MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Riprogettazione linea mandrino 0708 FINITO!
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=6973
Pagina 2 di 7

Autore:  mimoletti [ mer mar 14, 2012 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Invertendo il senso di rotazione non c'è il pericolo che si sviti autocentrante?

Autore:  sbinf74 [ mer mar 14, 2012 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Diciamo che potrebbe succedere ma basterebbe mettere un grano che serra in un scasso realizzato ad hoc.

Autore:  cima96 [ mer mar 14, 2012 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Se si lavora con la contropunta teoricamente non ci dovrebbero essere problemi, se invece si tornisce a sbalzo (ovviamente girando a rovescio) un grano risolve il problema parzialmente perchè l'attacco anche se minimamente si allenta e ti crea del lasco che ti va ad aumentare il gioco della linea mandrino, se il lavoro è ben fatto può essere poco per me basta niente per trovarsi anche un decimo di errore.

Autore:  fotter [ mer mar 14, 2012 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

un filetto del 50-60 lo tiri tranquillamente a 300 nm , sfido a svitarlo !
forse su torni con motori da almeno 5KW può succedere, ma anche li ho serissimi dubbi

alla fine è poi come il mio grazioli , l'albero è filettato e sopra ci monti la relativa flangia portamandrino

Autore:  cima96 [ mer mar 14, 2012 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Be harry è vero anche che 300nm non sono pochissimi e che a svitare un filetto del genere di forza ce ne vuole, però ti voglio anche vedere a invitarlo :mrgreen: , a questo punto quindi forse viene meno la praticità della piattaforma a cambio "rapido". Comunque se potessi sceglire direi flangia e albero monolitici e attacco camlock tutta la vita.

Autore:  spike762 [ gio mar 15, 2012 09:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Le filettature sulle rotazioni non sono mai sicure, o ci metti qualche bloccaggio meccanico o la sicurezza non c'è (per garantire in entrambi i sensi di rotazione). Il grano non garantisce al 100% ci si affida solo all'attrito

Autore:  mimoletti [ gio mar 15, 2012 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Ciao Zorki,

che dimensioni ha il cuscinetto 33012?

Il cilindro in C45 che tornisci nel video che diametro di partenza possiede?

Autore:  zorki [ ven mar 16, 2012 00:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Il 33012 ha diametro interno 60mm, esterno 95 e larghezza 27.
Sarebbe stato sufficente anche il 32012 (60x95x23 e circa il 12%di carico in meno ma anche parecchio più economico) però quei 4mm in più mi facevano comodo.
Il grezzo di partenza è... era da 65mm

Autore:  zorki [ mar mar 27, 2012 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Piccolo aggiornamento, la sede del cuscinetto è quasi pronta.

Autore:  Raban [ gio apr 05, 2012 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

umm lavoretto interessante ...

Autore:  Dasama46 [ ven apr 06, 2012 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Bel lavoro !

Io sarei curioso di sapere con che inserto hai lavorato i pezzi di C 40 : ti viene una finitura che io continuo a sognare ! (Di notte ed anche di giorno . . . . )

Autore:  zorki [ mer apr 11, 2012 00:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Uso i DCMT070202-PF 5015 della sandvik.
Piano piano i lavori vanno avanti. Ho completato l'alloggiamento dell'anello esterno del cuscinetto ed all'albero manca la fresatura per la sede chiavetta ed i 6 fori frontali filettati per l'accoppiamento alla flangia. Anche quest'ultima è a buon punto, mancano anche qui i fori e la lavorazione frontale che ospiterà il mandrino ma questa la farò per ultimo quando il complesso sarà già montato sulla testa.

Autore:  zorki [ mer apr 11, 2012 00:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

:risatina:

Autore:  Dasama46 [ mer apr 11, 2012 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

Grazie per l'informazione ed ancora complimenti !

Autore:  zorki [ sab apr 14, 2012 02:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Riprogettazione linea mandrino 0708

FINITO!!!
Stasera non ho resistito, fatte le ultime lavorazioni e poi montato tutto.
Unica cosa che mi son scordato è forare l'alloggiamento per il cuscinetto per montarci un ingrassatore :???:
Riempito di grasso, montato, registrato ed acceso, inizialmente girava abbastanza legato (il grasso freddo frenava parecchio) poi si è scaldato ed ha buttato fuori quello in eccesso, ora gira benissimo.
Il primo utensile che ci ho cacciato contro è stato il troncatore... senplicemente fantastico, a 100m/min sul diametro da 125 non fa una piega, però sono a ridosso del cuscinetto (sto lavorando la flangia porta mandrino), domani finisco, monto il mandrino e riprovo.

Pagina 2 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/