MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Accessori per Myford ML10 autocostruiti
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=19423
Pagina 16 di 16

Autore:  Davide Resca [ gio nov 17, 2022 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

Collaudo



https://youtu.be/IioF51U0UT0

TADAAANN :risatina:

Autore:  Davide Resca [ gio lug 06, 2023 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

Heilà baldi giovani ... UPGRADE !
Siccome questo attrezzo lo uso molto mi sono rotto le palle di usare l'avvitatore e l'ho dotato di un motore proprio.
Ovviamente gli obiettivi erano :
1) poco ingombrante
2) possibilità di ruotare il motore per adeguarlo alle varie posizioni assiale e radiale al mandrino.
3) Fare tutto... con quello che avevo :mrgreen:
Ho iniziato con una "boccola" che prendesse la parte terminale del fodero.

Autore:  Davide Resca [ gio lug 06, 2023 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

Realizzazione delle pulegge di trascinamento sul motore , ho dovuto farlo prima di proseguire perchè il motore è un 24V da 6200 rpm e dovevo vedere se le cinghie alloggiavano su pulegge da 20mm di diametro. Per ridurre i giri non potevo fare una puleggia condotta che sbordasse troppo.
Ultima pelatina alle pulegge con il motore preso nel mandrino e fatto ruotare autonomamente.

Autore:  Davide Resca [ gio lug 06, 2023 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

Piastrina di collegamento tra motore e boccola, con asole per permettere la giusta tensione della cinghia

Autore:  Davide Resca [ gio lug 06, 2023 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

Riporto esterno e sede per il tassello di blocco sulla boccola

Autore:  Davide Resca [ gio lug 06, 2023 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

Prova di collegamento e di blocco.

Autore:  Davide Resca [ gio lug 06, 2023 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

Ora la puleggia, mi da un gusto particolare poter utilizzare tutti i pezzi di alluminio che ho fuso...
Ho utilizzato un pezzo di tubo a forte spessore come "massa volanica" per poter usare anche le frese , a cui ho pressato dentro un barilotto di alluminio.
Ultima foto il montaggio con chiavetta che è una spina da 3mm ( avevo già fatto lo scasso a suo tempo sull'albero)
I rapporti che ho utilizzato sono 1:3 ed 1:1,4 il primo per frese e punte il secondo per poter montare molettine di piccolo diametro . Con questi rapporti ottengo 2066
e 4.400 rpm suscettibili (entro certi limiti ) di più o di meno a seconda dei volt di alimentazione. Il Motore è stato recuperato da una pompa ad ingranaggi di una macchina industriale.

Autore:  Davide Resca [ gio lug 06, 2023 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

Eccolo montato in varie posizioni e provato con un OR , oggi mi faccio le cinghie e poi il collaudo finale.

Autore:  eugeniopazzo [ gio lug 06, 2023 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

Ah il bunker <3 spettacolo

Autore:  lelef [ gio lug 06, 2023 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

bel lavoretto!
Come cinghia usi quella da incollare come sul Quorn?

Autore:  Davide Resca [ gio lug 06, 2023 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

Yesss !

Autore:  Davide Resca [ lun lug 10, 2023 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Accessori per Myford ML10 autocostruiti

Cinghie fatte :mrgreen:
Questo sistema per fare le cinghie è fantastico...
Ovviamente ne ho dovute fare due a seconda della velocità che utilizzo .

Pagina 16 di 16 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/