MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

puntatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=9612
Pagina 3 di 3

Autore:  miughe [ dom apr 07, 2013 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntatrice

Metti qualche foto della tua realizzazione...

Autore:  luk2k [ dom apr 07, 2013 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntatrice

quando la realizzazione sara' realizzata lo faro'... :risatina:

ora ho fatto un altro esperimento, prima di tutto misurata la ddp che è 4 volt al minimo e 4,5 al massimo...
non è proprio un grande range ma accontentiamoci per ora...

poi ho provato a saldare ferro su ferro, una vecchia lama a nastro spezzata...
questa qui non è + aperta, anzi si è spezzata prima della saldatura

ho anche saldato due chiodi uno sull'altro e giusto per fare qualcosa di insensato ho messo un grosso chiodo per lungo fra i due elettrodi...

rosso, bianco, e poi si è piegato sotto il suo stesso peso :risatina:

diciamo che la cosa mi ha incoraggiato sufficientemente da tagliare il cavo...

Autore:  yrag [ dom apr 07, 2013 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntatrice

Credo che hai misurato le tensione a vuoto, per questo varia di poco.

Autore:  luk2k [ dom apr 07, 2013 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntatrice

yes, quando non dovro' mantenere gli elettrodi con le pinze, uno per mano, provero' anche quella sotto carico :risatina:

Autore:  yrag [ dom apr 07, 2013 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntatrice

Ti restano i piedi, uno aziona l'interruttore a pedale e l'altro regge il voltmetro.
Ovviamente devi stare seduto... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  luk2k [ dom apr 07, 2013 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntatrice

ahhh, ora mi hai messo un'altra pulce nell'orecchio!

come va dato l'impulso?

io in pratica, con tutto acceso, appoggio gli elettrodi e premo, ma noto (chissa come mai :risatina: ) che gli elettrodi non gradiscono troppo...

quale è la logica corretta?
la corrente va applicata a elettrodi chiusi e premuti immagino, un semplice interruttore a pedale sul primario puo' andare?

Autore:  yrag [ dom apr 07, 2013 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntatrice

Prima la pressione, poi la corrente per il tempo necessario mantenendo la pressione, solo pressione per qualche secondo e dovrebbe essere saldato. Forse...

Autore:  onorino [ dom apr 07, 2013 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntatrice

che dite li vale 30€ ?

Autore:  luk2k [ dom apr 07, 2013 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntatrice

che è???

il trasformatore dell'impastatrice dopo che ci è caduta dentro la farina? :risatina:

Autore:  onorino [ dom apr 07, 2013 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntatrice

ho dimenticato di mettere il link prima http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... _879wt_922

scusate ho il cervello che deve fare il cambio olio ed ha qualche migliaio di km sulle spalle :risatina:

Autore:  luk2k [ mar apr 09, 2013 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntatrice

come al solito le cose che ci rompono le p. per anni le si butta via due giorni prima che ci servano, per cui...

avevo un pedale per il ritegno della tastiera, la tastiera non ce l'ho + ma il pedale l'avevo conservato per quasi 10 anni in una scatola con altri cavi e roba elettronica...

beh, fatte le grandi pulizie, sto pedale ha preso la via del cestino nemmeno una settimana fa e ora me ne tocca costruire uno per la puntatrice!!!

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/