MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 06:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 465 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: gio nov 19, 2020 13:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Concludo affermando che affilando con l'uso della camma, togliendo sia centesimi che decimi,
non vi sarà alcun errore sull'elica ne matematico ne geometrico,
ma solo una piccola variazione dei parametri di taglio.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: gio nov 19, 2020 14:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Piccio,

questo è possibile provarlo. Affila una fresa da 6 con la camma per la fresa da 10 (stesso angolo dei taglienti) e osserva il risultato: se i miei calcoli (miei...quelli postati da Carlino, e comunque sono trigonometria da seconda superiore) sono esatti, la mola non riuscirà ad affilare bene l'elica della fresa più piccola.
In caso contrario, sono dispostissimo a rivedere il tutto :grin:

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: gio nov 19, 2020 14:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Mauro, ma allora non hai seguito tutte le nostre osservazioni : due frese , con lo stesso angolo di rampa NON POSSONO avere lo stesso passo se sono una di diametro il doppio dell'altra......il passo, che è la caratteristica della camma deriva dall'angolo di rampa e dal diametro , come vari (significativamente ) uno dei tre parametri non puoi trovarti con i calcoli : la conseguenza è che una camma con un certo passo , creata per una fresa con un certo angolo di rampa e con un certo diametro, potrà andar bene solo per quella fresa e per tutte le altre che avranno un angolo diverso ,tale che il passo sia lo stesso, non è poi così difficile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: gio nov 19, 2020 14:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
si ok
complimenti a tutti, soprattutto ad Alberto, in primis per il lavoro, oltre a postare il tutto che anche questo è un bell'impegno, ma con tutti questi quorum o altro in giro uno che mi dica "Giacomo hai frese da affilare?" non si trova?
io l'ultima volta che sono andato da Rino ha preso la mola e me le ha affilate a mano libera, nel mentre le rimettevo nello straccio, dove le avevo avvolte per portarle giù, mi cadevano le frese, tagliavano il jeans tanto per capirsi, e non è una caxxata

Rinnovo i complimenti a Alberto.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: gio nov 19, 2020 14:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
E' vero , un tempo per essere un bravo tornitore dovevi per prima cosa saper affilare gli utensili.... :risatina: Ma piccio è a posto , ha la mano passerina ......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: gio nov 19, 2020 18:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Mauro: non sei stato attento... quando mai ho detto che con la stessa camme si possono affilare frese con la stessa rampa ma diametri diversi... mai :nono:
Sai dove sta il problema? Che oltre a sapere la trigonometria che fra l'altro è il mio pane quotidiano,
per smentire o confermare una teoria, si dovrebbe almeno realizzare qualcosa alla luce del giorno, io lo faccio sempre.

Giacomo: non ci sono più i tornitori o affilatori di una volta... e conosco bene i metodi di Onorino che fra l'altro reputo bravissimo, ma:
Ho fatto cose io a mano libera con mola a banco che voi umani non immaginate neanche... Rino qualcosa ha visto... :cool:
Ma tutto questo ormai è storia, fa parte di un'altra epoca, son cambiati i tempi, i materiali e modi di lavorazione.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: gio nov 19, 2020 23:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Piccio,

ho ribadito almeno tre volte che io non affilo frese, e che per me il problema era un interessante rompicapo trigonometrico. Permettimi, ma per risolverlo bastano carta e penna, non una affilatrice. E bastano sia che tu abbia ragione, che io. Poi, nella pratica sono convintissimo che il tuo sistema funzioni alla grande, ma questo non esclude il diritto di speculare sulle leggi che ci sono dietro e di far lavorare la capacità di immaginazione.
Quando la geometria si fa complicata non c'è verso di poterla toccare con mano, e lì conviene farsi aiutare anche dall'immaginazione, non credi?
Torno a dire che io sto cercando di ragionare sui triangoli che permettono di mettere in rapporto due eliche, e che è proprio uno spasso tentare di...avvolgersi attorno al problema :risatina:

Attento sono attento, infatti sia io che Totem abbiamo notato che tu non hai mai detto di poter affilare con la stessa camma frese a rampa uguale ma diametri diversi. Quello che chiedo, a questo punto, da profano è: ma una fresa che venga ridotta sensibilmente di diametro, non vorrebbe dunque una rampa diversa per poter seguire il profilo della nuova elica, ovvero di quello che rimane dopo l'affilatura?

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: ven nov 20, 2020 00:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13626
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Posso risponderti io ...inizialmente avevo pensato (per averlo letto) che modificare l'elica influisse sull'angolo di spoglia nel senso radiale del taglio , in realtà probabilmente ho interpretato male e , dopo un consulto con Piccio, è venuto fuori che l'elica fa entrare la fresa in modo più "morbido" nel materiale.
Una considerazione mia :
la "morbidezza" d'entrata credo sia un compromesso adottato dai costruttori nel scegliere , in base al diametro fresa, un passo che sia abbastanza lungo da favorire l'entrata ma non troppo per permettere anche una sufficiente evaquazione dei truccioli. A conti fatti quanto si potrebbe ridurre una fresa per affilature successive ? 5 mm ? ( sempre che non sia una fresa da 6 :risatina: ) secondo me cambia poco ... del resto lo vedrai tu stesso , meglio una fresa con passo a pene di segugio ma affilata , che il contrario :mrgreen:

@Giacomo
Ti tocca aspettare che muoio cosi dopo le porti ad affilare da onorino :risatina:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: ven nov 20, 2020 09:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
...


Ultima modifica di Totem il sab gen 23, 2021 18:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: ven nov 20, 2020 09:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
...


Ultima modifica di Totem il sab gen 23, 2021 19:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: ven nov 20, 2020 10:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Mauro: se non ho interpretato male, Davide ha fatto un pò di confusione... :risatina:
Vedo di rispondere: una fresa ridotta sensibilmente, non ha nessun effetto sulla nuova elica in quanto:
Posso ridurre il dimetro fino ad esaurimento del materiale che la nuova elica intesa come una linea elicoidale sarà sempre identica alla precedente perchè è il passo che la vincola.
Quello che cambia in rapporto tra il nuovo diametro ed il passo è l'angolo di rampa, visto che la matematica non è opinabile nemmeno per me... :risatina:
ma più sensibilmente varia la spoglia sul petto della fresa che tenderà a diventare sempre più negativa.
Totem: sono contento che siamo usciti tutti dal tunnel... finalmente la luce :grin:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: ven nov 20, 2020 10:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Sono anche io contento che Totem abbia risolto i suoi dubbi , dovuti ,credo, ad una resistenza a considerare strettamente vincolati i tre parametri, passo ,diametro e angolo di rampa : una volta chiarita l'interdipendenza è palese che nel nostro caso prendiamo come parametro fisso il passo della camma, di conseguenza le altre due variabili si dovranno combinare per assicurare la rispondenza del passo. Nel caso della punta tastatrice della quale nessuno mai ha contestato la funzionalità, abbiamo la stessa situazione nella quale è il passo che è fisso e gli altri due parametri sono variabili. L'unica differenza è che il moto elicoidale nella situazione creata da Piccio è generato da una camma .....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: ven nov 20, 2020 13:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Carlino: hai riassunto perfettamente il problema, anche se un problema non esiste.
L'unica cosa da considerare: che una fresa va associata alla sua camma per tutte le affilature a seguire, se sbagli la butti,
mentre col dentino copiatore riesci a copiare qualsiasi elica, ma sotto l'uso pratico e funzionale non cè paragone. :grin:
Quindi in seguito mi farò una tabella con i vari codici riportati sui codoli, associati ognuno alla sua camma punzonata con relativo passo.
Poi il dentino mica lo smonto... :grin:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: ven nov 20, 2020 15:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Beh, il problema c'era, parliamo di una forma non esattamente semplicissima e ad una prima impressione mi risultava difficile capire come anche un elica di diametro ridotto potesse essere affilata da una camma fatta su quella di diametro maggiore...anche se uno si ficca in testa che il passo rimane costante, la forma della scanalatura elicoidale trae molto in inganno.
Comunque, dopo questa rocambolesca avventura, Piccio ha ragione su tutta la linea, come dimostrano i conti (che adesso tornano anche senza affilatrice, visto? :risatina: Il bello della geometria :risatina:)


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina affila eliche AP123
MessaggioInviato: ven nov 20, 2020 15:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Evviva , abbiamo risolto il problema, anche se come giustamente scrive il Maestro , il problema non c'è mai stato ,è stato un problema didattico che ha richiesto una soluzione scolastica.... :grin:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 465 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it