MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Barra di traino auto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=8697
Pagina 2 di 2

Autore:  eugeniopazzo [ lun gen 21, 2013 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Barra di traino auto

per il carico credo che dovresti ipotizzare il caso peggiore di utlizzo: discesa con trainatore che frena e trainato che per un motivo o per l altro non riesce a frenare. calcoli la decelerazione moltuplichi per la massa ed ecco il carico... dico male? :-)

Autore:  __joe [ sab gen 26, 2013 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Barra di traino auto

Facciamo chiarezza:
"Un autoveicolo può trainare un veicolo che non sia un rimorchio solo se questo non può più circolare per avaria [...]
Il traino in emergenza deve avvenire attraverso un solido collegamento purchè idoneamente segnalato [...].
Durante l'operazione il trainato deve utilizzare l'eventuale dispositivo di lampeggio simultaneo degli indicatori di direzione (4 frecce), o in mancanza deve esporre un pannello per carichi sporgenti o il triangolo mobile di pericolo.
Qualore il conducente traini un veicolo senza rispettare le prescrzioni relative alla solidità del collegamento è punito con sanzione pecuniaria (multa) e con la sottrazione di 2 punti dalla patente.
Se il veicolo trainante non supera 3,5 t, anche se la somma delle masse dei due veicoli supera 3,5 t, se a bordo del veicolo trainato è presente un conducente munito di idonea patente e in grado di azionare freno e sterzo, è sufficiente la patente B." -La patente A e B.

Ho messo i passi più importanti.. non trovo dove dicono dove non si possa trainare, ma son più che sicuro che non si può in autostrada e in extraurbane principali (e relativi svincoli).

Per l'aggancio della barra io opterei per qualcosa del genere:
Immagine
in pratica sono due rondelloni conici di gomma attraversati da una vite. In mezzo ci chiudi il gancio dell'auto e stringi i primi due bulloni in modo che la vite diventi solidale col gancio auto. Poi stringi gli altri due bulloni che tengono la U della barra e li serri fin che vedi che la barra può ruotare sebza difficoltà. Il gioco che ti ritrovi è quello tra vite e fori nella barra, però bisogna mettere una vite adeguata.
E comunque ricordate che il mezzo trainato deve poter frenare, senno la barra ruota a destra o sinistra finchè non trova dove fermarsi!

Autore:  2fas2furious [ ven lug 05, 2013 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Barra di traino auto

Salve a tutti, la realizzazione molto lentamente continua!!

Joe il tuo progetto andrebe bene se i veicoli dovessero procedere sempre dritti.
Ho realizzato i bracci con del "tubo innocenti" cioè del tubo D50 spesso 3mm che si usa per i ponteggi.

Autore:  fotter [ ven lug 05, 2013 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Barra di traino auto

a mè non risulta proprio che sia vietato trainare un'auto con una corda
edit:

Art. 165. Traino di veicoli in avaria

Al di fuori dei casi previsti dall'art. 63, il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo da parte di un altro deve avvenire attraverso un solido collegamento tra i veicoli stessi, da effettuarsi mediante aggancio con fune, catena, cavo, barra rigida od altro analogo attrezzo, purche' idoneamente segnalati in modo tale da essere avvistati e risultare chiaramente percepibili da parte degli altri utenti della strada.



ma come fate a trainare un'auto se appunto come già detto i ganci non sono sullo stesso lato?
vorrei proprio vedervi con gancio a DX e l'altro a SX , alla prima frenata c'è da ridere.

se i freni non funzionano (solo in caso di servofreno elettrico) esiste il freno a mano ... e comq si può tranquillamente lasciare una marcia inserita e tenere la frizione premuta in modo da usarla come freno.

Autore:  2fas2furious [ ven lug 05, 2013 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Barra di traino auto

harry potter io vivo in un paesino dove la macchina si lascia a pochi km da casa proprio l'altro giorno la batteria ha lasciato mio padre a lavoro, 1,6 km da casa ed ho dovuto farmi prestare la barra da un meccanico!

il problema della legge non si pone!

Autore:  yrag [ ven lug 05, 2013 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Barra di traino auto

:shock:

Autore:  2fas2furious [ ven lug 05, 2013 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Barra di traino auto

Facciamo che lo uso in proprietà privata!!

mi vorrei soffermare sulla costruzione non sul codice della strada.

Autore:  yrag [ ven lug 05, 2013 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Barra di traino auto

:grin:

Autore:  fotter [ ven lug 05, 2013 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Barra di traino auto

non è che con quell'uscita dimostri di essere più intelligente :rotfl:

per mè puoi fare quel che vuoi basta che non metti in mezzo terzi, ti ho scritto che a mè non risulta quello che dici (corde omologate ) e ti ho corretto.

Autore:  2fas2furious [ sab lug 06, 2013 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Barra di traino auto

No, non volevo dimostrare niente, era per dire che questa barra mi serve e se l'avessi avuta non avrei avuto bisogno di fammela prestare.

Voi il vostro dovere di avvisarmi lo avete fatto, sarà responsabilità mia e di chi mi sta intorno come la utilizzerò.


E' ovvio che bisogna avere prudenza e non superare i 20km/h mentre si traina.

Autore:  eugeniopazzo [ sab lug 06, 2013 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Barra di traino auto

Una curiositá 2 fast... come hai piegato i tondini?

Autore:  2fas2furious [ sab lug 06, 2013 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Barra di traino auto

come dicevo prima a forza di braccia: ho bloccato ul tondino in morsa e poi ho infilato un tubo bello lungo a un estremità e cominciato a piegare, piano piano ho ottenuto una U poi l'ho schaicciata con la morsa e poi l'ho tagliata a uncino.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/