MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tweeter al plasma
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=9818
Pagina 3 di 3

Autore:  2fas2furious [ dom mag 12, 2013 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tweeter al plasma

si yrag infatti dicevo che quella era una stupidaggine!

la cosa più complicata che ho fatto è stato questo circuito: http://spazioinwind.libero.it/nferrares ... da7294.htm poi l'ho chiuso nella scatola di un alimentatore da pc, l'entrata è un comune jack così collego l'mp4 e all'uscita due casse da 100w

Autore:  yrag [ dom mag 12, 2013 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tweeter al plasma

Ecco, quelle sono le cose su cui puoi tranquillamente fare pratica e bene fai a proseguire.
Il campo delle alte tensioni è tutt'altro, nel mio arco lavorativo ho visto uno che ci ha lasciato le penne e qualcuno mezza mano eppure lavoravano sulla MT da decenni.
Ti dico questo non per scoraggiarti, ci mancherebbe, ma solo per invitarti a riflettere prima di avventurarti in qualcosa che potrebbe essere l'ultima che fai considerato che devi fare ancora le ossa.
Sarò il primo a complimentarmi con te per la realizzazione di un mega tweeter da 1 GV ma fallo solo quando avrai nella mente un quadro chiaro della situazione e l'esperienza necessaria.
Vai con calma, io aspetto, ho intenzione di campare ancora un po... :mrgreen:

Autore:  2fas2furious [ dom mag 12, 2013 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tweeter al plasma

Mi sa di si, se non trovo niente a bassa tensione lascio perdere! :a6

Autore:  Dasama46 [ dom mag 12, 2013 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tweeter al plasma

Ho trovato la rivista;
il progetto è di un Tedesco, tale Ulrich Haumann di Amburgo; progetto libero da non commercializzare.

Direi che la valvola usata è la stessa; alla fine per questi circuiti non si fanno voli di fantasia . . . . .

Fast, senza offesa, se non sei del tutto in grado di leggere ed interpretare uno schema elettrico, mi limiterei a realizzazioni di Kit , senz'altro di apparecchi a bassa tensione.
Poi, mi par di capire che vuoi portare il tutto a scuola . . . . . quando in audio HI FI iniziò la malattia delle (valvole) 211 con filamento di Tungsteno Toriato, la tensione anodica andava fino a 1.250 V : te lo immagini un cane o un bambino iperattivo o la colf che sbatte sulla valvola (rigorosamente in vista) ?

Prudenza, prudenza, prudenza !

Autore:  oring [ dom mag 12, 2013 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tweeter al plasma

Io in questo campo ne capisco meno di te fast ma una cosa certa lo imparata da mio padre, non bisogna avventurarsi mai in cose di cui non si hala minima idea di pericolo o il suo funzionamento e poi in fin dei conti non mi divertirei ne anche a fare un oggetto con tutta quella paura di rimanerci secco :risatina: .Io da amico ti dico che e meglio per te farlo in un secondo momento quando sai con che cosa hai a che fare e con l'esperienza puoi perché no! farlo come vuoi te, senza che nessuno ti obblighi.
ciaooooo

Autore:  Raban [ lun mag 13, 2013 06:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tweeter al plasma

Perche' non cominci a studiarti il progetto della MCRABAN (LA REGINA DELLE TENEBRE) ?
Secondo me ci potresti imparare una vagonata di cose

Autore:  2fas2furious [ gio mag 16, 2013 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tweeter al plasma

Raban ho visto il progetto ma è che ho già la saldatrice e non ho molto da spendere!


Comunque per il progetto di fisica ho pensato di fare uno stirling con delle lattine...non ditemi che è pericoloso!! :rotfl:

Autore:  yrag [ gio mag 16, 2013 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tweeter al plasma

Dipende da cosa ci metti nelle lattine :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  2fas2furious [ gio mag 16, 2013 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tweeter al plasma

le allaccio alla 380!!

Autore:  yrag [ gio mag 16, 2013 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tweeter al plasma

Allora ne devi usare 3 uguali :mrgreen:

Autore:  onorino [ gio mag 16, 2013 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tweeter al plasma

:risatina:

Autore:  2fas2furious [ ven mag 17, 2013 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tweeter al plasma

buona questa! :grin:


e niente messa a terra!! :mrgreen:

Autore:  McMax [ ven mag 17, 2013 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tweeter al plasma

pensa puoi anche scegliere se collegarle a stella o a triangolo :rotfl:

raban intendeva dirti di leggere il progetto della Mc Raban per imparare qualcosa, non necessariamente per costruirla...

Autore:  rokko [ ven mag 17, 2013 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tweeter al plasma

Usa le lattine di Ceres da mezzo litro
e metti a terra il centro stella :risatina:

Autore:  2fas2furious [ ven mag 17, 2013 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tweeter al plasma

bella rokko! :risatina:

si max, quello lo farò!

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/