MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:49

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: sab lug 09, 2016 08:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Pigi:
Sarà la tua barca troppo grande... :risatina:
Ciao!

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: sab lug 09, 2016 08:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2869
Località: milano
eheheh Magari !

E una specie di moscerino....
Ritorno alla carica, se se saldobrasassi ?
Quanto sforzo puo' reggere una brasatura ( ben fatta ) ?

Pigi

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: sab lug 09, 2016 09:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
piatto inox spessore 25-30mm ti fai tagliare delle fette e lo lavori è la soluzione più economica

dammi le dimensioni del piatto e che tipo 316 o 304 e sento quanto ti prendono
caratteristiche meccaniche
AISI 316 rottura 520-680 N/mm snervamento 220-240 N/mm
AISI 304 rottura 520-570 N/mm snervamento 210-230 N/mm
altrimenti alluminio 5083 stato H321 che sarebbe il massimo ma dubito che lo trovi.
facile trovarlo come stato H24 carichi rottura 340-400 N/mm snervamento 250 N/mm

il bral lo trovi quì http://www.venditabronzo.it/dati-tecnic ... minio.html

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: sab lug 09, 2016 10:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2869
Località: milano
Mi domandavo, pero', una cosa nell' uso dell 'inox ( in realta' me ne domando due, ma una piu' importante dell' altra).
Visto che albero e boma sono in alluminio, non e' che che' il rischio che il continuo contatto fra i due porti a problemi di corrosione dovuto alle correnti galvaniche o cose del genere ?
Da qualche parte avevo letto qualcosa al riguardo.

L' altra domanda ( meno importante ) e' : ma le mie micro macchinine, saranno in grado di lavorare l' inox ?

In ogni caso ora provo a fare due disegni quotati per farmi/farci un idea delle dimensioni.

Pigi

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: sab lug 09, 2016 10:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
le correnti galvaniche si innescano per differenza di potenziale elettrico tra i 2 materiali se non sono in acqua marina perennemente basta mettere un giro di nastro PCV tra i 2 materiali per scongiurare la cosa e cmq nei serramenti mettono viti nikelate o meglio INOX e reggono anni

per la seconda domanda dipende dalla pazienza che hai, in generale rispetto all'acciaio devi andare con VT più bassa e aumentare gli avanzamenti con passate leggere.
Se trovi le lamiere, qualsiasi sia il materiale, ti conviene fare un disegno scala 1/1 incollarlo sopra forare nei punti critici e sgrossare la forma con la sega a nastro

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: sab lug 09, 2016 11:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Se puoi cerca di refrigerare, l'acciaio è come la "patata"...
sta bene bagnato/a... :risatina:
altrimenti frese ed inserti vanno giù a go go... :P

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: sab lug 09, 2016 13:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
Direi 316 in mare

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: sab lug 09, 2016 14:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2869
Località: milano
Questo e' il primo disegno, quotato per come la mia ignoranza meccanica permette.

Allegato:
GL.jpg


Come si vede il tutto e' iscrivibile in un cerchio di raggio 49, quindi parliamo di un 100 di diametro.

Lo spessore dovra' essere 25 per permettere di avere abbastanza agio per il bullone da 10 che e' posizionato nello spazio in basso.

Pigi


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: sab lug 09, 2016 22:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
è molto massiccio sulle circonferenze , ma poi nella zona della quota 16mm hai solo 4,9 mm di ciccia e mi sembra la zona più sollecitata.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: sab lug 09, 2016 23:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
Quoto Onorino..... molto massiccio tutto attorno al foro ma più sottile nella parte più stressata.
Anche quello che hai postato in foto, è molto sottile tutto attorno.
inoltre, dal foro alla testa del bullone che unisce l'altro pezzo, non si pub avvicinare così come sora dove c'è la vite che strange, non si piò rimpicciolire la zona?? penso che ad un tondo da cui partire da 100 lo riusciresti a fare

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: dom lug 10, 2016 09:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2869
Località: milano
Ho rivisto un po il disegno, accorciando quella distanza, come consigliato.

Per il problema del fatto che c'e' un punto debole, anche io avevo avuto l' impressione, ma in realta' c'e' da considerare che:
1) prima di tagliarlo posso sempre ripensarci
2) ( piu' importante ) C'e' da considerare il profilo laterale.

In quest' altro disegno ho provato a disegnare ( in giallo ) anche il profilo laterale.

La parte che sembra godronata in ralta' e' per far capire che quello e' un cilindro quindi la parte sottile frontalmente e' abbastanza larga lateralmente.
Allegato:
GL1.jpg



Sembra meglio cosi ?

Pigi


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: mar lug 12, 2016 13:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
ho solo fatto uno schizzo e qualche quota si può rivedere (per esempio usando due tondi da 80 anzichè 70 e 80), spero si capisca un minimo...

al centro l'unione dei due pezzi è fatta con una vite M10 a testa bassa (o una M10 a brugola opportunamente accorciata), serrata lasciando il minimo gioco con frenafiletti forte.
Puoi usarne una in inox e spalmarla internamente abbondantemente di grasso per evitare problemi di corrosione, oppure puoi metterci un OR tra i due anelli lasciando una corona esterna che vada in battuta e regga la flessione, e mettere un tappino in testa per sigillarla, oppure quando vai ad inserirla, riempi il tutto di silicone, ecc ecc ecc.

Il serraggio del boma lo fai attraverso quel foro lamato sulla sinistra, puoi mettere una vite passante con dado, oppure filettarlo direttamente oppure quello che vuoi. Se ti serve una base di appoggio più grande, puoi metterci un nottolino in mezzo (diciamo un tronco di cono, con base minore D.12mm e base maggiore D.16 o quello che ti serve).

Quello che farei però è scaricare l'anello che va intorno al boma: in alto e in basso c'è uno spessore di 20mm, che non serve a nulla e ti sforza enormemente la chiusura... io lo porterei tranquillamente ad un 8mm.

I due anelli sono spessi 25mm per avere una superficie di contatto tra i due abbastanza ampia dove c'è la vite,ma al di fuori di quella zona puoi scaricarla tranquillamente, poi i raggi di raccordo e tutto quanto li puoi fare a mano con lima o sgrossando con flessibile e poi finendo a lima.

direi che più semplice ed economico di così non se pò fà...c'è un bel pò di lavoro da fare però, ma so che ti divertirai ;)
Se poi hai bisogno di una mano per la sgrossatura fammi uno squillo, se il box è agibile sono ben lieto di aiutarti ;)


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: mer lug 13, 2016 13:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2869
Località: milano
Andrea, l'idea dell'eccentrico e' veramente interessante.

Appena trovo del tempo ci faccio un pensierino...

GRAZIE !

Pigi

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: mer lug 13, 2016 21:22 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 28, 2014 20:24
Messaggi: 183
Località: Padova
Ciao
Ma non ti conviene farlo tagliare a laser in Inox? Fai un "panino" di 4 spessori da 6 mm sovrapposti, i due centrali li lasci scaricati per poter far passare la vite da 10.
Saldi il tutto con elettrodi per inox e smerigli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: gio lug 14, 2016 09:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Aggiungo i altri 2 cent di contributo.
Se fai il lavoro in inox, rivesti l'interno degli anelli con del cuoio, (non ci sarà più contatto fra alluminio ed inox) ed inoltre diminuirà l'attrito per sfregamento ed una volta usurata, la fasciatura è facilmente sostituibile)
P.S. In ambiente salino il contatto diretto fra materiali di diverso potenziale, porta sempre a corrosione galvanica, anche se stanno fuori dall'acqua.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it