MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Finalmente ho partorito
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=21926
Pagina 3 di 8

Autore:  Davide Resca [ mer dic 06, 2017 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho partorito

"Non faccio lafiga... solo fancazzista."
Si ... per me me sono sinonimi :grin:

"Sarà mica questione di pilota...? Ah ah ah."
Questa è una certezza :inchino:

SI ok, ma hai visto la foto dove tiene in mano la mola ?
secondo me quella è da 60-80mm ,sempre ammesso che non abbia le stesse mani di Gianni Morandi ... :risatina:

Autore:  Piccio [ mer dic 06, 2017 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho partorito

Ok Avide: questa te la do per buona, come al solito mi perdo i dettagli... pensa che fin dalla prima foto mi sembrava il motore grande, invece... ah ah ah.
Comunque ho molta fiducia sulla realizzazione, senza togliere nulla a te e Pigi, anzi: voi avete creato tutto egregiamente dal nulla.
Rimango sempre in attesa di risposta sull'attacco a prolunga portamola.

Autore:  Davide Resca [ mer dic 06, 2017 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho partorito

Io una volta ci ho provato con un motorino piccolo a montarci una mola con portamola ... dire che sono diventato idrofobo è un eufemismo , non c'era verso di farla girare in centro ma ero giovane e inesperto ... oggi sono solo un po' meno giovane e la farei così :
metti il motore appoggiato sulle guide del tornio, magari legato con fascette di metallo, avendo cura che l'albero del motore sia parallelo alle guide, prendi un canotto e lo fissi (con loctite, grani ecc ecc ) all'albero del motore, fai partire il motore stesso e con l'utensile tornisci tutto quello che ti serve... se non viene in centro neanche così butta via tutto compreso il tornitore :risatina: :risatina: :risatina:

Sentiamo però come l'ha realizzato lui :roll:

Autore:  mgd966 [ mer dic 06, 2017 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho partorito

io che sono seriamente intenzionato a diplomarmi saponaro,ho fatto un alberino portamola che faccio girare sul tornio,nell'autocentrante.
Cosi' uso i movimenti del carro .
Sarebbe da fare una boccola spinata per le punte elicolidali a voler sfruttare bene il tutto.

Autore:  Piccio [ mer dic 06, 2017 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho partorito

@Davide: grande, non c'ero arrivato, però dovrei allungare il tornio di 300mm, o togliere completamente la testa...
Come modifica mi piace molto, sono un pò scettico sulla durata dei cuscinetti.

@mgd966: l'importante è raggiungere i propri oddiettivi,
più o meno saponari che siano... copri bene le guide con un telo.

Autore:  Davide Resca [ mer dic 06, 2017 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho partorito

"sono un pò scettico sulla durata dei cuscinetti."
Parli dei cuscinetti del motore ? a beh... li che diociaiuti :risatina: però essendoci molto spazio, si potrebbe adattare una ventolina in plastica del diametro del cuscinetto o poco più ( basta anche un disco di plastica con quattro tagli ed una piega ad ogni settore , in modo che spari il grit lontano dal cuscinetto ( il grit è o dovrebbe essere una polverina quindi non serve un turboelica per allontanarlo ...)

Autore:  Davide Resca [ mer dic 06, 2017 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho partorito

"copri bene le guide con un telo."
Non credo ti darà ascolto ... da come parla del suo tornio non vede l'ora di avere una scusa per cambiarlo ... anzi, secondo me, quell'accessorio l'ha fatto così di proposito ... e lui fa il tifo per il grit :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  mgd966 [ mer dic 06, 2017 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho partorito

Avide hai detto proprio bene...e' un tornio che mi ha dato un sacco di (In)soddisfazioni adesso che Piccio e' in forma e che ho preso il biglietto per il prossimo turno in cina bisogna che mi decido e comincio a postare il progetto del progetto del mio tornio dei desideri.
E' che mi spaventa un po' il perculamento.....

Autore:  Davide Resca [ mer dic 06, 2017 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho partorito

Naaaa ... dopo due o tre volte ci fai l'abitudine ... e poi quale perculamento ? :shock: :shock: :shock:
questo è un forum di gente SERIA, PREPARATA, che non si abbandona a simili bassezze ...

heumm ... ho esagerato ? :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  Piccio [ mer dic 06, 2017 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho partorito

Davide: non sto parlando della polverina, per quello basta mettere due cuscinetti con doppio labbro SRS,
ma visto che sono solo 2 comuni radiali e forse di bassa qualità, i giochi :eusa_dance: che potrebbero infastidire il lavoro a quella distanza.
Aspettiamo nuovi aggiornamenti da extreman68, visto che ci ascolta ed ha pure imparato a fare le foto... :risatina:

mgd966: in formissssssima... hai presente il film "mani di forbice"? uguale... :risatina:

Autore:  extreman68 [ mer dic 06, 2017 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho partorito

Rieccomi, scusatemi se non ho risposto prima ma ho finito ora da stamattina alle 6.... Allora per quanto riguarda l'albero portamole é montato direttamente sul motore da o,25 hp 2800 giri con albero da 11 mm. La colonna montante da 46mm e le piastre di ancoraggio motore da 2 cm fanno sì che il mio accrocco sia pressoché esente da vibrazioni. La fresa da 16 MM in foto é il risultato del test di funzionamento. Vi ringrazio per avermi inserito nel club degli affilatori anche se la mia "Barbie" ha bisogno di altri accessori che vedrò di costruire al più presto! Ormai ho dato fuoco alle polveri e voglio vederla finita!
:eusa_dance:

Autore:  extreman68 [ mer dic 06, 2017 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho partorito

Dimenticavo, l'albero é calettato h7 sul motore con chiavetta e doppi grani. Sarà cubo ma ho 2 centesimi di fuoriasse :inchino:
La mola in foto é 70 mm, quelle in arrivo saranno da 80.

Autore:  extreman68 [ ven dic 08, 2017 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho partorito

:roll: Torno alla carica: oggi guardavo il posizionatore che vorrei copiare, sono alla fine pezzi uguali ricavabili abbastanza facilmente da un blocco cilindrico. Ora vorrei il vostro parere: avendo a disposizione una buona scorta di alluminio secondo voi potrà bastare come rigidità o mi converrà passare al caro c40? in tal caso realizzerei gli sbozzi per saldatura di due dischi e successiva squadratua del tutto. [zinzin.gif]

Autore:  extreman68 [ ven dic 08, 2017 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho partorito

:oops: Ragazzi, scusatemi! vedo solo ora che non ho caricato la foto del collaudo su fresa da 16! Sono proprio andato!

Autore:  onorino [ ven dic 08, 2017 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finalmente ho partorito

sembra andare bene.

Pagina 3 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/