MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:37

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: idee su Buratto
MessaggioInviato: dom ago 28, 2016 19:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Si chiama "Lappatura" . . . :mrgreen:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee su Buratto
MessaggioInviato: lun ago 29, 2016 19:50 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Prova, in quel tipo di "lappatura", a usare lo spuntiglio*. Vedrai che piacere

* Si usa per rifare le sedi alle valvole......ma non va bene per tutte le "valvole".

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee su Buratto
MessaggioInviato: lun set 05, 2016 14:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
https://www.youtube.com/watch?v=L6sgGXXYdEU

l'unica cosa è che bisogna stare attenti alla velocità se è rotondo...
in alternativa è sufficiente fissare delle "alette" sulla parte interna del cilindro per fare una specie di effetto tramoggia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee su Buratto
MessaggioInviato: gio set 08, 2016 10:12 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2016 09:35
Messaggi: 138
Località: Salerno
Un buratto "di battaglia" con due/trecento euro lo prendi (cinese, se non ti vuoi sbilanciare nella spesa, cerca "vibrating tumbler"), però ci mette un mucchio di tempo. Se i numeri sono piccoli puoi anche valutare sbavatura con levigatrice a nastro ed eventualmente una piccola sabbiatrice per tirare via la calamina (o smerigliatrice con spazzola). Se lo spessore è piccolo puoi valutare anche di realizzarli da una lamiera laminata a freddo anziché a caldo, come di solito si usa dai 3mm in su. Costa un po' di più e sicuramente dove tagli te la farebbero prendere apposta.

_________________
Più grande è il problema, più grande è il martello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee su Buratto
MessaggioInviato: gio set 08, 2016 13:44 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2016 09:35
Messaggi: 138
Località: Salerno
O per la calamina va bene anche un bagno di qualche ora in una soluzione fosfosgrassante concentrata.

_________________
Più grande è il problema, più grande è il martello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee su Buratto
MessaggioInviato: gio set 08, 2016 20:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
e dove si trova questa soluzione ?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee su Buratto
MessaggioInviato: gio set 08, 2016 21:15 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2016 09:35
Messaggi: 138
Località: Salerno
Da chi tratta prodotti per verniciatura industriale. E' comunemente usato in larga parte delle aziende che verniciano a polvere su piccoli spessori.

_________________
Più grande è il problema, più grande è il martello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee su Buratto
MessaggioInviato: gio set 08, 2016 21:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
grazie.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee su Buratto
MessaggioInviato: gio set 08, 2016 21:26 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2016 09:35
Messaggi: 138
Località: Salerno
Figurati, ma occhio che sono acidi, bisogna sempre leggere le schede tecniche e di sicurezza.

_________________
Più grande è il problema, più grande è il martello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee su Buratto
MessaggioInviato: sab set 10, 2016 07:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
sconsiglio i buratti da munizioni con il cestello in plastica se devi usare abrasivi aggressivi e cmq il tempo è infinito. Ci metti una giornata per burattare pezzi alluminio quando con un buratto serio serve 20 minuti per ottenere lo stesso risultato, se il tempo non è la tua priorità allora cotruisci un buratto rotante basta che giri piano e i pezzi e le pietre cadano e non striscino sulla superfice del cestello

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee su Buratto
MessaggioInviato: dom set 11, 2016 22:53 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Messaggi: 984
Località: San Giorgio Monferrato (AL)
Oltre a "vibrating tumbler" puoi cercare anche "rotary tumbler".
Nell'ipotesi di autocostruzione suggerirei un cilindro abbastanza lungo, diciamo un paio di volte il diametro, ma con il perno disassato ( disassato in un senso su una estremità e disassato nell'altro senso sull'estremità opposta). Velocità di rotazione lenta, come già detto, poche decine di giri/min. Prevederei anche un rivestimento interno "morbido", per esempio in gomma, per evitare l'usura prematura del cestello metallico. Dimensioni tali da consentire un riempimento da metà a 2/3 del volume.

_________________
Pino


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it