MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 04:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: mola diamantata
MessaggioInviato: dom giu 29, 2014 18:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Il bello è quando si realizza qualcosa sfruttando la fantasia per compensare la mancanza di attrezzature.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mola diamantata
MessaggioInviato: dom giu 29, 2014 18:18 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
:shock: bel lavoro, complimenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mola diamantata
MessaggioInviato: lun giu 30, 2014 06:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
bravo :grin:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mola diamantata
MessaggioInviato: lun giu 30, 2014 07:27 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
:oops: troppi complimenti :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mola diamantata
MessaggioInviato: lun giu 30, 2014 11:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
è quella del venditore che ti ho postato io, mi dici come ti sembra come mola ? Io ho preso diverse cosette, base magnetica per comparatore e altri ammenicoli e mi sembrano di livello superiore rispetto alle varie cineserie vendute anche da importatori nostrani

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mola diamantata
MessaggioInviato: lun giu 30, 2014 13:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 16, 2012 16:26
Messaggi: 721
Località: Italia
anche senza fresa ci hai fatto un bel arnese ;) complimenti.

_________________
L'intelligenza non si studia
nipote del nonno yrag


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mola diamantata
MessaggioInviato: lun giu 30, 2014 17:17 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
si oring,cerco sempre di arrangiarmi,magari prima di schiattare una fresa vedro' se riesco a recuperarla,@zeffiro ,la mola per 14 euro il suo lavoro lo fa' non mi sembra male,e' una grana un po' fine la prossima la prendero' con grana piu' grossa

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mola diamantata
MessaggioInviato: mer lug 02, 2014 15:37 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
ok una verniciata una modifica al carrello con un cuscinetto in piu' e provata per bene.non e' male ma si poteva fare molto meglio per esemp un carrellino tipo quello di un tornietto piccolo per avanzamento utensile,una scala graduata,il prossimo utente che vorra farlo spero gli faccia queste migliorie,ad ogni modo per l'uso che devo farne e' piu' che soddisfacente,il motore dopo 10 minuti scalda farro dei fori nello scatolato per fare uscire meglio l'aria http://youtu.be/rP7LP7LR2rA http://youtu.be/rYrORh4QHM8 http://youtu.be/R9NHDlVGoUo

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mola diamantata
MessaggioInviato: gio lug 03, 2014 05:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Bellissimo lavoro in piu'credo che sia il famoso 3015 ral che voleva yrag ed abbiamo visto anche i ditoni di bvalk
Ciao

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mola diamantata
MessaggioInviato: gio lug 03, 2014 08:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Ottimo lavoro ma se posso permettermi farei questa modifica....

Allegato:
2014-07-03 07.11.19.jpg


Praticamente sul pianetto attuale aggiungi una dima che ti consente di mantenere l'angolo di affilatura ogni volta che devi spostare il ferro per avvicinarlo alla mola.

La dima e' fissata da una parte con una spina o un bullone che fa da cerniera e dall'altra dado e bullone che scorre attraverso due asole, una ricavata sulla dima e l'altra sul pianetto.
Con un goniometro puoi anche farti dei segni sul pianetto con gli angoli di affilatura più usati.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mola diamantata
MessaggioInviato: gio lug 03, 2014 08:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Aggiungo che se sul fianco della dima aggiungi due o tre magneti al neodimio incassati puoi anche evitare di bloccare il ferro :mrgreen:
Volendo puoi aggiungere sulla parte bassa della dima un dente con una vite che ti consente di spingere il ferro verso la mola con spostamenti più calibrati

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mola diamantata
MessaggioInviato: gio lug 03, 2014 11:17 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
ciao max ...avevo una bomboletta o usato quella,sbinf hai ragione ci vogliono un po di modifiche ,ma sai la fretta di finire,piu' avanti le faro'

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mola diamantata
MessaggioInviato: gio lug 03, 2014 13:52 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar lug 01, 2014 15:20
Messaggi: 8
Località: Roma la città eterna
ma con una mola diamantata si può solo affilare giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mola diamantata
MessaggioInviato: gio lug 03, 2014 14:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
si però vorrei sapere ma che nick è?

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mola diamantata
MessaggioInviato: gio lug 03, 2014 14:05 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
in palermitano il (o la) centopelli è lo stomaco della mucca, in particolare la parte con i villi intestinali, classificato come "frattaglie" o interiora, si bollisce e si mangia insieme al musso (parte cartilaginea del muso), nerbo (parti basse del bue....) e al carcagnuolo (altra parte cartilaginea della zampa). Sovente il tutto viene condito con olio e abbondante limone, più qualche tipo di verdura che non conosco. A me non piace, mentre faccio pazzie per il panino con la milza!

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it