MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Maschio home made
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=15704
Pagina 3 di 3

Autore:  onorino [ gio nov 05, 2015 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maschio home made

elettrico ha fatto 3 fori , l'angolo dovrebbe essere maggiore di uno dritto.

Autore:  AndreaNSR125 [ ven nov 06, 2015 00:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maschio home made

mi sembravano con il centro esattamente sulla circonferenza del maschio, quindi potrebbeor essere addirittura positivi... ma forse è solo un impressione mia

Autore:  Dasama46 [ ven nov 06, 2015 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maschio home made

Non credo . . . :smile:

Autore:  Elettrico [ sab nov 07, 2015 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maschio home made

AndreaNSR125 ha scritto:
Elettrico, ti faccio un disegno al volo, per intenderci...

è una sezione del maschio, vista dal davanti.

la parte in nero è il maschio (3 taglienti in questo caso)
la parte in rosso si chiama angolo di spoglia inferiore, è la parte che NON taglia, ma che per l'elasticità del materiale finisce per sfregare molto contro il pezzo aumentando a dismisura l'attrito e nel nostro caso specifico non permette al maschio di entrare nel filetto
la parte in blu si chiama angolo di spoglia superiore, ed è quello che effettivamente taglia il materiale. Più è grande questo angolo (nel disegno saremo sui boh, 15-20° circa) e più l'utensile taglia facilmente, ma si usura prima.

la parte in giallo è quella che viene rimossa per permettere l'evacuazione del truciolo.
Nel tuo caso, l'angolo di spoglia inferiore è nullo, mentre l'angolo di spoglia superiore è anch'esso quasi nullo... fare un filetto in queste condizioni sarà un impresa, e verosimilmente finirai per piantare il maschio dentro al pezzo senza riuscire a tirarlo fuori (di fatto si verifica un calettamento per interferenza)


Grazie Andrea!! Ho capito! Adesso, giusto per fare una prova provo a spianare la parte arrotondata che poi sarebbe la parte che tu hai evidenziato in rosso e vedo se migliora qualcosa

Autore:  Elettrico [ sab nov 07, 2015 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maschio home made

johnny53 ha scritto:
ciao Elettrico che tornio hai? io pure tengo un Grazioli (Dania 175)
e le mie vite del Topo e della X sono (13,5)14x4 e 16x4 entrambe Sx ma ora mi viene un dubbio ..... perché dici che sono quadrate e non TPN ???
a mio avviso sembrano trapezio!
poi forse mi sbaglio!!


Ciao johnny io ho un Grazioli Dania M175, se guardi nelle mie discussioni vedrai anche le foto, come dici tu la vite del carrino è un 13.5 e non 14 ma è destra, la vite della X è 16x4 sinistra TPN. La vite del carrino è un filetto quadrato, controlla meglio ed il filetto dove viene avvitata la ghiera per fermare la vite al carrino è 15, passo non ricordo.

Autore:  Elettrico [ sab nov 07, 2015 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maschio home made

I tre fori sono stati fatti ad un diametro minore anche se di poco

Autore:  Elettrico [ dom giu 26, 2016 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maschio home made

Rispolvero... Alla fine non ho più scaricato niente, ho comprato un maschio trapezioidale stesso passo e diametro ed ho usato il mio quadro come finitore. La chiocciola è uscita bene, ma la vite è consumata in alcuni punti. Poco male

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/