MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 15:37

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 18:26 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Confermo il freno che ho visto da Piero mi è sembrato automobilistico

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 18:30 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
questo è il freno dell'altro tornio mandrino piccolo
disco da 420 con 3 ganasce
la potenza del motore è 18kw

se lavoro su un diametro esterno da 450 e faccio una fresatura fa fatica a tenerlo

il mandrino è un 315 di diametro


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 18:31 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Cavolo 3 pinze :shock:

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 18:34 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
quello del mandrino da 400 ha un diametro superiore ai 520mm e 4 ganasce solo che non riesco a fotografarlo perchè carterato

quello che ha visto oby sarà sui 300 di diametro e 2 ganasce

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 19:02 
:shock:


Ultima modifica di Ospite il mar mag 05, 2009 00:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 19:10 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
su mandrino abbinato a quel freno vado max a 4200 giri e d max è 700 che è poi il diametro massimo tornibile ma su quelle misure il mandrino non ha potenza sufficente per fare buone asportazioni

questo è un pezzo da 680 su quel mandrino


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 19:13 
avc1959 ha scritto:
ma quali driver sono freni a disco veri e propri con tanto di ganasche
quello visto da obi era un diametro da 350 con doppie ganasce e pressione di tenuta (bloccaggio) sui 40 bar



certo che sono freni meccanici. Anche i torni per fermarsi li hanno ed anche la bici non si ferma con la dinamo come dicevo, ha i freni la bici.


Ma un mandrino da tornio hobby s può fermare benissimo con la forza del suo motore, altrimenti bene, ci si possono anche mettere le pinze di una moto ma non mi parrebbe proprio il caso. Io seguito a dire che un quarto asse che sopporta la lavorazione del pezzo non ruota anche senza pinze...poi se ci si vogliono mettere le pinze meglio :smile:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 19:14 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio ott 02, 2008 12:38
Messaggi: 134
Località: Parma
piero mi spieghi come fanno le tue macchine ad essere cosi pulite dentro?
dì la verità le hai lavate prima di fare le foto :mrgreen:

forse sarà superfluo, ma meglio puntualizzare che quei freni vengo utilizzati solo ed esculivamente quando si utilizza l'asse c, in tornitura non viene mai utilizzato, nemmeno per l'arresto mandrino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 19:16 
:???:


Ultima modifica di Ospite il mar mag 05, 2009 00:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 19:17 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
no non li ho puliti ma hanno poco più di un anno di vita e quindi ancora belli puliti

per il discorso asse c parlavamo proprio di quello

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 19:19 
allora aspetta che mi sto confondendo io......


vuoi che lavorando in asse c il mandrino non si muova proprio. E allora basta un perno da qualche parte, c'è bisogno di fare modifiche con freni o che...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 19:20 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
sono ancora intonsi!!!!!

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 19:24 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio ott 02, 2008 12:38
Messaggi: 134
Località: Parma
nel mio devi stare attento a quello che tocchi perche ci sono 2 dita di schifezze...

gli okuma (gran belle macchine) montano elettromandrini e l'arresto viene fatto dal motore (o qualcos'altro, non sono ferratissimo in elettronica), altri possono avere la trasmissione a cinghia ma in ogni caso non viene utilizzato il freno.

piero ma hai un kitagawa? cazz 4200? che diametro ha il mandrino?
sulle nostre 2 okuma (gran belle macchine) abbiamo 2 250 e max 3800. avevo capito che piu aumenta il diametro del mandrino piu il limite max diminuisce.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 19:24 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
secondo me un freno con attuatore a solenoide è meglio certo il funzionamento diventa di tipo binario o aperto o chiuso, non ci sono vie di mezzo

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 04, 2008 19:25 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
pedro non puoi mettere un perno perchè il mandrino deve girare mentre fresi o in altri casi essere bloccato ma tu devi avere 360000 posizioni

le pinze agiscono in due modi
bassa pressione quando tu usi l'asse c per ottenere l'asse y
alta pressione quando fai lavorazioni di foratura o fresatura radiale oppure se hai l'asse y e lavori con quello anziche interpolando l'asse c

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it