MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

UFFICIO (S)PROGETTI - I progetti da NON realizzare.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=7893
Pagina 2 di 2

Autore:  fotter [ gio set 06, 2012 01:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UFFICIO (S)PROGETTI - I progetti da NON realizzare.

la prima settimana con il tornio è dove ho fatto più danni

ho montato un mandrino da 190 sul 160 che ho su di solito
in pratica l'ho preso dal passaggio barra ..
come si prende l'interno di un tubo per capirci
tirato a morte il tutto ricordo che ci ho lavorato un paio di ore fin che non ho fatto il botto :muro:

però la chiave non l'ho mai dimenticata !! :risatina:

Autore:  yrag [ gio set 06, 2012 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UFFICIO (S)PROGETTI - I progetti da NON realizzare.

Meglio per te e per le parti basse :risatina:

Autore:  aeropianta [ mar lug 16, 2013 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UFFICIO (S)PROGETTI - I progetti da NON realizzare.

ciao

volevo chiederti: facendo i bulloni passanti spiani le filettature originali o le mantieni?

Autore:  AndreaNSR125 [ mar lug 16, 2013 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UFFICIO (S)PROGETTI - I progetti da NON realizzare.

so che il topic è vecchio, ma mi sembra un buon discorso :)

stabilità della macchina: a dire il vero la stabilità della macchina aumenta, hai maggior massa inerziale, quindi vibrazioni di minor modulo, il problema è che peggiorano le condizioni di lavoro, perchè stai lavorando più a sbalzo di quello che faresti con il singolo mandrino... diciamo che servirebbe la contropunta.
cuscinetti: quei 10 kg del mandrino non gli creano nessun problema se paragonati alle centinaia di kg di sforzo che provengono dall'utensile ;)
stesso discorso vale poi per l'albero, non è un grosso problema, anche perchè se entrambe i mandrini sono centrati, avrai uno sbilanciamento molto limitato... in fin dei conti è come se tu stessi tornendo un pezzo d'acciaio di quelle misure (ma senza avere i carichi di taglio), non è la fine del mondo...
per gli incontri ravvicinati, in realtà c'è poco che possa succedere, così a occhio mi sembra ben più probabile che si rompa l'utensile piuttosto che voli via il mandrino... ecco da questo punto di vista sarebbe stato meglio se non avessi messo il trascinatore, così eventualmente il mandrino era "libero" di ruotare... anzi, a proposito, c'è una cosa che mi sfugge in quel trascinatore...magari mi sono perso un pezzo, ma è dal lato sbagliato...

in breve: non è assolutamente una cosa così tragica, anzi... limitazioni sulla tornitura a parte (il pezzo vibra perchè è lontano dai cuscinetti) è stata una buona soluzione di ripiego...

Autore:  aeropianta [ mar lug 16, 2013 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UFFICIO (S)PROGETTI - I progetti da NON realizzare.

chiedo scusa agli utenti...mi sono confuso :-!
perché non eliminarlo il tag?
un conoscente ha fatto questo...http://www.youtube.com/watch?v=e2nG6RnO ... r_embedded

forse ci sono metodi più semplici per affrontare il problema?
delle boccole contrapposte a fori passanti...oppure dei prigionieri sul mandrino e dei semplici bulloni dietro la flangia.
mi informo poiché penso di prendere un 4 griffe...

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/