MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 15:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: ven nov 08, 2013 13:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Messaggi: 669
Località: Campobasso-Pozzuoli
Provandola ho notato che se la quantità di sabbia presente nella vasca è sufficiente non si corre il rischio che la pistola mom aspiri, la sabbia riempie sempre e comunque il cratere, la questione credo sia proprio legata o al tubo di asporazione della sabbia non adeguato (sezione troppo piccola-tubo troppo lungo) oppure ugello non adeguato al tipo di sabbia. ho comunque una perplessità sul beccuccio di aspirazione della sabbia, oltre ad avere l'innesto dove si collega il tubo dal quale passa la sabbia c'è un tondino forato che si collega a questo, a cosa serve?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: ven nov 08, 2013 15:37 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
:shock: wow
bello! complimenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: ven nov 08, 2013 19:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
non ho capito... nello schizzo è presente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: sab nov 09, 2013 15:13 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Messaggi: 669
Località: Campobasso-Pozzuoli
per intenderci nella foto parlo del tubo inclinato, deve essere libero o ci va collegato qualcosa?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: sab nov 09, 2013 17:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
il tubo inclinato è rappresentato nel mio schizzo con la scritta "sabbia" li devi collegare il tubo di gomma che pesca l'abrasivo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: sab nov 09, 2013 17:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
nel nipples porta gomma (quello in ottone con le gole) va collegato al compressore (da quel nipples entra SOLO l'aria compressa)
il passaggio dell'aria compressa verso l'ugello, solitamente viene "veicolata" (lasciatemi passare il termine) da quel tubicino che trovi sempre nel mio schizzo... la lunghezza è tale da far si che l'aria venga sparata direttamente nell'ugello, la lunghezza di questo tubicino interno è circa all'altezza del foro d'ingresso del tubo inclinato... in questo modo.. l'aria passa con violenza in direzione uscita dall'ugello creando una depressione nella parte attestante ( il cosiddetto effetto venturi) questa depressione aspira l'abrasivo


vedi immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: sab nov 09, 2013 18:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Messaggi: 669
Località: Campobasso-Pozzuoli
non mi sono spiegato, ti mostro la foto della mia pistola, vedi il beccuccio che aspira la sabbia, quello blu in basso, ha un tubo in alluminio grigio che è collegato al beccuccio. In pratica quello grigio è bucato e il buco va fino all'interno di quello blu, sono collegati... mi chiedevo se servisse a qualcosa o solo per mantenere il pezzo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: sab nov 09, 2013 21:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
se ti riferisci a quello che va verso l'alto, potrebbe avere varie funzioni...
- tenere in posizione la bocca di aspirazione
- controllo della depressione *
- controllo/manipolazione della compattezza del abrasivo

* Forse la tua rosa blanda e dovuta dal fatto che da quel tubo, totalmente aperto, fa da controllo della depressione, ergo essendo aperto, aspira abrasivo e aria.... prova a tapparlo e se è come penso... avrai un'alimentazione di abrasivo maggiore...

se è così. ti suggerisco di metterci un tubo di gomma ( ideale sono quelli tipo gas, gomma dura o altro) da portare verso la parte superiore della griglia d'appoggio e collegalo ad una piccola valvola a sfera... in questo modo riuscirai a regolare il flusso d'abrasivo, nel senso che meno aria aspira (valvola chiusa) maggiore sarà l'abrasivo che aspira...

spero di essere stato chiaro... caso contrario chiedi pure, vedo di spiegarlo diversamente

PS
la prima foto e la seconda non hanno nulla in comune... la prima con il tubo inclinato è come nel mio schizzo... in pratica da li entra la sabbia

la seconda foto hai la pistola che segue sempre lo schema dello schizzo e in più ha quanto descritto sopra (vedi asterisco)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: lun nov 11, 2013 21:58 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Messaggi: 669
Località: Campobasso-Pozzuoli
collegato oggi il compressore grande... ora si che funziona!
tutti i problemi sono svaniti, era solo una questione di portata... ho infatti maggiorato il tubo di portata dell'aria, prima avevo usato provvisoriamente un tubo di quelli a spirale, oggi invece ho montato un rilsan da 16 con innesti maggiorati, funziona tutto benissimo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: mar nov 12, 2013 12:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
hai controllato quanto scritto sopra???

perché se dai più pressione o aumenti la portata è anche logico che a parità apertura dell'aria di controllo della depressione avrai una rosa più piena ma a costo di maggior energia...

da un tubo di 6 mm di rilsan, a 6 Bar hai una portata più che sufficiente... naturalmente il tutto deve essere supportato da una portata costante del compressore... anche perché è l'ugello interno alla pistola a determinare la portata/consumo litri min. e solitamente ha un foro sui 1,5 mm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: mar nov 12, 2013 17:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Messaggi: 669
Località: Campobasso-Pozzuoli
si ho provato ed ho notato che la resa migliore si ha con il tubo libero, infatti tappandolo ho notato che fuoriesce minor sabbia.
Adesso sembra andare tutto bene, no utilizzato un tubo spiralato per il passaggio della sabbia e anche questo ha contribuito a migliorare la sabbiatura. Ho inoltre elaborato l'aspiratore montando un motore con regolatore di velocità in modo da riuscire a tenere più controllato la nube di polvere nel box


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: mar nov 12, 2013 20:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
Bene...
intanto sai che da quel tubo riesci a controllare il flusso dell'abrasivo...

se metti una valvola puoi, regolando il flusso di sabbia, ottimizzare la sabbiatura e ridurre la nebbia... ricorda che puoi anche intervenire con la pressione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabbiatrice
MessaggioInviato: dom nov 16, 2014 16:39 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Messaggi: 669
Località: Campobasso-Pozzuoli
Nuova versione, dimensioni più compatte e tronco di piramide più pronunciato, sta volta voglio copiare quelle professionali con tubo sotto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it