MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Testina portafrese per affilatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=22850
Pagina 15 di 38

Autore:  Davide Resca [ mer mag 23, 2018 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testina portafrese per affilatrice

:risatina:

Autore:  Piccio [ mer mag 23, 2018 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testina portafrese per affilatrice

Davide: il sistema che mi hai proposto è valido, ma io cerco una strada ben più contorta... :muro:
in testa ho tutto e niente, devo solo trovare le dimensioni giuste cercando il compromesso di un modello che sia bensì realizzabile con le mie attrezzature,
senza perdere troppo in precisione e praticità.
Tento di spiegare cosa cerco di ottenere: il divisore avrà 12 divisioni x 30° ma oltre ad avere la possibilità di ruotare libero senza vincoli,
dovrà avere altre due possibilità:
1° - di avere una rotazione vincolata di 180° percui devo inserire due fermi radiali. ( condizione molto comoda per scartare i bulini monotaglienti )
2° - avere la possibilità di spostare il nonio graduato cambiando l'origine dello zero iniziale.
Se riesco a rendere costruibile quello che ho in mente bene, altrimenti farò il classico divisore con una serie di vincoli. :smile:

Autore:  silvanossm [ gio mag 24, 2018 09:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testina portafrese per affilatrice

in testa ho tutto o niente ........ sempre modesto :grin:

Autore:  Davide Resca [ gio mag 24, 2018 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testina portafrese per affilatrice

"ma oltre ad avere la possibilità di ruotare libero senza vincoli,
dovrà avere altre due possibilità:"
Per affilare l'elica della fresa vero ? :eusa_dance:
Se ti può essere utile...da prove che ho effettuato con il dentino guida ... è molto più easy lo scorrimento, se fai il set-up con fresa "tutta estratta " e affili nel percorso di ritorno . Ho fatto 10000 dentini e in "andata " c'era sempre qualcosa che inciampava ... poi ho provato a fare il contrario e magicamente tutto si è risolto , tutti i dentini funzionavano ... adesso ne posso distribuire 9999 :risatina:
Credo che il problema risieda nel fatto che in andata la fresa "spinge" sul dentino creando attrito che si aggiunge a quello delle boccole di scorrimento mentre in "ritorno " fa solo da guida . Però se riesci a farla lavorare bene anche in andata fammi sapere come hai fatto :mrgreen:

"1° - di avere una rotazione vincolata di 180° percui devo inserire due fermi radiali. ( condizione molto comoda per scartare i bulini monotaglienti )"
Io quando devo "scartare" i bulini uso il bidone di YRAG :risatina: :risatina: :risatina:

"2° - avere la possibilità di spostare il nonio graduato cambiando l'origine dello zero iniziale."
Va beh dai questa è facile ... ci arrivo pure io ... due dischi concentrici :roll: :risatina:

Autore:  mgd966 [ gio mag 24, 2018 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testina portafrese per affilatrice

l'ho detto e lo confermo, anche Michelangelo diceva cosi'....faceva il modestone poi brazzzapp una Pieta'!

Autore:  Piccio [ gio mag 24, 2018 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testina portafrese per affilatrice

@ Davide: questa testina a dividere avrà solo il movimento radiale, la potrò usare solo per costruire bulini e affilare la testa di punte e frese, per affilare l'elica ho in mente di fare una secoda testina, molto più easy...
Apprezzo i tuoi consigli, ma ora che comincio a schiarirmi l'idea vado avanti per la mia strada contorta, lo so sono fatto male... :ghgh:

P.s. Michelangelo ha fatto la "pietà"
...io faccio pietà... :risatina:

Autore:  mgd966 [ gio mag 24, 2018 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testina portafrese per affilatrice

spero che ci incontriamo ad Agosto...con o senza Avide

Autore:  Piccio [ gio mag 24, 2018 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testina portafrese per affilatrice

Meglio con... :risatina:
Ora che ho rotto il ghiaccio, non posso più stare a casa :risatina:

Autore:  onorino [ gio mag 24, 2018 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testina portafrese per affilatrice

al nord le chiamate, ghiaccio? :risatina:

Autore:  carlo1974 [ gio mag 24, 2018 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testina portafrese per affilatrice

no, ma dopo ci mettono il ghiaccio per alleviare il bruciore...

Autore:  Piccio [ gio mag 24, 2018 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testina portafrese per affilatrice

Noooh... dopo questa disdico l'evento :risatina:

Autore:  Dasama46 [ gio mag 24, 2018 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testina portafrese per affilatrice

Consigliabile anche l'uso di supposte di ghiaccio . . . . :roll:

Autore:  onorino [ gio mag 24, 2018 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testina portafrese per affilatrice

e la carta igienica in frigorifero :risatina:

Autore:  Dasama46 [ gio mag 24, 2018 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testina portafrese per affilatrice

Meglio freezer . . . . :roll:

Autore:  Piccio [ ven mag 25, 2018 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Testina portafrese per affilatrice

Ecco un'anteprima di quello che vorrei costruire, ral 3015 a parte... :risatina:
chi ci capisce è bravo... :risatina:
Come prima cosa inizierò dal cannotto portacolletti, se mi riesce entro certi limiti di precisione OK, altrimenti cambio progetto.

Pagina 15 di 38 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/