MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 465 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: mer nov 18, 2020 15:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13626
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
"PETTO...COSCIA O ALA ..."
:lld:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: mer nov 18, 2020 16:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Piccio tiene conto dei gusti di tutti.... :risatina: Secondo il mio punto di vista, variando ( di molto ) il diametro della fresa, si avrà che molando con lo stesso passo il tagliente non risulterà uniforme come angolo di spoglia : quindi bisognerà correggere di poco l'inclinazione della mola per adattarla la nuovo angolo dell'elica ,ma stiamo parlando di variazioni del diametro della fresa di mm non di decimi che si considerano nel range di una normale affilatura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: mer nov 18, 2020 16:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Sui decimi anche secondo me non si vede nulla, ma geometricamente non ci sono santi che tengano - cosa peraltro già nota quattro pagine fa, quando Piccio stesso ha scritto che frese di angolo elica uguale ma diametro diverso vogliono camme con angolo di rampa diverso

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: mer nov 18, 2020 16:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
@ Mauro: è vero che ho detto frese con diametro diverso e stessa rampa necessitano di un passo diverso, ma solo perchè sono nate così dando priorità all'angolo di rampa per rispettare le caratteristiche lavorative dichiarate dal costruttore.
Una volta calcolato il suo passo elica e associato a quella fresa, non mi stancherò mai di ripeterlo... :capriccio: sarà così per sempre fino alla fine, anche se la riduci di 1cm.
Come ha detto Carlino: servirà correggere la spoglia sul petto in quanto viene modificata la cava ma il passo non cambia mai mai mai mai..... ho detto mai? Se non si era capito lo ripeto: mai.
Stessa cosa che usare il dentino a copiare, solo 10 volte più preciso e rapido.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: mer nov 18, 2020 17:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Il passo generato dalla camma non cambia mai, ma non è più (per forza di geometria, quello che ho postato è verificabile da chiunque) --ERRATO--lo stesso passo della fresa di partenza--ERRATO--. Su questo non è possibile discutere, perchè, ribadisco, è trigonometria e quei calcoli sono esatti. Al di là di quello che scrive Hemingway, è una questione di triangoli rettangoli - se poi il profilo della cava permette di aggiustare tutto sistemando la spoglia, qui mi fermo perchè ribadisco che non sono un affilatore.


EDIT: con una fresa più piccola riprodurrai sempre il passo di quella di partenza, ma la rampa verrà diversa, e qui mi ricollego al commento che non so se il profilo tagliente possa permettere di sistemare questo discorso.

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: mer nov 18, 2020 17:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
Piccio, tranquillo, non mi devi nessuna scusa.... figuriamoci.... avevo fermato sul nascere possibili malintesi, se non ribadivi io non ci pensavo proprio.

in ogni caso a me interessa la risoluzione del problema che sia matematicamente spiegabile... fino adesso sposo quanto dice Mauro non solo perchè è in linea con il mio pensiero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: mer nov 18, 2020 20:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
E' la stessa cosa su cui siamo d'accordo Piccio e io : è una discussione sterile , è come affermare che un cilindro di 100 mm di diametro che presenta una ovalizzazione di 2 micron non è un cilindro... Vedendolo da un punto di vista geometrico non è un cilindro ma dal punto di vista pratico potrebbe svolgere tutte le funzioni meccaniche in cui si richiede un cilindro preciso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: mer nov 18, 2020 21:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
...


Ultima modifica di Totem il sab gen 23, 2021 19:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: mer nov 18, 2020 21:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
E' assolutamente trascurabile te lo garantisco, da ing non perdevo tempo a calcolare le grandezze infinitesime : negli ultimi anni di lavoro mi divertivo a posteriori a fare analisi fem di strutture che avevo progettato e il risultato era sempre valido nonostante avessi semplificato al massimo tutti i calcoli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: mer nov 18, 2020 21:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Nessun malinteso Totem.
Ora provo a dare alcune spiegazioni, prima però voglio porre una domanda a Mauro:
Quando compri una fresa faccio un esempio: diametro 16 con rampa a 30° cosa fai controlli che sia veramente a 30° effettivi? e fosse 29 anziché 30 cosa fai?
Attendo una risposta.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: mer nov 18, 2020 21:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
adesso dai un ordine di grandezza infinitessimo senza averlo calcolato....
io ti posso dire che nella meccanica di costruzione stampi, sugli accoppiamenti di chiusura a scorrimento dove si inietta materiale plastico a oltre 2000 kg per cm anche i micron erano importanti.... e non ti dico sulla micromeccanica / aerospaziale

Inoltre l'errore su una fresa a candela lunga si amplifica... immagina una fresa in MD con tagliente utile oltre 120 mm che serve al fresatore di finire una tasca su materiale temprato dove deve inserirci tasselli tollerati.... e questa fresa nella lunghezza presenta errore di 8 micron radiali....
non monta il pezzo e deve corregere di aggiustaggio con pietre abrasive....

adesso non dirmi però che per noi e sufficiente.... intanto mi interessa conoscere questo errore. poi proprio perchè stiamo teorizzando la correttezza di calcolo e metodo deve essere inequivocabile che è diverso da quello che si accetta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: mer nov 18, 2020 21:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
Piccio, naturalmente non misuro la rampa... non sono io che affilo... io la uso.... ad una fresa nuova misuro il diametro per inserirlo nella tabella degli utensili cosi come il taglio utile effettivo... serve al cam per calcolare il percorso corretto... se poi la faccio riaffilare, ricontrollo il diametro, cosa fa il professionista non mi tange minimamente.... io voglio il prodoto finito senza errore di forma...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: mer nov 18, 2020 21:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Ecco per me è sufficente per dare una risposta:
Ora la stessa fresa di 16 con rampa 30° esagerango con le riaffilature e ridotta a diametro 15,
Subisce una variazione di 1.5° sulla rampa, diventando esattamente 28.425°
Spiegami ora cosa cambia se non la spoglia interna, che fra l'altro volendo la si può sempre riportare come originale entrando lungo elica nel petto, semore con l'uso della camme naturalmente.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: mer nov 18, 2020 22:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Direi che l'angolo d'elica è responsabile della ripartizione di carico in direzione radiale e assiale sul mandrino di fresatura, a suo modo vuol dire anche quello per uno che alla macchina ci tira dentro, ma in ogni caso qualche grado di variazione derivante dalla riaffilatura corrisponde a nulla.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: mer nov 18, 2020 22:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13626
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
" e fosse 29 anziché 30 cosa fai?
Attendo una risposta."

ECCOLA :
Mi incazzo a morte con il produttore perchè l'ha fatta di 29 anzichè 30 :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 465 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it