li eh....


faccio prima 2 prove per vedere com'è poi magari a tempo perso lo proverò a modificare...


Il tornio mi è stato regalato tutto li....devo ancora riverniciarlo




Lo porto a ghisa , gli faccio una mano di Primer e poi di vernice epossidica va bene ?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 11, 2009 23:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Certo tutto è possibile ma bisogna vedere se conviene. Ho trovato un CNC in vendita a 3000Euro come perfettamente funzionante:

http://www.subito.it/tornio-controllo-n ... 512808.htm

Secondo me, costa di più modificare il tuo.

Per la verniciatura io non ti so rispondere, personalmente però io il tempo per verniciarlo non ce lo perderei.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 11, 2009 23:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Messaggi: 515
Località: GENOVA
ahahah Bello quel tornio ..peccato che pesi leggermente tanto e ingombri altre tanto...ho giusto quei 200 scalini da affrontare con un trattore non riuscirei mai a portarlo giu ne ad alimentarlo,..Grazie della dritta fotografica...


Vedo un po ... io lo facevo per fare piccoli pezzettini, ma se il gioco non vale la candela pace fatta..tanto vedo cosa combina in manuale...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 11, 2009 23:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Macchè, lo porti al confine della proprietà e gli costruisci un capanno intorno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 12, 2009 00:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Messaggi: 515
Località: GENOVA
ahahahahahahahahaha :accetta: :accetta: :accetta: :accetta:

mio padre mi ammazza..poi gli dico pa c'è da mettere la 380...e li mi da la pala per scavare la fossa ahahahah

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 12, 2009 09:21 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom gen 18, 2009 19:41
Messaggi: 38
Località: Oristano
Nessuno ha pensato che magari possa esser un pezzo di storia e che sia pur bello vederlo così,magari con un briciolo di restauro e un riassetto delle funzionalità generali che ne permettano di poterlo utilizzare per costruire dei piccoli particolari....pensiamo un pò che quello è il nostro passato ed è ciò che ci ha permesso di diventare quello che siamo tutt'oggi... in un certo qualmodo lo dobbiamo preservare e conservare per poterci ricordare sempre com'eravamo e di quanta strada abbiamo percorso nel corso degli anni :roll: :roll: :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 06, 2009 02:12 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Messaggi: 515
Località: GENOVA
ole 2 avanzamenti lavori..allora per il momento ho deciso di restare sul vecchio utilizzo del tornio tanto per provarlo

l'ho smontato tutto pulito, oliato e ora partono le regolazioni..sui carrelli più o meno ci siamo..ora cerco la precisione maggiore nel cono/bronzine e mandrino....poi devo anche regolare la contropunta

qualche consiglio suggerimento ? come procedereste voi? grazie miille in anticipo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 06, 2009 02:13 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Messaggi: 515
Località: GENOVA
le ultime


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it