MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Studio testina rotante barra seno
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=29924
Pagina 14 di 15

Autore:  Piccio [ mar apr 05, 2022 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Studio testina rotante barra seno

Albero linea mandrino

Autore:  Davide Resca [ mar apr 05, 2022 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Studio testina rotante barra seno

Hei ciccio, qui si batte la fiacca eh ?! :risatina:

Autore:  Piccio [ mer apr 06, 2022 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Studio testina rotante barra seno

Difficoltà nel reperire materiale

Autore:  Davide Resca [ mer apr 06, 2022 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Studio testina rotante barra seno

Se ciao, a me lo puoi dire che sei sempre in sella a quella "saltafossi" :risatina:

Autore:  frankborghi [ gio apr 07, 2022 09:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Studio testina rotante barra seno

Ehi, crossista, ma dove li hai trovati i "Fafnir"? :1234:

Autore:  Piccio [ gio apr 07, 2022 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Studio testina rotante barra seno

Rivenditore di zona “Petean Casa del cuscinetto”

Autore:  Piccio [ mar apr 19, 2022 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Studio testina rotante barra seno

Avanzamento lavori: ho terminato la linea mandrino con divisore,
manca solo l’otturatore e i fori dove blocca.
Lavorato la bellezza di cinque materiali diversi: brall, ghisa, bronzo, acciaio K100 e acciaio inox aisi qualcosa… :risatina:

Autore:  eugeniopazzo [ mar apr 19, 2022 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Studio testina rotante barra seno

Che passerina ta! Sembra un oggetto navale fra brall e aisi

Autore:  lelef [ mar apr 19, 2022 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Studio testina rotante barra seno

bellissimo!
perche´6 spine?

Autore:  Piccio [ mar apr 19, 2022 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Studio testina rotante barra seno

“Perché 6 spine”? :risatina: :risatina: :risatina: hai presente il timone di una nave? Ecco quello è… :grin:
Perché quella non è altro che una ghiera filettata che avvitandola,
mette in battuta il mandrino ER32 contro il supporto della linea mandrino una volta cambiato la divisione.
Il mandrino portapinza è libero di ruotare dentro la linea mandrino,
Accoppiamento flangiato più un perno preciso lungo 60mm ed una piccola conicità di centraggio di 20º.
Quella ghiera mi blocca leggermente cono e flangia.

Autore:  Davide Resca [ mar apr 19, 2022 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Studio testina rotante barra seno

Il fatto che non ho capito una mazza è molto grave ? :muro: :risatina:

Autore:  Piccio [ mar apr 19, 2022 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Studio testina rotante barra seno

Non è grave è gravissimo… :risatina:
Una volta mi dicesti che se non capisco una cosa è un problema di chi la spiega, quindi ora proverò in altri termini.
Partiamo col dire che il perno principale è agganciato alla cremagliera ed ha solo la funzione di ruotare mediante la barra seno.
Ora simulando una lavorazione, con quella rotazione posso creare una sola elica.
Siccome le eliche possono essere 2, 3 o 4, l’unico modo che conosco per fare le altre equidistanti è di avere il mandrino ER32 svincolato dal perno della linea mandrino principale.
Una volta creata la prima elica, allento manualmente la ghiera, cambio posizione del mandrino ER ruotandolo in un altro riferimento dell’otturatore e riblocco in posizione.
Praticamente le 6 spinette esterne della ghiera le ho messe solo per facilitarmi la stretta manuale senza ausilio di chiavi o quant’altro, e la ghiera una volta bloccata mi rende solidale il mandrino ER al perno principale.
Se ancora non sono stato capito, scusatemi ma non conosco altri modi per spiegare…
Quando sarà completo di otturatore farò un video.

Autore:  lelef [ mar apr 19, 2022 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Studio testina rotante barra seno

c´ eri vicino dovevi capire che non servono a una mazza ,e´una trappola per curiosi!

Autore:  Piccio [ mar apr 19, 2022 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Studio testina rotante barra seno

:risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  Davide Resca [ mar apr 19, 2022 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Studio testina rotante barra seno

Ahh ecco ! adesso si che ho capito :mrgreen:

Pagina 14 di 15 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/