MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=4636
Pagina 2 di 3

Autore:  Blanko70 [ gio dic 02, 2010 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale

Ciao Spike. A quanto mi pare di capire d3 lo puoi azionare solo quando d1 e' fermo, perche' altrimenti ruota insieme al corpo della testina o sbaglio?

Autore:  spike762 [ gio dic 02, 2010 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale

Ciao Manlio,

Diciamo che in realtà poi il gruppo centrale dovrebbe girare folle con un dispositivo per tenerlo fermo, quindi l'albero d3 resta fermo mentre la testina e d1 girano.

Il disegno che ho postato è solo l'idea, poi vanno fatte delle modifiche di adattamento per il caso in questione.

Domani sera faccio uno schizzo così ti faccio capire come vorrei fare! :cool:

Autore:  spike762 [ gio dic 02, 2010 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale

L'idea è buona zorki, vedimo un po, domani inizio con il primo studio...

Autore:  spike762 [ ven dic 03, 2010 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale

Ecco, ora le idee sono molto più chiare.. dovrebbe venire una cosa del genere.

Ho fatto con i colori così vi faccio capire meglio :cool:
Comunque il concetto è quello del differenziale di annullamento.
La manovella manuale è "d3" che, azionandola, va in somma con i giri della fresa"d1" e incrementa la rotazione dell'albero "d2"; quest'ultimo crea lo spostamento radiale dell testina porta bareno tramite la coppia conica e della vite/madre vite...

Se "d3" non viene azionata "d2" farà gli stessi giri di "d1" pertanto la testina non si sposterà

Autore:  zorki [ sab dic 04, 2010 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale

Qualcosa a me non torna.
Se la corona che ingaggia la vite senza fine d3 è dentata all'interno e non può ruotare (ruota solo quando si aziona la vite senza fine d3) il complesso satelliti si comporta come un riduttore e fa ruotare l'albero verde d2 ogni qual volta si mette in rotazione il mandrino d1.

Autore:  spike762 [ sab dic 04, 2010 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale

.

Autore:  spike762 [ sab dic 04, 2010 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale

esatto la corona viola rimane fissa (a meno che non la ruoti manualmente con la manovella), i satelliti ci ruotano in torno portando in rotazione l'albero verde. Portando in rotazione la corona viola manualmente dai degli incrementi positivi o negativi all'albero verde.
Il problema ora è un altro, facendo in questo modo, come dici tu zorki, il sistema si comporta come un riduttore epicicloidale e questo non va bene, in quanto l'albero verde deve girare alla stessa velocità di "d1" per non avere spostamenti radiali del bareno

Stamattina comunque ho fatto un paio di conticini con le ruote dentate e in qualsiasi caso questa soluzione andrebbe modificata in quanto in questo modo si crea un rapporto di riduzione, quindi per ottenere un Tau di 1:1 (come dovrebbe essere) bisognerebbe contrapporre un altro salto di ingranaggi epicicloidali... Il che complicherebbe ulteriormente l'esecuzione. Questo spiega anche la prensenza nella testa d'Andrea di due salti, proprio per ovviare il problema della riduzione

Mi sa che è meglio comprarla... :roll:

Autore:  spike762 [ mer gen 19, 2011 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale

Ecccola, sono riuscito a costruirla :risatina: :risatina:

Scherzo, l'ho comprata alla fine :risatina:

Autore:  spike762 [ mer gen 19, 2011 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale

Altre

Autore:  walker [ dom gen 23, 2011 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale

spike762 ha scritto:
Altre


Scusa se è lecito, quanto l'hai pagata?

Anche io sono interessato ad una testina come questa, attualmente ho solo quella che mi permette di alesare
e naturalmente ha i suoi limiti.

Immagino che tu non l'abbia comprata on-line, fammi sapere.

Bye

Ignazio

Autore:  zorki [ lun gen 24, 2011 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale

E' bellissima!
Anche io mi associo alla curiosità di Ignazio.

P.S. adesso però la smonti e ci dici cosa c'è dentro! (scherzo)

Autore:  Blanko70 [ lun gen 24, 2011 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale

Spike, non mi torna una cosa: non dovrebbe esserci un'astina a contrasto con la colonna della fresa, per tenere ferma la parte centrale che altrimenti girerebbe con tutta la testina?

Autore:  spike762 [ lun gen 24, 2011 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale

Ciao Manlio, si l'astina deve esserci, non la vedi solo perchè ho montato la testina esclusivamente per fare la foto.

Pagata 211 euri :grin:

Autore:  zorki [ lun gen 24, 2011 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale

Amenochè dentro non sia sbricciolata hai veramente fatto un super-affare, complimenti!
Se ti dovessi stufare te ne offro 250.

Autore:  spike762 [ lun gen 24, 2011 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale

E' perfetta anche nella meccanica zorki, non penso la venderò :mrgreen:

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/