MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

scelta cuscinetti albero mandrino tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=12716
Pagina 3 di 4

Autore:  Mauro Malvezzi [ mar lug 29, 2014 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta cuscinetti albero mandrino tornio

Coda di paglia, eh Slaker?

Nessun problema, ci può anche stare, il mio intervento poteva essere meno criptico e/o polemico.Cerchiamo, quindi, di rettificare.
Non ho niente contro una progettazione ex novo di un tornio - anche io sono curioso e seguirò con attenzione lavori e schizzi. Semmai, io non concordo che la linea mandrino sia la cosa più importante, o quantomeno la più urgente (oggi, potendo contare su materiali e cuscinetti nella abbondanza che tutti conosciamo); questo perchè (parlo per esperienza) il discorso guide, geometria e soprattutto garanzia della stessa entro tolleranze ristrettissime rappresenta un problema ben più rognoso che decidere per questo piuttosto che per quel cuscinetto.
Detto questo, aggiungo anche che Zorki ha ragione, partire dal rottame non è sicuramente economico rispetto al partire da 1 metro di HEA. Io però ritengo che sia un'avventura capace di insegnare moltissimo sulle macchine e su come funzionano e come vanno ripristinate. Fine della opinione personale.
Se poi ti interessa più l'aspetto ingegneristico (che vuol dire dimensionamento), allora non c'è storia: sicuramente è meglio partire da zero e farsi tutti i calcoli del caso per giungere ad un prodotto di cui si potrà dire di aver calcolato tutto.

Mauro

Autore:  Mauro Malvezzi [ mar lug 29, 2014 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta cuscinetti albero mandrino tornio

E aggiungo: opinioni a parte, hai il mio supporto! Io sto facendo una cosa simile partendo però da un tornio messo piuttosto male. Hai pienamente ragione sul valore educativo di tutto il discorso, e quello conta moltissimo, più di tante altre cose!

Mauro

Autore:  slaker [ mar lug 29, 2014 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta cuscinetti albero mandrino tornio

Ocean il tuo intervento è stato correttissimo ed è vero la geometria della macchina è qualcosa di molto dispendioso sia per quanto riguarda risorse che tempo e alla fine il risultato non è garantito. Per il resto sono curioso anche io di vedere cosa stai facendo, alla fine qui siamo tutti una squadra. Accetterò qualsiasi consiglio, per il resto vedremo come va a finire. Ora vado a riposare che domani giornata lunga , a presto.

Autore:  cima96 [ mar lug 29, 2014 23:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta cuscinetti albero mandrino tornio

Io invece sono contrario alla flangia in un sol pezzo con l'albero, se poi devi cambiare piattaforma che fai la centri ogni volta??, Già che ci sei fai un bell'attacco asa, non dico camlock, però prevedi di avere la flangia intercambiabile.

Autore:  slaker [ mer lug 30, 2014 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta cuscinetti albero mandrino tornio

Questo è un abbozzo dell'albero , ci sono da apportare ancora modifiche e il disegno non è perfetto,ad esempio per la filettatura non va bene quel tipo di gola la devo sostituire, accetto critiche e consigli.

Autore:  staccio [ mer lug 30, 2014 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta cuscinetti albero mandrino tornio

Io penso che se ti armi di pazienza un occasione per un buon tornio sotto i 1500 euro lo trovi...ed eviti di imbarcarti in autocostruzioni...

Autore:  slaker [ mer lug 30, 2014 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta cuscinetti albero mandrino tornio

Bhe lo spero sempre di trovare un buon usato, sto cercando proprio in questo momento, però sai è bello anche confrontarci e discutere insieme sulle 1000 problematiche che chi come me vuole autocostruirlo deve affrontare e risolvere.

Autore:  zorki [ gio lug 31, 2014 08:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta cuscinetti albero mandrino tornio

Quelli segnati in giallo sono i punti che potresti migliorare:
o riduci il diametro della battuta anteriore o crei 3 fori dove inserire altrettante spine per poter effettuare l'estrazione dell'anello interno del cuscinetto.
Aumento (se possibile) della distanza tra i cuscinetti (X)e conseguentemente dell'albero e dell'intera testa.

Autore:  b.valk3 [ gio lug 31, 2014 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta cuscinetti albero mandrino tornio

con 300 euro di corriere lo porti a casa http://www.subito.it/attrezzature/torni ... 139636.htm

Autore:  slaker [ gio lug 31, 2014 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta cuscinetti albero mandrino tornio

Zorki l'albero che ho postato è lungo 200 mm ora l'ho modificato, ho aumentato l'interasse dei cuscinetti perchè calcolando le reazioni vincolari il carico sui cuscinetti diminuisce sensibilmente ora l'albero misura 260mm , e si hai ragione la battuta va diminuita per via dell'estrazione dei cuscinetti. Ho già sistemato appena posso riposto il disegno. Secondo te quanto mi chiederanno per la lavorazione dell'albero?

Per valk , si sto tenendo d'occhio già quel tornio da qualche settimana, sto valutando l'acquisto, per il trasporto non saprei a chi rivolgermi e soprattutto come caricarlo e scaricarco visto che la rampa del garage ha pendeza di circa 35 gradi.

Autore:  cima96 [ gio lug 31, 2014 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta cuscinetti albero mandrino tornio

io l'albero lo farei anche più di 260, nel disegno mancano gli assi e controlla che dietro la flangia ci sia il posto per le teste delle viti dell'autocentrante.

Autore:  zorki [ gio lug 31, 2014 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta cuscinetti albero mandrino tornio

Secondo me vai a spendere sulle 160/200euro.
Cima ha ragione, sei un po' impiccato con le viti del mandrino e considera che dovrai montare anche un paraolio o comunque un labirinto.
Io se non avessi già avuto i mandrini ne avrei preso uno ad attacco frontale (in pratica i fori sulla flangia sono filettati e le viti del mandrino si montano anteriormente).
La regola è che più il mandrino sta a ridosso del cuscinetto e meglio è.

Autore:  slaker [ mer ago 06, 2014 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta cuscinetti albero mandrino tornio

Ragazzi sto per decidere se acquistare o meno un tornio, devo prima vederlo di persona e valutare l'acquisto. Ora sorge il problema del trasporto. Mi hanno chiesto 450 euro di trasporto per una distanza di 300km secondo voi è onesto?

Autore:  flosi [ mer ago 06, 2014 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta cuscinetti albero mandrino tornio

per trasportare la mia fresa per meno di 100 km tra andata e ritorno ho speso 170 di noleggio furgone con gru e trenta di gasolio direi che è più che corretto

Autore:  lunetta [ sab nov 16, 2019 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scelta cuscinetti albero mandrino tornio

ma alla fine hai conclisp qualcosa con il tornio che volevi progettare?

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/