MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Mensolone soppalco Garage
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=8722
Pagina 2 di 4

Autore:  Autronic [ mer gen 02, 2013 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

Premesso che tu abbia fatto tutti i calcoli dimensionali giusti considerando anche le azioni ambientali (nel tuo caso sismi visto che la struttura e al coperto) e accidentali ipotizzando la meno grave che riguarda gli urti, a questo link viewtopic.php?f=27&t=8182&start=15 trovi una dispensa che tratta la tecnica delle costruzioni, al suo interno troverai nello specifico la tecnica delle unioni, sia saldate che bullonate.
Ti allego anche un'altra ottima dispensa che tratta la meccanica delle strutture.
Buon lavoro e occhio alla sicurezza, che è una cosa di fondamentale importanza nella longevità umana!!! :risatina: :risatina:

Autore:  giacomo328 [ mer gen 02, 2013 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

digiamo pure come suol dire CARLO che non hai le idee tanto chiare, hai mai sentito parlare di freccia di inflessione????
fa come minimo saltare le mattonelle
comunque sotto questa struttura io non ci lascerei l'auto!!!!!

Autore:  2fas2furious [ mer gen 02, 2013 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

Francesco,puer tua informazione quelle saldature alla fine le avresti potute fare con il rutile da 2.5mm, ma lascia stare quel progetto! Non protresti dormire tranquillo...

Troppi scassi sul muro e troppo affidamento sulle saldature che poi avresti dovuto eseguire in verticale!

Senti a noi, lascia stare rivediamo insieme il progetto!! :a6

Autore:  2fas2furious [ gio gen 03, 2013 00:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

Ecco come lo farei io.

Autore:  2fas2furious [ gio gen 03, 2013 00:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

Eccolo in 3D :mrgreen:



...l'ho immaginato con delle travi HEB ma tu consideralo scatolato!

Autore:  francescobaiardo [ gio gen 03, 2013 01:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

Giacomo mattonelle non ne ho, se vuoi della trave ti posso dare anche l'equazione della linea elastica, non capisco perchè vi siete fissati sul dimensionamento quando la mia curiosità era sulle saldature...

Ringrazio 2fas2furious perchè è uno dei pochi che ha indicato un'alternativa sicuramente valida, credo comunque di risolvere in altro modo alla trave lunga saldo un'altro scatolare (ottenendo un L) su cui poggiare e saldare le centine... le centine dall'altra parte le pianto come detto prima nel muro in più le faccio poggiare anche su una L...

Vi do' un ulteriore informazione tutto quello che devo caricare sul mensolone sta nel mio garage da anni su uno scaffale di quelli che si montano con i bulloncini in lamiera.. di quelli scarsissimi grigi...

Autore:  AndreaNSR125 [ gio gen 03, 2013 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

ok, ora ho capito, quindi di fatto non è molto diverso da quello che ho fatto io, solo che io ho ancorato anche alle predalle così da evitare di far lavorare il tutto a flessione, risparmiando bei soldini sul materiale.

così a naso direi che non avrai problemi di sorta, mentre per quanto riguarda le saldature, direi che puoi andare tranquillo, se sei in grado di eseguire saldature a piena penetrazione, oppure abbonda con il materiale, eventualmente aggiungendo fazzoletti per recuperare il carico anche in caso di cedimento di una o più saldature.
puoi limitare distorsioni (e tensioni interne) riscaldando bene i pezzi da unire, ma dovrai tenere correnti più basse. Però visto che hai già cementato la trave, boh forse meglio evitare di scaldare troppo.
in linea di massima un elettrodo rutile dà una resistenza simile al FE530, non so di che materiale siano fatte le tue travi, ma questo ti dà un idea sulla tenuta del giunto, se ben eseguito.

in queste condizioni potresti sopportare a taglio circa 16 tonnellate per ciascuna traversa...calcoli del salumiere eh, ma direi che soddisfano adeguatamente le richieste.

Per quanto riguarda la penetrazione di 3mm, in realtà non è un gran problema: fai una prova su dei pezzi e poi li sezioni e vedi se arriva in fondo o meno.
Così a naso però direi che se esegui una bella cianfrinatura è molto melgio, e ti togli ogni dubbio... poi puoi sempre aggiungere materiale.

Autore:  francescobaiardo [ gio gen 03, 2013 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

Grazie AndreaNSR125, il mio interesse era proprio capire la resistenza di un giunto saldato con elettrodo rutilico, oltre alla cianfrinatura mi consigli di staccare di 2,5mm i pezzi da saldare, ho visto che alcuni lo fanno altri no, staccando i pezzi diciamo della dimensione del codolo dell' elettrodo in questo caso 2,5mm avrei una migliore resistenza? oppure una volta che cianfrino non è necessario?


come nell' ultima immagine in basso a destra.. quindi cianfrinatura più lieve distanza..
Allegato:
strutture-in-acciaio_clip_image044_0000.png

Autore:  AndreaNSR125 [ gio gen 03, 2013 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

non sono un esperto saldatore quindi più di tanto non posso dirti purtroppo, però, per logica io seguirei lo schema in basso a destra dell'immagine che hai postato.
Il ragionamento è questo: il cianfrino permette di ridurre lo spessore da penetrare, mentre tenere il pezzo staccato permette al metallo liquefatto di penetrare più a fondo, diciamo "per capillarità".

2,5mm di distacco per un elettrodo da 2,5mm mi sembrano veramente eccessivi, personalmente non vedo nemmeno come cavolo possa essere possibile la saldatura in queste condizioni.
così proprio a naso io terrei una distanza di tipo 0,5-1 mm massimi. Sempre a naso, farei un cianfrino per 2mm di profondità, eventualmente tenendo un angolo maggiore, così da avvicinare la punta dell'elettrodo al fondo della cavità.
Prima di farlo sulla struttura però farei delle prove: grossomodo ci sono 4-5 possibilità, prenderei due pezzi di piatto da 3x20-3x30 lunghi 5-6 centimetri, messi in squadra e salderei. Poi fai 3 tagli in sezione ciascuno e vedi come va, complessivamente non dovrebbe volerci molto tempo, meno di mezz'oretta se si hanno i mezzi giusti
Vedo che hai preso l'immagine da un libro, cosa dice lui?

Autore:  onorino [ gio gen 03, 2013 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

francescobaiardo dici di avere buona esperienza con l'elettrodo , ma a me non sembra proprio , un 3mm già é difficile da saldare senza bucarlo se poi gli fai il cianfrino diventa impossibile .
se riesci a regolare l'amperaggio per il cianfrino non avrai penetrazione sul tubolare frontale , io salderei senza cianfrino e mi affiderei a manualità e ampere un po' più alti per evitare saldature fredde e poi non stai saldando sul banco , dovrai fare saldature verticali e sopra testa non facili da fare .

Autore:  francescobaiardo [ gio gen 03, 2013 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

Non ho buona esperienza ho detto che dopo un pacco di elettrodi sono in grado di ottenere una buona resistenza e la saldatura non presenta inclusioni quasi tutte le saldature che ho fatto per esercitarmi le ho separate nuovamente con la smerigliatrice e trovo difficoltà a distinguere la saldatura dal pezzo originale, non per questo mi ritengo un saldatore, appunto per questo chiedo sul modo migliore per operare...
Inoltre ci tengo a precisare che saldare in verticale non capisco quale difficoltà vi dia, io vado dal basso verso l'alto e non ho problemi il sopratesta non l'ho mai fatto e lo farò con il basico.
Inoltre ad essere sincero ormai tutta questa paura di bucare non c'è mi è capitato in passato di sbagliare ad impostare la macchina ma sarà che tutto quello che ho realizzato fino ad oggi l'ho fatto con tubo da 2mm e ci ho preso la mano.. ti assicuro che saldo i 2mm senza bucarli sia in testa che al centro.

Autore:  2fas2furious [ gio gen 03, 2013 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

Questo è già un progetto migliore, ma restano sempre da fare un sacco di scassi.
Se ho capito bene adesso i tubi li vuoi appoggiare sulla trave e quindi non affidi il carico alle saldature, già questa sarebbe una buona idea!

lo scasso lo faccio a te se non la finisci con i riporti , la prossima volta ti blocco i post e non scherzo .

Autore:  yrag [ gio gen 03, 2013 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

Disoccupato... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  2fas2furious [ gio gen 03, 2013 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

Ma dai rino era un riporto di 6 post prima!!!!!!!!!!

Volevo fargli capire che quel progetto dei mille che ci sono in giro era buono!!!



Comunque l'ho disegnato: :mrgreen:

Dicevi così francesco? O forse non ho capito bene

Autore:  AndreaNSR125 [ ven gen 04, 2013 06:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mensolone soppalco Garage

concordo, per bucare un 3mm, la mia saldatrice non ce la fa manco a volerlo :asd: purtroppo però non ho idea degli ampere che si usano perchè non ho quest'indicazione sulla saldatrice :(

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/