MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

levigatrice a nastro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=6056
Pagina 13 di 17

Autore:  santino pudda [ sab gen 12, 2013 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: levigatrice a nastro

diversi piselli esatto spaidermen :rotfl:
le ruote servono per fare la bisellatura concava e le diverse ruote il tipo di coltello

se vuoi un rasoio comincio con una ruota da dieci dipende tutto da mm di altezza del coltello

se fai una pattadesa ti serve la levi verticale e un piano di riscontro a 90 gradi

questo e per le lame cioe la bisellatura

se invece devi rifinire la periferia della lama prima di bisellare
ti serve una ruota cosidetta a contatto ,che devi montare una base al centro della ruota ,e con questo sistema mangia da affamata

il perche del mangiare perche il nastro gira insieme alla ruota ,al contrario delle levi verticale che il nastro scivola con riscontro fatto in accioio :pinocchio:

con un pezzo di cress e meglio perche non riscalda

Autore:  2fas2furious [ sab gen 12, 2013 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: levigatrice a nastro

Certo spider, per ora con nastro in verticale, poi con calma anche la ruota! :a6

Però ancora non mi avete detto i vostri pareri sulle velocità!

Solo santino che consiglia 18m7s e gli altri? tu spider a quanto ti girano? (i nastri):mrgreen:

Autore:  spider.prime [ dom gen 13, 2013 00:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: levigatrice a nastro

non saprei come calcolare

io ho motore a 2750rpm

bobina di trascinamento da 100mm

e riduzione a puleggia con 3 gole ... contrapposte


poi come bracci ho quello fisso e ruota gommata da 200mm
e quello inclinabile doppia bobina , con supporto e scontro planare

Autore:  2fas2furious [ mar gen 15, 2013 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: levigatrice a nastro

Allora spider, motore da 2750 giri/min

poi mi devi dare i diametri delle pulegge, sia di quella al motore sia di quella dell'albero che va a trascinare il nastro.

E poi mi serve anche il diametro dela ruota che va a trascinare il nastro...forse è da 100?

Autore:  spider.prime [ mar gen 15, 2013 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: levigatrice a nastro

si il trascinamento è proprio 100
invece le pulegge hanno gola

40-60-80
80-60-40

1:2-1:1-2:1

Autore:  2fas2furious [ mar gen 15, 2013 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: levigatrice a nastro

Spider allora hai:

7,1 m/s
14,3m/s
28,7m/s



Quale usi di più?

Autore:  spider.prime [ mar gen 15, 2013 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: levigatrice a nastro

per il ferro 28
escono fuori un fiume di scintille
e ho i nastri ora mai un pelo usurati

per i materiali invece più teneri scendo di velocità perchè se no si bruciano i materiali
esempio per legno se vado al massimo al parità di grana il legno diventa nero..

comunque è veramente utile ..l'utile di questa macchina sono gli accessori che la rendono polivalente in tutto dal pulire un pezzo di ferro
o nel pelare una cosa in precisione..
i riscontri sono importanti

Autore:  2fas2furious [ gio gen 17, 2013 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: levigatrice a nastro

Grazie spider, io ho pensato di mettere una ruota da 170mm mm che mi farebbe avere 25m/s come velocità alta e 4m/s come velocità bassa, ma ora mi chiedo possono essere utili 4 m/s? ci faccio qualcosa?

Secondo voi con la ruota da 170 sto chiedendo troppo al mio motore da soli 800W?

Autore:  lallax [ ven gen 18, 2013 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: levigatrice a nastro

Leggo che un motore da 2hp, 1,5kw 2800 giri è abbastanza consigliato.
Ma quanto consuma mentre lavoriamo effettivamente? sapete, ho la normale fornitura elettrica di casa, e facevo il conto di quante utenze collegate potrei avere mentre sono a lavorare in garage (lavatrice, condizionatore, luci varie), ce la faccio a fare andare anche la levi?

A parte il motore mi manca tutto, e tra ruota di trazione, una gommata e un paio di rulli se ne va via una bella cifretta, e prima di fare una cosa che non posso usare...

Autore:  yrag [ ven gen 18, 2013 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: levigatrice a nastro

Consuma quello che gli chiedi oltre a quello che consuma di suo anche a vuoto.

Autore:  c.marcello [ ven gen 18, 2013 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: levigatrice a nastro

con l'utenza media di 3 Kw (se non ricordo male puo usarne massimo 3,3) ed oltre al motore ci metti anche altro inizia ad essere pochino... a casa mi ad esempio a "vuoto" con collegato quelle 4 cose (frigo, luci, congelatore) di media sono sui 0,5 Kw, di solito se attaccavo la lavatrice e lavastoviglie tenevano, asciugatrice-forno-phon-ferro da stiro andavano da soli perchè se mettevo qualcosa di altro su saltava sicuro. Poi dipende anche da che elettrodomestici hai (classe energetica).
Al limite se vuoi lavorare puoi sempre usare solo la levigatrice lasciando perdere momentaneamente il resto :mrgreen: , così puoi verificare con calma cosa puoi usare contemporaneamente e cosa no...
Io ormai ho risolto il problema :grin:

Autore:  luk2k [ ven gen 18, 2013 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: levigatrice a nastro

spesso non ci rendiamo conto che a volte strumenti di uso quotidiano e dalle dimensioni ridottissime hanno potenze enormi...

un fono sono 2000 w
un ferro da stiro penso siamo la'
un forno elettrico + di 2000 w sicuro e così via...

a volte quindi siamo li a lambiccarci il cervello chiedendoci se prendendo una macchina con un motore da 3hp salta qualcosa (e un motore di quel tipo i 3 cavalli li assorbe tutti in rarissime condizioni perchè anche volendo le nostre son macchine non progettate per funzionare al 100%) e poi in tutta tranquillita' compriamo un nuovo fono da 2500w... :risatina:

Autore:  Giovannone [ gio mag 30, 2013 06:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: levigatrice a nastro

Buon giorno a tutti' ho appena iniziato la costruzione di questa fantastica attrezzatura ma vorrei sapere solo un paio di cose che non mi sono chiare' oltre ad avere 1,5 hp il motore quanti giri deve fare? Il nastro impiegato ha uno sviluppo di 1500mm? Grazie

Autore:  Giovannone [ gio giu 06, 2013 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: levigatrice a nastro

Ok ho reperito tutti i materiali ed ho finito la barra con rullo regolatore e tensionatore. Non ho ancora reperito il motore ma comunque sara' l' ultima cosa da installare quindi sabato comincio a mettere insieme piedistallo e guida scorrevole poi faccio foto e posto così date pareri!!!

Autore:  torrem [ sab giu 08, 2013 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: levigatrice a nastro

complimenti mi piace molto questo progetto e sara' il prossimo che voglio reinterpretare

Pagina 13 di 17 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/