MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:23

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 09:22 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
cominciano a venirmi i capelli grigi... :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 18:03 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Messaggi: 984
Località: San Giorgio Monferrato (AL)
Considerato che la calotta anteriore del motore è parte integrante della levigatrice è davvero improbabile trovare un motore monofase da sostituire. occorrerebbe applicarne uno sotto e fare un rinvio con cinghia e pulegge.
Si potrebbe mantenere la carcassa del motore originario e cercare di montare la puleggia condotta al posto della ventola, ma temo che verrebbe troppo a sbalzo.
Io tenterei la strada di mantenere la carcassa originaria, ma "accorciandola", ovvero tagliandone una fetta e accorciando di conseguenza l'albero ed i tiranti, rilavorando l'albero per spostare la sede cuscinetto in modo da avere la calotta posteriore più vicina possibile. Sul pezzo di albero che sporge andrebbe la puleggia condotta. Poi un bel carter e via.
Troppo drastica come soluzione?

_________________
Pino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 20:54 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
ciao Pino, no, l'avevo scritto qualche messaggio fa:
"L'altra soluzione più fantasiosa potrebbe essere di tenere solo l'asse e i due cuscinetti del motore attuale e montare una puleggia sull'albero. Il motore sarebbe sotto al piano di appoggio, collegato con una cinghia."

questa settimana provo a domandare a qualcun altro il costo per la sistemazione/riavvolgimento del motore a 380. se aggiungendo il costo dell'inverter (50-60 eur) costa meno di un motore monofase da un cavallo (100 eur circa) faccio così, altrimenti andrò di soluzione artistica... :)

EDIT ho controllato bene i prezzi degli inverter... st@m!#chia!!! 120 euri!!!

ok, mi sa che si parte con la soluzione alternativa... com'è che si toglieva l'albero dal rotore???? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 21:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Consiglio spassionato buttato la... piglia il tuo motore e sulla stessa carcassa lo fai riavvolgere trifase 380/220 ad un unica velocità , poi gli sbatti su un bel condensatore e via...
Non farti pi..e mentali sulla perdita di potenza... è più che sufficiente per il lavoro che deve fare...
La mia va con il condensatore da tre anni ormai e non ho mai sentito la necessità di un motore più performante.
Sono macchine nate per lavorare e non per il brico , anche se gli togli un po di coppia non riuscirai mai a fermarla come faresti con una levigatrice da supermercato... my two cents ovviamente..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 22:34 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
finalmente sono riuscito a trovare un motorista "old style", oggi gli ho portato il motore e senza battere ciglio ha detto che me lo riavvolge a 230v.

come dato generale, ha detto che nella sua esperienza riavvolgere un motore a 230V significa perdere circa un terzo della potenza, ma con il condensatore si perde circa il 50%. mah, vedremo... in qualche giorno dovrebbe essere tutto pronto.

domanda per un'altra macchina, ma sempre di alberi di motore stiamo parlando... devo riadattare un motore per il MIO NUOVO TRAPANO, trovandomi nella situazione di aver bisogno di nuovo di un albero particolare. parlando con un cliente, titolare di un'officina meccanica, dice di riuscire a fare un cappellotto da calzare sull'albero di un nuovo motore per sistemare le cose come mi servono.

l'albero è da 25mm di diametro. se compro un motore con l'albero da 19mm, il dimensionamento è corretto (foro interno per una lunghezza di 35-40mm) ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 22:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
"riavvolgere un motore a 230V significa perdere circa un terzo della potenza, ma con il condensatore si perde circa il 50%."

Forse è vero il contrario...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 23:25 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Messaggi: 984
Località: San Giorgio Monferrato (AL)
Mah, in quello che dice il motorista potrebbe esserci del vero, sempre che rifaccia degli avvolgimenti per 230 V monofase, ovvero con avvolgimenti disposti a 90°. In ogni caso il condensatore ci vuole comunque.
Per l'albero, se ho capito bene si tratterebbe di applicare un manicotto lungo 35÷40 mm D. interno 19 esterno 25: la cosa è fattibile.
Ma il trascinamento avviene tramite chiavetta (anzi, più correttamente, linguetta)?

_________________
Pino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 23:42 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
non ne abbiamo parlato, ma penso di sì, la linguetta mi sembra una buona soluzione. bene, ordino il motore nuovo e con quello in mano porto il pezzo a tornire, prima che esca qualche altra roba strana... :rotfl: :rotfl:

poi vedremo qualche soluzione geniale sul come fissare il nuovo motore sulla flangia di quello vecchio. con calma, con mooolta calma... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: mer feb 24, 2016 10:55 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Ciao a tutti.
Così , tanto per parlare, se non è troppo tardi, qualcuno ha pensato ai motori utilizzati nelle pompe rotative per acqua?
Hanno l'albero molto lungo, normalmente inossidabile, facilmente smontabile e, soprattutto, in un recupero metalli o robivecchi te lo porti a casa con 10 euro scegliendo la potenza che vuoi. Inoltre mi sembra di capire che il motore non è molto potente e le pompe di cui sopra fino ad un cavallo le trovi facilmente monofase.
Se avete già risolto magari sarà per la prossima volta.................. :grin: :grin:
e buon......... :1234:

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: mer feb 24, 2016 10:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Ciao Yrag, ho visto che ci sei.............

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: mer feb 24, 2016 11:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Vuoi offrirmi un caffè ? :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: mer feb 24, 2016 11:04 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
io.ti offro un :mrgreen: panino con mortadella

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: mer feb 24, 2016 21:09 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
alors, stasera sono riuscito in volata ad andare a riprendere il motore riavvolto (e tutta la macchina che c'era attaccata).
ad una prima occhiata sembra che non abbiano messo nemmeno a cuocere lo statore, la vernice è intatta. condensatore, ventola nuova, cavo siliconico.
appena trovo una spina lo provo e rimonto il resto della macchina, la polvere pesa quasi più della ghisa...

@mb65 dimmi dove posso trovare dei motori a 10 eur, che qui non si può nemmeno più entrare dai rottamai, hanno il divieto di vendere al minuto e ti cacciano fuori in malo modo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: dom feb 28, 2016 18:42 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
per concludere l'argomento, il motore riavvolto pare andare molto bene, e la levigatrice è quasi interamente rimontata...

Allegato:
20160228_140954.jpg


Allegato:
20160228_141011.jpg


anche il vecchio interruttore fa il suo dovere (il fissaggio è ancora provvisorio)

Allegato:
20160228_134619.jpg


appena trovati i nastri e studiato una cuffia di aspirazione la metto all'opera

PROPOSITO:

per "rettificare" dell'acciaio al carbonio sulla levigatrice che nastri mi consigliate?
grazie


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: mar mar 01, 2016 13:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Allora sono fortunato.....
Qui dal rottamaio si riesce a combinare con 10 euro (magari 20 se è particolarmente grande)
Magari gli sono simpatico , comunque dovresti venire a Gorizia.............
In ogni caso , seriamente, se ha un po' di motori non è detto che trovi esattamente quello che ti serve e magari sono un po' "datati". In ogni caso il motore che ho preso è un 1,1 Kw con flangia e pompa incorporata, purtroppo scatola contatti e calotta ventola in plastica rotti....
Ovviamente poi devi arrangiarti con le modifiche............
Auguroni....
per Yrag : se solo fossi qui non solo caffè anche salsicce, tanto di qualcosa dobbiamo pur morire (e anche risottino con i funghi , involtini di cavallo e uova, rombo al forno con patate, patate!!!!, torta sacher e grappino friulano).
Dimenticavo :jota!!!

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it