MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 21:07

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 555 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 37  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 09, 2017 12:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Messaggi: 1536
Località: messina
ecco perchè tutti i fresatori amano il rock
perchè i bareni funzionano solo a tempo di rock [b13.gif]

_________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 09, 2017 13:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Se veramente sei riuscito a barenare quel foro con un tondo di 10mm, devo farti i complimenti... :inchino:
io non avrei scommesso un centesimo... :risatina:
Bravissimo!

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 09, 2017 14:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
l'hss è bello, ma gli inserti riaffilati ancora di più! durezza e durata impagabili.
comunque si, anche a me sembra che l'avanzamento sia troppo alto, anche il bareno l'avrei fatto con un raggio di punta più piccolo e la faccia sotto (angolo di registro) con la perpendicolare che "punta" al canotto della fresa.. quasi orizzontale per intenderci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 09, 2017 14:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2870
Località: milano
Andrea,
crechero' di fare una foto migliore, ma credimi che quell' utensile e' praticamente a punta. Potevo fare la faccia di sotto perpendicolare, ma non mi convinceva poi la forma che avrebbe avuto ( anche l' occhio vuole la sua parte :mrgreen: ).

Piccio, il foro e' stato fatto per la maggior parte con quell' altro utensile, quello per il quale hai espresso tanti complimenti :risatina:
Solo che con quell' oggetto li ero arrivato a 20,21 all' uscita del foro, ma misurando internamente avevo 20.04, motivo per cui non potevo mettere le boccole. Sarebbero state o troppo strette e non entravano o troppo larghe e ballavano in punta.
Poi ho fatto quello della foto e ho fatto due passatine, la prima per rendere il tutto cilindrico, all' incirca al 20.21/20,23 e poi un' ultima passata da 5 centesimi ( 10 sul diametro ) tato per ripulire il foro.
Nel primo video si vede esattamente l' ultima passata. Il bareno e' da 10,29 ( materiale di recupero ) quindi in realta' ho barato :risatina:
E' piu' grosso di 10 :mrgreen:


Le boccole che ho ( in realta' dei cilindri forati che avevo fatto tempo fa' ) sono 20,8 sull' esterno quindi avevo ancora un po' di spazio da spendere in caso di errori, prima di buttare il pezzo.

Io pensavo di alesarle al tornio fino a 15/16 interno e ( ovviamente ) tornirle a 20.33 esterne cosi quando le "spingo" dentro non dovrei avere problemi di distorsione.
Una volta messe al loro posto, le rimetto sotto la fresa e sempre con il mio bareno, le allargo a misura ( precisa: 17,98 ) e poi mi invento un modo per lucidare via quel centesimo o due cosi da dare la possibilita' di scorrere su superfici meno ruvide.

E' una cavolata ?

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 09, 2017 17:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
pigi dice:"I giri erano 110, perche' a 120 cominciava il chatter"
Il chatter,ho intuito cosa fosse dal discorso,sono andato a cercarlo ed effettivamente significava vibrazione ma...scusate se rompo i cosiddetti...non si può scrivere in italiano?ultimamente quando leggo certe discussioni serve il dizionario a portata di mano.Forse sarò campanilista,però 'sto fatto che ormai un inglese fluente sia preteso un po' mi infastidisce,siamo pur sempre in Italia.Scusate lo sfogo :mrgreen:

Per tornare in topic,personalmente,quando c'è necessità di utensili che taglino nel senso più letterale del termine,non credo ci sia di meglio dell'hss.Per quel che ne so(pochissimo) il sinterizzato,proprio per la grana del materiale di base e le tecniche con cui viene prodotto,con un affilatura casalinga mai raggiungerà il filo che riusciamo a dare al super rapido che quindi,dove sono necessarie passate con piccolissima asportazione,difficilmente è sostituibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 09, 2017 17:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
io le farei direttamente a misura sul tornio, è più facile... fai prima il diametro interno e poi fai l'esterno.

Diggia, il discorso affilatura/grano è vero, ma non so se attualmente ha ancora senso... le frese sono ormai tutte con micro-nano grana, gli inserti non saprei però quelli che faccio io (su mola diamantata) tagliano molto bene...
Per me il discorso è principalmente con cosa vengono affilati, con una mola grossa non ci cavi un ragno dal buco nemmeno con l'hss.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 09, 2017 19:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Pigi: hai fatto un egregio lavoro... Complimenti :inchino:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: ven feb 10, 2017 08:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2870
Località: milano
E finalmente ....

Ho fatto le boccole, ed ho deciso di farle piu' strette ( internamente ) per poterle "rifilare" alla fresa ed essere cosi' sicuro che fossero in linea.

In questa foto sto usando la mia pressa manuale per pezzi lunghi ( in morsa non ci stava ):
Allegato:
IMG_2478.JPG


Qui le boccole montate, prima di passare alla fresa:
Allegato:
IMG_2480.JPG


Poi c'e' stato un momento veramente difficile. Dopo aver speso un bel po per allineare il pezzo in fresa, con lo staffaggio ormai mostrato, al primo giro di taglio, nella bronzina bassa ( quella non a vista ) uno sforzo eccessivo ( probabilmente una bava rimasta dal montaggio ) si sposta il blocco, ma non me ne accorgo fino a che non rovino tutte e due le bronzine.
In pratica avevo stretto poco le staffe. Bella caxxata..... Per fortuna me ne sono accorto, ho ricentrato, bloccato quasi al punto di strappare le cave :risatina:.
Ho ricominciato le alesature e per fortuna mi era rimasto abbastanza materiale da recuperare i quasi 5 decimi di decentramento del foro.

In ogni caso, questi i trucioli che il mio utensile produce su un taglio da 2 decimi sul diametro:
Allegato:
IMG_2483.JPG


Ed infine, dopo 4 ore ad allargare il foro, con passate da decimi, centesimi, ed infine anche meno di centesimi......
Allegato:
IMG_2484.JPG


La barra scorre che e' uno spettacolo. In una delle 4 bronzine punta leggermente ( non e' fluidissimo ) ma giuro, me lo tengo cosi.

Ora devo fare i fori perpendicolari, poi anche questo capitolo sara' archiviato.

Speriamo di non fare cazzate :)

@Piccio grazie per i complimenti, ma non li merito
@diggia Purtroppo quello che ho imparato lo ho imparato su forum anglofoni. Le equivalenti parole in italiano spesso non le conosco. Per me il "chatter" esprime un concetto che "vibrazione" non esprime. Il chatter e' vibrazione ( a proposito grazie per la traduzione, davvero ) ma e' anche un segno distintivo sul pezzo, una specie di marchio, che identifica il fenomeno. Nei forum anglofoni non dicono vibration, dicono chatter. Scusa.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Pigi


Ultima modifica di pigi il ven feb 10, 2017 09:09, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: ven feb 10, 2017 08:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4101
Località: Paesi Bassi / Delft
chi la dura la vince! complimenti.. anche se... c era una shortcut :mrgreen:

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: ven feb 10, 2017 09:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
Il chatter, oltre a produrre una vibrazione produce anche una finitura molto particolare in inglese chiamata texture, ovvero un motivo simmetrico determinato dalla frequenza della vibrazione

Quindi penso che non sia corretto definirlo esclusivamente "vibrazione", te l ho detto che sono un rompi :risatina:

Detto questo, sfruttando tale fenomeno, sulla tornitura del legno si possono ottenere effettolto simpatici, e per analogia del processo, anche sul metallo..

Io ho creato una superficie antiscivolo ella gola di una puleggia usando quesyo sistema ;)

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: ven feb 10, 2017 11:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
sul forum ho visto un utensile a "molla" era il tuo luk ?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: ven feb 10, 2017 13:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
mmmh, secondo me quello che chiamate chatter è l'esatta trasposizione di "vibrazione" in termini di asportazione di truciolo...
Comunque ottimo lavoro, e se "punta"... tanto meglio, vuol dire che sei proprio aderente all'albero, un pò di rodaggio e l'impuntamento sparisce ma hai un movimento precisissimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: ven feb 10, 2017 21:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Finalmente vedo un pò di truccioli che piacciono a me... dimmi la verità Pigi: è un'altro modo di lavorare quel materiale giallo, altro che ferraccio... :risatina:
Bravo Pigi, alla fine ti sei meritato la "ola"... chi la dura la vince :smile:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: ven feb 10, 2017 21:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Hai tutto il mio supporto morale . . . complimenti ! :smile:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: ven feb 10, 2017 22:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Bellissimo lavoro Pigi! Come stiamo messi a parallelismo tra le due guide ?

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 555 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 37  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it