MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 18:59

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 05, 2009 08:59 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Ciao Ga, per ora ho il cinesino da 1.5 kw, mi piacerebbe trovare qualcosa sui 2.5kw ma si verdà, i soldi sono pochi e i progetti tanti per cui si deve reciclare!! :grin: :grin:

I lavori stanno andando avanti, sto sempre rimuginando sul basamento ma sono quasi certo se trovo il prezzo giusto di farlo in granito, 300 kg di lastra e fine.

Raban ho chiesto qui vicino ad una ditta che lo lavora, per lucidarlo hanno dei bei lapidelli, lo sai in quanto rimane una lastra di 1 m ..... prova ad indovinare ci rimani male!! :grin: :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 05, 2009 10:28 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
In quanto rimane sta famosa lastra di un metro ?
Poi spiegami anche come la misurano ...
Presumo non misurino un bel niente... guarda che i marmisti li conosco bene , i miei
hanno una azienda che commercia marmi pietre e prodotti naturali , ci sono cresciuto in mezzo a ste robe ...

Secondo me su un metro se stanno nei 3-4 decimi sono anche bravi ...

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 05, 2009 12:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Qui da me mi dicono meno... :grin: comunque appena mi trova la lastra adatta a me la misuro io e ti dico (ho da capire come fare!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: )

Senti senti... ma cavolo non è che me la trovi te una bella lastra da 1200x748x80 ??? :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 10:32 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Allora, dopo tanto riflettere devo affrontare altre due problematiche.
1-L'asse Z per come viene ora è troppo a sbalzo e anche se le guide e i piatti sono generosi non mi piace, devo pensare al modo di arretare il tutto.

2- Ho pensato di rigiare i carrelli, cioè per l'asse X invece di fissare le guide, bloccherei i carrelli al telaio e farei scorrere le guide avvitate al piano. Di pro ho il punto di fresatura sempre sopra i carrelli, di contro ho il peso del tavolo a sbalzo...
Voi che dite?
Allego un disegno tanto per farvi capire...
Intanto sto facendo il resto dei componenti.. :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 11:05 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Bello il disegno e' fatto con autocad inventor o con rhino ? :a6

Di contro hai anche che a parita' di corse devi fare il banco piu' lungo ...
Non sarebbe neanche una brutta idea secondo me , le guide sarebbero sempre protette... pero' il banco che si muove sulla sella tipo fresatrice tradizionale
deve essere bello rigido e quindi grosso , e quindi pesante , e quindi
un certo squilibrio quando va da una parte all'altra , oltre che una elevata potenza necessaria per muoverlo e fermarlo .
Vedrei bene la cosa per corse brevi ...

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 11:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Fatto con Autocad :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Mi piaceva perché la piastra a cui fisserei i carrelli è solidale con le spalle, in questo modo ho un unico movimento torcente ben delineato.
In più non dovrei stare a rompermi le palle a rettificare un piano interno.
La mia puara è che come dici giustamente tu quando sono tutto da una parte tenda a flettere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 11:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
e se tu metti le piastre che sorreggono l'asse Y davanti invece che dietro ?
Guadagni stabilità e corsa X anche se perdi in Y in più lavori solo una faccia dell'Y quella dove poggiano i carrelli lasci quella dietro grezza, ti dimezzi il lavoro e le possibilità di errori


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 13:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Allora le traverese della Y sono tutte rettificate quindi per quelle nessun problema, comunque sto già pensando di girarle :grin:
Il problema invece è il sotto, secondo te va bene con il tavolo in quel modo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 15:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
allarga i pattini sotto fino all'estremità delle corse Y

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 16:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Così tanto zeffiro?? come mai??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 16:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
perchè se lavori oltre hai un pattino che lavora a trazione e uno a compressione, scusa
ti sei mai seduto oltre la zampa di una panchina ? La panchina tende a sollevarsi

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 18:31 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab nov 28, 2009 13:14
Messaggi: 48
Località: Roma
complimenti ragazzi................
piano piano sto leggendo tutti i post. fate paura :grin:

mo ne posso costruire anche io una.......un ridimensionata :mrgreen:

http://www.youtube.com/watch?v=6drMZqmyXQc&NR=1


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 16, 2009 11:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Capito Zeffiro, ok allargo i carrelli.

considerando che le guide sono da 100 (le ho anche da 120) e mettendo i carrelli ad interesse 40, vuol dire che al massimo avrei a sbalzo 600mm.
Ora non so che tavolo userò, ma no so se così posso aver rischi di flessione.
:grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 17, 2009 01:04 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Ecco un'idea di come inizia a venire, ho appoggiato le guide e fatto un pò di misure, con interessare 350 mi rimane 650 di corsa, utile 550.
Mi può stare bene, ora sta a vedere se trovo un piano di ferro da 1000x750x20 rettificato, forse mi merita farlo in 3 parti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 17, 2009 08:56 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Secondo me un piano 1000x750 se lo fai spesso solo 20 mm e' troppo poco ,
Il mio e' 850x 450 ed e' spessore 40 ...

Considera anche i pesi , un piano tipo il mio pesa parecchio io l'ho posizionato col muletto , calcola quindi di avere un quache mezzo di sollevamento adatto per
riuscire ad assemblare il tutto senza farti male .

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it