MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

progetto open source per avanzamenti automatici su arduino
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=14088
Pagina 29 di 30

Autore:  giacomo328 [ mer feb 03, 2016 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui

:rotfl: conoscendola il progetto visto che deve spendere per comprare il materiale sarà reinvestito in azienda o per risparmiare nelle spese o per far lavorare di più i dipendenti :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  mimoletti [ mer feb 03, 2016 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui

Max ha scritto:

Interessante vedere come anche quando rispondo ad altri utenti ti affretti ad intervenire.
Io, anche col Golden Gate infilato in un occhio, ho capito bene come funziona il tuo codice, anzi, come NON funziona. Ora vediamo quanto ci metti a capirlo tu.

Mi ero riproposto di non rispondere, è chiaro che non ammetterai mai di avere torto, ma non mi sono mai divertito così tanto, non ho saputo resistere. :grin:

Autore:  rokko [ gio feb 04, 2016 07:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui

mi sa che siamo in zona salsicce,
è inconsueto che dopo 29 pagine
non siano apparse :???:

Autore:  McMax [ gio feb 04, 2016 08:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui

Ale guarda bene, ci sono anche quelle.... Le uso per riprendere l'index sul mandrino :mrgreen:

Autore:  rokko [ gio feb 04, 2016 08:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui

:risatina:

Autore:  yrag [ gio feb 04, 2016 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui

Beh, 29 pagine senza salsicce sono un risultato notevole. Evidentemente il dibattito è stato di grande interesse anche per i non addetti ai lavori.
Ora, però, pare che ci sia un attestamento sulle proprie posizioni e questo stallo potrebbe (eufemismo) aprire la strada a qualche salsiccia... :mrgreen:

Autore:  mimoletti [ gio feb 04, 2016 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui

Aggiungiamo anche qualche patata che non guasta mai.. :grin: :grin:

Autore:  yrag [ gio feb 04, 2016 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui

Abbi fede, arrivano pure quelle... :risatina:

Autore:  AF116 [ gio feb 04, 2016 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui

Evvaiii!

Autore:  b.valk3 [ gio feb 04, 2016 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui

io rispolvererei,il vecchio cambio di bicicletta a 20 rapporti,in pratica una ciclonorton.basta trovare la somma giusta dei denti,e hai 20 possibili filetti a disposizione,senza scervellarti con l'elettronica e ammennicoli vari

Autore:  Dasama46 [ gio feb 04, 2016 14:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui

"Ciclonorton" si puà tradurre in "CICLOTRON" . . . . :risatina:

Autore:  onorino [ gio feb 04, 2016 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui

:risatina:

Autore:  nio568 [ sab apr 02, 2016 07:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui

Allora ragazzi, sono da poco possesori anch'io dell'Electronic lead screw di mimoletti...che dire, finziona egregiamente. Che goduria filettare senza dover combiare le ruote dentate, segliere gli avanzamenti. Per quanto riguarda la diatriba dell'index non index, io non ne capisco tanto, anzi direi quasi niente, ma posso restimoniare che in funzione filettature non perde un sincronismo.
Voglio anche ringraziare pubblicamente mimoletti per la sua disponibilità e cortesia.

Autore:  nestorio [ sab apr 02, 2016 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui

testimonianza molto utile:qualunque dei metodi proposti da grandi soddisfazioni agli amici del forum.e il tutto senza patata e salsiccia :grin: (che però ,come da regolamento,deve arrivare)

Autore:  daniele1973 [ ven apr 15, 2016 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui

retrofit del mio avm 125 . grazie a Massimo sono riuscito a semplificare l'utilizzo del mio tornio. vi posso assicurare che io ero altamente scettico sul funzionamento di tale sistema ma dopo averlo visto funzionare mi sono deciso a modificare il mio tornio. devo ancora fare qualche rifinitura e devo rifare il pannello in quanto ho sbagliato una scritta. ho già eseguito un paio di lavoretti con tanto di filettature sia metriche che passo gas e non ho avuto problemi .addirittura ho eseguito una filettatura interna cieca senza nemmeno eseguire il canale di scarico filetto. lo so che molti di voi sono scettici ,lo ero anch'io, ma vi posso assicurare sia gli avanzamenti che le filettature sono precisissime .inoltre il tempo di eseguire una lavorazione si dimezza in quanto non bisogna sostituire ingranaggi ecc.non finirò mai di ringraziare a massimo per la sua disponibilità.

Pagina 29 di 30 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/