MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 04:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 436 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: mer feb 03, 2016 21:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
:rotfl: conoscendola il progetto visto che deve spendere per comprare il materiale sarà reinvestito in azienda o per risparmiare nelle spese o per far lavorare di più i dipendenti :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: mer feb 03, 2016 22:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Messaggi: 1140
Località: Torre del Greco (NA)
Max ha scritto:

Interessante vedere come anche quando rispondo ad altri utenti ti affretti ad intervenire.
Io, anche col Golden Gate infilato in un occhio, ho capito bene come funziona il tuo codice, anzi, come NON funziona. Ora vediamo quanto ci metti a capirlo tu.

Mi ero riproposto di non rispondere, è chiaro che non ammetterai mai di avere torto, ma non mi sono mai divertito così tanto, non ho saputo resistere. :grin:

_________________
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio feb 04, 2016 07:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
mi sa che siamo in zona salsicce,
è inconsueto che dopo 29 pagine
non siano apparse :???:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio feb 04, 2016 08:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Ale guarda bene, ci sono anche quelle.... Le uso per riprendere l'index sul mandrino :mrgreen:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio feb 04, 2016 08:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
:risatina:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio feb 04, 2016 10:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Beh, 29 pagine senza salsicce sono un risultato notevole. Evidentemente il dibattito è stato di grande interesse anche per i non addetti ai lavori.
Ora, però, pare che ci sia un attestamento sulle proprie posizioni e questo stallo potrebbe (eufemismo) aprire la strada a qualche salsiccia... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio feb 04, 2016 11:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Messaggi: 1140
Località: Torre del Greco (NA)
Aggiungiamo anche qualche patata che non guasta mai.. :grin: :grin:

_________________
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio feb 04, 2016 11:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Abbi fede, arrivano pure quelle... :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio feb 04, 2016 12:12 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 12, 2012 13:37
Messaggi: 379
Località: Sestri L. (GE)
Evvaiii!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio feb 04, 2016 12:46 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
io rispolvererei,il vecchio cambio di bicicletta a 20 rapporti,in pratica una ciclonorton.basta trovare la somma giusta dei denti,e hai 20 possibili filetti a disposizione,senza scervellarti con l'elettronica e ammennicoli vari

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio feb 04, 2016 14:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
"Ciclonorton" si puà tradurre in "CICLOTRON" . . . . :risatina:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio feb 04, 2016 16:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
:risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: sab apr 02, 2016 07:58 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio nov 22, 2012 17:13
Messaggi: 137
Località: Milano
Allora ragazzi, sono da poco possesori anch'io dell'Electronic lead screw di mimoletti...che dire, finziona egregiamente. Che goduria filettare senza dover combiare le ruote dentate, segliere gli avanzamenti. Per quanto riguarda la diatriba dell'index non index, io non ne capisco tanto, anzi direi quasi niente, ma posso restimoniare che in funzione filettature non perde un sincronismo.
Voglio anche ringraziare pubblicamente mimoletti per la sua disponibilità e cortesia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: sab apr 02, 2016 17:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
testimonianza molto utile:qualunque dei metodi proposti da grandi soddisfazioni agli amici del forum.e il tutto senza patata e salsiccia :grin: (che però ,come da regolamento,deve arrivare)

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: ven apr 15, 2016 19:50 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven mar 06, 2015 09:28
Messaggi: 4
Località: caserta
retrofit del mio avm 125 . grazie a Massimo sono riuscito a semplificare l'utilizzo del mio tornio. vi posso assicurare che io ero altamente scettico sul funzionamento di tale sistema ma dopo averlo visto funzionare mi sono deciso a modificare il mio tornio. devo ancora fare qualche rifinitura e devo rifare il pannello in quanto ho sbagliato una scritta. ho già eseguito un paio di lavoretti con tanto di filettature sia metriche che passo gas e non ho avuto problemi .addirittura ho eseguito una filettatura interna cieca senza nemmeno eseguire il canale di scarico filetto. lo so che molti di voi sono scettici ,lo ero anch'io, ma vi posso assicurare sia gli avanzamenti che le filettature sono precisissime .inoltre il tempo di eseguire una lavorazione si dimezza in quanto non bisogna sostituire ingranaggi ecc.non finirò mai di ringraziare a massimo per la sua disponibilità.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 436 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it