MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Stativo porta strumenti vari
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=24560
Pagina 3 di 14

Autore:  luk2k [ mar feb 12, 2019 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

In realtà uno dei riscontri più usati è proprio un cilindro sempre per il discorso che tocca in un solo punto :risatina:

Autore:  eugeniopazzo [ mar feb 12, 2019 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

Il mio disegno vorrebbe spiegare che con la base curva si puo con un riferimento tondo misurare un quadro o un altro tondo perche si compensa l angolo alfa sempre. Con la base dritta no

Autore:  Piccio [ mar feb 12, 2019 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

Non so se sono stato capito...
Ma allora il riferimento per azzerare il comparatore, si può fare al tornio.
Basta tornire un diametro perfettamente cilindrico e sfacciarlo, per ottenere una colonna perfettamente a 90° rispetto al piano.

Autore:  luk2k [ mer feb 13, 2019 00:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

assolutamente si a patto di poter fare un pezzo dimensionalmente perfetto

Autore:  CARLINO [ mer feb 13, 2019 00:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

Un pezzo piano ( si presume rettificato) di punti ne ha tanti e spostandolo lungo il riferimento diritto la lettura sul comparatore non varia , l'unica lettura che fai su ogni punto della faccia è quella relativa all'ortogonalità paragonata con il campione.

Autore:  onorino [ mer feb 13, 2019 09:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

il pezzo tornito come riscontro, deve avere la base ad imbuto, altrimenti non va bene.

Autore:  Piccio [ mer feb 13, 2019 09:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

Grazie Luck :grin:
A parte che lo zero assoluto in meccanica non esiste,
intendevo fatto perfetto , entro i canoni degli strumenti di controllo, era per capire se si poteva fare un corretto riferimento in casa, senza comprarlo a costi esorbitanti.

Per il riferimento di contatto tondo o rettangolare, penso sia più una questione di praticità dei movimenti di controllo lineare o circolare, ma si trova comunque sempre il punto alfa.
Basta fare due inserti intercambiabili diversi e vedere quale da risultati migliori.

Autore:  onorino [ mer feb 13, 2019 09:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

farlo tutto di tornio e tagliare via il contorno, era troppo per un TCI? :risatina:

Autore:  Piccio [ mer feb 13, 2019 09:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

Visto ora: giustissimo Rino, avevo previsto la sfacciatura con un leggero scarico di un paio di decimi all'interno fino a circa 8/10mm dall'esterno, giusto per evitare che balli, come si dice da noi: giacomo giacomo... :risatina:
Nessun riferimento al nostro Giacomo del forum... :risatina:

Autore:  onorino [ mer feb 13, 2019 09:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

:risatina:

Autore:  Davide Resca [ mer feb 13, 2019 09:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

Onorino , In effetti il pezzo riportato viene fatto come hai fatto tu , ma non potevo farlo intero per varie ragioni ...
1) lo stativo non può essere più grande del piano di riscontro :risatina:
2) non avevo abbastanza materiale per garantire una curvatura che fosse la più ampia possibile ( almeno così ho visto in rete... per minimizzare al max l'errore)
3) inoltre essendo stato concepito come gli originali mahr con tre punti di contatto , il rapporto tra larghezza e lunghezza, deve ( dovrebbe ) essere maggiore di 0,7 per evitare la "barchetta laterale " quando si sposta lo stativo.

Infatti anche io l'ho scritto ( ma lo leggete il forum o guardate solo le figure ? :risatina: ) in un post avevo scritto che il mio tornio aveva un un errore di un paio di cent sul trasversale ( per una lunghezza di 50mm ) , ma lo aveva non in "tolleranza macchina "... cioè, in sfacciatura è ammessa solo conicità dall'esterno verso l'interno , il contrario "non e' ammesso " ... ovviamente il mio è al contrario limortaccisua :risatina:

Avevo anche chiesto come risolvere, ma per così poco, mi è stato consigliato di non fare nulla :shock: :roll:

Autore:  onorino [ mer feb 13, 2019 09:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

cosa hai scritto dopo “riscontro :risatina: “lo sai che non leggo oltre le 3 righe :risatina: è normale che guardo solo le figure, ci voleva tanto a capirlo? :risatina:

Autore:  Davide Resca [ mer feb 13, 2019 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

:risatina:

Autore:  luk2k [ mer feb 13, 2019 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

Piccio, è tutto relativo a questo mondo :risatina:

Concettualmente dovrebbe esser che il grado di precisione del controllo sia almeno un livello superiore al controllato, quindi se devi apprezzare il centesimo dovresti avere un riscontro preciso almeno al decimo di centesimo, o almeno questo è quel che so io :mrgreen:

Per fare un cilindro di controllo penso che saponaristicamente parlando “basti” fare un cilindro perfetto, ovvero che al micrometro dia sempre la stessa lettura in tutti i punti e poi far la base a coppetta come diceva rino (così poggia su teoricamente su una circonferenza e non su un piano) e misurandolo a caso con il tastatore deve dar la stessa misura sui 4 quadranti, questo significa che la base è perpendicolare, valutando lo scostamento delle letture invece capisci da quale lato pende e come correggere la cosa

Autore:  Piccio [ mer feb 13, 2019 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stativo porta strumenti vari

Esatto... :grin:

Pagina 3 di 14 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/